A Messina beviamo Champagne

A conti fatti per l’ AMAM (azienda meridionale acque Messina) l’acqua potabile ha un costo di circa 15.000 € al giorno, al quale va aggiunto, ovviamente, il costo di gestione e manutenzione.

E fin qui tutto “normale”, se non fosse per il fatto che la città è costantemente interessata de decine di perdite di acqua potabile, di piccola o media portata, che nell’insieme fanno disperdere questo prezioso liquido sul manto stradale. A ciò va ovviamente aggiunto il costo del danno prodotto dalle stesse perdite, l’acqua infatti scava in maniera silente sotto l’asfalto e spesso ci si accorge del danno solo quando si manifesta sotto forma di enorme buca.

Tutto questo, ovviamente, è finanziato dalle vessazioni erariali subite dai cittadini

Check Also

Viaggio nei Quartieri di Messina

La mancanza di intervento istituzionale genera poi quello che impropriamente alcuni giornali hanno definito la Scampia di Messina ma Scampia non è altro ciò che noi costruiamo ciò che noi creiamo attraverso il degrado attraverso l'assenza delle istituzioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *