«Una sola regola: se prendi un libro, lasciane un altro». Il progetto Book sharing prova a ripartire a Messina dopo il tentativo dei mesi scorsi. Una esile libreria rossa al centro della “chiacchieratissima” isola pedonale nel cuore della città, depredata e fatta a pezzi dagli agenti atmosferici. Eppure i giovani promotori dell’iniziativa hanno risposto con caparbietà alle difficoltà incontrate ed …
Read More »Alba Marino
E spunta un mercatino delle pulci in pieno centro
Un mercatino delle pulci a qualche metro dall’ingresso principale del Cimitero Monumentale. Uno dei più grandi e belli d’Europa. E non c’è nulla di caratteristico, nessuna Vucciria palermitana. Un telo steso sul marciapiede, tavolini in plastica o cassette della frutta. Sui “banconi” improvvisati abiti usati, scarpe, elettrodomestici antiquati o pezzi di rubinetteria. Pochi gli oggetti che potrebbero interessare un collezionista. …
Read More »Approdo di Tremestieri: ennesimo cimitero di speranze
La costruzione dell’approdo di Tremestieri avrebbe dovuto rappresentare la soluzione definitiva all’attraversamento dello Stretto da parte dei mezzi pesanti. Esasperati dai continui incidenti, troppi purtroppo mortali, dal danneggiamento del manto stradale delle principali arterie cittadine, dall’inquinamento acustico ed ambientale causato dai gas di scarico in piena zona residenziale, anche il più scettico dei cittadini nel 2006 salutò con sollievo l’inaugurazione …
Read More »Dalla legalita’ all’emergenza abitativa: ogni citta’ e’ Sicilia
L’espressione di Sonia Spallitta sullo schermo è seria e composta. Legge le notizie dai fogli che tiene in mano. Niente gobbo per la “giornalista per un giorno” che ha aderito all’iniziativa di solidarietà “Siamo tutti Pino Maniaci”, promossa da diverse associazioni in seguito alle gravi minacce ricevute da Pino Maniaci, direttore dell’emittente palermitana TeleJato. Questa è forse una delle prime …
Read More »La (dis)economia dei beni confiscati alla mafia
L’economia illegale e sommersa rappresenta una fetta consistente del “valore” prodotto dal nostro Paese. Verità ormai assodata, tanto da aver portato anche l’Istituto Nazionale di Statistica a rivedere al rialzo le stime del Pil a partire dal 2011. E se il prodotto di attività illecite – prostituzione, vendita di droghe e contrabbando di sigarette – o “in nero” arriva ad …
Read More »Regolamento antimafia. Repetita iuvant?
Il titolo completo è «Regolamento per l’attuazione di politiche antimafia. Misure di contrasto alla corruzione, al gioco d’azzardo, al racket e sostegno alle imprese che denunciano», ambizioso come l’obiettivo di Libera Sicilia, Addiopizzo Messina ed Avviso pubblico, che insieme ad altre associazioni locali, hanno deciso di sottoporre all’attenzione delle istituzioni comunali un atto innovativo, che va ben oltre le disposizioni …
Read More »Una nuova donna riflessa nello specchio. La Lucia di oggi
Lucia Annibali non ci sta ad essere una delle – ahimè – tante donne vittime di violenza da parte di uomini che avevano detto di amarle. «Non posso continuare a nascondermi. Che vedano pure come mi hanno ridotta, non sono certo io che devo vergognarmi…». Così scrive nel libro “Io ci sono. La mia storia di non amore” pubblicato insieme …
Read More »Palazzo Piacentini fra Arte e Giustizia
Non è un periodo roseo per le istituzioni del nostro Paese. Sono continue le critiche e gli attacchi da parte dell’opinione pubblica, spesso rimbalzati, sempre meno velatamente, anche da personaggi pubblici e movimenti politici. È la società figlia della crisi economica e sociale, sempre più esasperata e frustrata dalle difficoltà quotidiane, che manifesta insofferenza e carenza di fiducia nei confronti …
Read More »Il Natale del grande albero dei desideri
La strana storia dei due alberi di Natale a piazza Cairoli, Messina. L’incontro-scontro degli interventi di decoro della giunta e dei privati. In principio fu la luce. L’albero di luce. Uno stile minimal inconfondibile, che lo ha reso noto con il soprannome di “ombrello”. Polemiche. Poi arrivarono i privati ed un enorme albero bianco fece bella mostra di sé su …
Read More »Il silenzioso aiuto del volontariato medico
Qualche tempo fa abbiamo conosciuto Francesca, una senzatetto di mezza età che di notte trova riparo in un dormitorio, mentre di giorno cerca ospitalità in luoghi pubblici per poter leggere i propri libri. Come lei, tanti altri invisibili per le strade delle nostre città. Presenze modeste, sagome che notiamo con la coda dell’occhio, ma non rimangono impresse nella nostra mente. …
Read More »Expo 2015: Messina citta’ metropolitana?
Negli anni neri della crisi finanziaria, della disoccupazione giovanile galoppante, degli ammortizzatori sociali come stile di vita e degli eterni dibattiti sullo sviluppo ed il rilancio di un’Italia allo sbaraglio, l’unico appiglio di speranza rimangono i progetti “straordinari”. Al netto degli scandali sulla corruzione legati a grandi eventi, emergenze ed opere pubbliche importanti che ormai monopolizzano la tv generalista al …
Read More »La casa di Sandra per le donne vittime di violenza
Un luogo sicuro in cui rifugiarsi dall’orrore della violenza, in cui ricominciare giorno dopo giorno ad avere coscienza di sé e fiducia in chi ti sta accanto. Una “casa” da cui ripartire. Più forti e consapevoli. Un passaggio fondamentale per aiutare le donne in difficoltà che si rivolgono ai centri antiviolenza e non solo. L’associazione “Donne Insieme – Sandra Crescimanno” …
Read More »Angelo, il dentista dei migranti, tra riconoscenza e rancore
Angelo Toscano è un giovane dentista di 28 anni con una attività solida. Continua la tradizione di famiglia nello studio avviato dal padre ad Acireale. Insomma, una situazione abbastanza tranquilla per un giovane siciliano. Eppure, al contrario di quanto qualcuno si aspetterebbe, Angelo ha guardato al di fuori del suo tranquillo giardino. Ha “visto” due ragazzi, suoi coetanei, con la …
Read More »Al contadino non far sapere…
Il mercato a Km zero al di fuori di ogni regola, al pari degli altri mercati rionali In principio furono le organizzazioni dei produttori – in particolare la Coldiretti – a chiedere il consenso per l’utilizzo dell’allora Piazza del Popolo di Messina per organizzare il mercato del contadino. Luogo di incontro tra produttori e consumatori che avrebbe dovuto accorciare la …
Read More »Tra desideri appagati e diritti negati
Un’aula universitaria gremita, come nel giorno delle lauree. Non soltanto studenti, ma anche docenti, professionisti e cittadini comuni. Il Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni dell’ateneo messinese ha promosso un incontro di studio sul tema “Famiglie omogenitoriali tra desideri appagati e diritti negati”. Finalità della giornata, come sottolineato dalla promotrice Maria Antonella Cocchiara, è stato quello di «stimolare …
Read More »Storia della vita che non c’e’ più
Fruga in una borsa disordinata, Francesca (ndr nome di fantasia), alla ricerca di una penna che scriva. Le conserva dentro una bottiglietta di plastica. Disordinata come la sua vita, tra libri, riviste e tanti quaderni. Ha frequentato l’istituto d’arte, ma non ha finito la scuola, ci racconta. A Messina è arrivata per caso, non sa neanche lei spiegare come. La …
Read More »La grande Torta degli affari pubblici
Novembre ha portato con sé i sigilli posti alla discarica di Mazzarrà Sant’Andrea, indagati per reati ambientali molto gravi tra i vertici della Tirrenoambiente S.P.A , che gestiva il sito di contrada Zuppà. Il futuro dei lavoratori, tra diretto ed indotto, e le problematiche relative allo smaltimento dei rifiuti provenienti da gran parte del territorio della provincia di Messina, capoluogo …
Read More »La biblioteca dei bambini e le casette dei tre porcellini
Ne abbiamo sentito parlare per la prima volta esattamente un mese fa, quando l’attore e regista Dario Fo, premio nobel per la letteratura, ha dichiarato che avrebbe devoluto parte dell’incasso della data taorminese del proprio spettacolo “U santu jullare Francesco” alla nascente Biblioteca dei Bambini di Messina. Da allora i riflettori si sono spenti, sino ad oggi, celando nell’ombra anche …
Read More »