1967: la rivoluzione che venne dalla musica

Questa settimana cliccamessina si veste di vintage. Un tuffo nei rivoluzionari e psichedelici anni ’60, in particolare nel 1967. Scardinando il mito del ’68, radiostreet si concentra su quelle che sono state le basi musicali e culturali di un movimento che trova humus e radici negli anni precedenti Woodstock. Il movimento hippy, la circolazione dell’ LSD, la pop art, l’innovazione dei Beach Boys e il superamento dell’Atlantico da parte di un fenomeno nato negli USA. Un fenomeno che ha contaminato ogni mezzo di comunicazione, per infiltrarsi viralmente nelle coscienze e cambiare la storia. Dal cinema alla letteratura, dalla radio ai palchi di tutto il mondo, un omaggio a un periodo dalla potenza incontenibile. Un tentativo di raccontare, indagando il più possibile a fondo, ciò che risiede dietro uno dei momenti più affascinanti del Novecento. Ospite in studio, Carmelo Gazzè, musicista ed appassionato cultore del periodo.

Gaia Stella Trischitta

Buon ascolto: http://www.spreaker.com/user/ilcarrettinodelleidee/la-rivoluzione-che-venne-dalla-musica

Check Also

Palermo: Istituto Gramsci, “destra potrebbe trovare soluzione”

La vicenda del Gramsci ha dell'incredibile. In una città che in 54 anni non ho mai vista ridotta così; dopo una lunghissima monarchia orlandiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *