A Isola Capo Rizzuto con Nando Dalla Chiesa

Torna anche quest’anno l’Università Itinerante promossa dal corso di Sociologia della Criminalità Organizzata dell’Università degli Studi di Milano diretto da Nando dalla Chiesa! Nota anche come “Unitinerante”, è dal luglio 2013 l’esperienza didattica e di ricerca collettiva che porta un gruppo di studenti, laureati e ricercatori dell’Università degli Studi di Milano in uno dei luoghi simbolici della “legalità difficile”.

Dopo l’Asinara (luglio 2013), Cinisi (settembre 2014), Casal di Principe (marzo 2015) e Ostia (luglio 2015), quest’anno l’esperienza si svolgerà a Isola di capo Rizzuto, in provincia di Crotone, dove, in contesti problematici, sono in corso testimonianze e attività formative e associative di avanguardia.

Un gruppo di studenti, giovanissimi ricercatori e laureati, guidati dal docente del corso, prof. Nando dalla Chiesa, studieranno sul posto i processi di affermazione dei principi di legalità, le caratteristiche del contesto sociale, la storia culturale dei luoghi, le imprese civili e culturali contemporanee. Ascolteranno lezioni e testimonianze (studiosi delle università calabresi, magistrati, imprenditori e commercianti, sacerdoti, esponenti di associazioni e cooperative antimafia), visiteranno luoghi significativi e terranno seminari di discussione collettiva fino a notte, concedendosi spazi di “decompressione” e ricreazione a contatto con le bellezze paesaggistiche e artistiche locali. In cambio offriranno un aiuto nello svolgimento di alcune attività di manutenzione.

Un diverso modo di apprendere e riflettere, più partecipato e profondo di quello offerto naturalmente dalle aule universitarie. Tutti gli ospiti saranno alloggiati in un ostello confiscato alla ‘ndrangheta. Ognuno provvederà liberamente al proprio viaggio, mentre l’importo di vitto e alloggio sarà pari a 22 euro al giorno.

Posti a disposizione: 30, che saranno suddivisi tra le diverse categorie indicate (studenti, ricercatori, laureati). Per iscriversi, bisogna compilare il modulo di adesione entro il 15 luglio disponibile a questo link: http://goo.gl/forms/9UFUZmEJ6hxqMJiS2

Check Also

Patrick Zaki: domani la votazione del consiglio comunale sul conferimento della cittadinanza onoraria di Messina allo studente incarcerato.

Domani, lunedì 15 febbraio, il Consiglio comunale di Messina discuterà e voterà la delibera della Giunta Comunale per l’assegnazione della Cittadinanza Onoraria allo studente egiziano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *