Ci saranno anche Dario Fo e Sabina Guzzanti , sebbene in collegamento video via skype, stasera a Piazza Cairoli, per chiudere con una festa la campagna elettorale del comitato messinese per il si al referendum che domenica 17 aprile chiederà ai cittadini italiani se vogliono abolire la norma del decreto Sblocca Italia che prolunga all’infinito le concessioni per trivellare i …
Read More »Bic La Penna
Un’esperienza straordinaria di Alternanza Scuola-Lavoro
Si è concretizzata un’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro unica e fantastica con la classe 3 A del Liceo di Scienze Umane con opzione Economico Sociale “Maffeo Vegio” di Lodi, svoltasi presso la Libera Università di Alcatraz, in Umbria, con la collaborazione dell’Associazione Toponomastica Femminile. La classe ha effettuato attività di marketing e progettualità con Jacopo Fo; un laboratorio d’arte con Eleonora Albanese; si è esercitata nella …
Read More »Messina, Corte di Appello negata.Perdita di diritti e di economia
A giugno diremo addio alla Corte d’Appello di Messina e così grazie a questo bellissimo progetto del Governo potremo andare più leggeri in vacanza. Un Grazie a tutti. Un ringraziamento particolare a chi ha ideato questa riforma della geografia giudiziaria, in funzione del numero degli abitanti. Il Governo ci dice che poiché i cittadini stanziati sul territorio sono pochi, non è …
Read More »Mio fratello, una macchia sul muro…
Pizzolungo, frazione di Erice, provincia di Trapani. Era il 2 aprile 1985. Sulla stessa strada provinciale in direzione Trapani si ritrovano tre auto, due del ministero della Giustizia, su di una viaggia il pm Carlo Palermo, a seguirla una Fiat Ritmo con gli agenti della scorta. Davanti a loro una “Scirocco” con a bordo una donna, Barbara Rizzo, con i …
Read More »Messina, il tragico epilogo dei minori non accompagnati
MESSINA – Roger ha percorso una decina di chilometri per raggiungere a piedi la sede dell’Arci nei pressi della stazione centrale. Chiede assistenza medica. Ha dolori diffusi in tutto il corpo e problemi odontoiatrici. Hamed è gravemente affetto da disturbi post traumatici da stress, sopraggiunti dopo aver assistito all’omicidio di un amico in Libia. Omar zoppica vistosamente. Ha forti dolori …
Read More »Evento in codice rosa al Papardo
l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, in occasione del primo anno di operatività del Codice Rosa, organizza una giornata Evento per fare il punto sullo stato dell’arte del Percorso dedicato alle vittime di violenza. Alla luce delle novità legislative introdotte sul Percorso di tutela delle vittime di violenza all’interno della Legge di Stabilità, in attesa delle nuove Linee-Guida nazionali che consentano una procedura univoca da attuare …
Read More »Un lager tutto italiano
di Alessandra Giuliana Granata C’erano una volta, in un paese lontano lontano, brandelli di baracche, brandelli di storia e brandelli di memoria. Quella che vi stiamo per raccontare è la bella favola di Ferramonti di Tarsia, uno dei più grandi lager d’Europa, il più grande in Italia, il solo fatto costruire appositamente da Mussolini per rinchiudere ebrei, apolidi, nemici del fascismo. Oltre …
Read More »PIETRO D’AGOSTINO, “PROF” DEI DETENUTI NEL PENITENZIARIO DI BICOCCA
Catania, Saranno dedicate alla pasta fresca all’uovo e ai primi patti espressi le prossime lezioni dello chef Pietro D’Agostino rivolte agli allievi dell’istituto alberghiero Karol Wojtyla di Catania, detenuti nel carcere di massima sicurezza Bicocca. Il ‘prof’ D’Agostino ha rinnovato, infatti, la sua disponibilità per un nuovo ciclo di lezioni in programma i prossimi 14 marzo, 4 aprile, 20 aprile …
Read More »Un omaggio lungo un brivido
Ci aspettano tempi tristi. I signori del mondo seminino l’ignoranza e l’egoismo, vogliono che nella gente si insinui il germe subdolo e distruttivo della paura. Non dovete più credere a chi vi offre le cose senza che dietro di esse vi sia stato un lavoro, un impegno. Domani ve le toglierà e voi non avrete né la capacità, né i …
Read More »A villa Butera un museo interattivo della scienza e della tecnica
Bagheria, Un museo interattivo della Scienza e della Tecnica avrà sede, per i prossimi 5 anni, a villa Butera e sarà fruibile dalla data di apertura ed inaugurazione per un periodo di 24 mesi. Con deliberazione di Giunta municipale n.23 del 9 marzo 2016 è stata approvata la proposta presentata dall’assessore alla Cultura Romina Aiello che sancisce l’affidamento dei locali …
Read More »IL SOGNO DI MURTAZA
Il piccolo Murtaza Ahmadi, reso noto qualche mese fa dai media ha realizzato il suo sogno. Il video del piccolo Afghano mentre giocava a pallone nei mesi scorsi è stato diffuso in tutto il mondo. Perché quel video non mostrava semplicemente un bambino dilettarsi nel suo gioco preferito, ma mostrava un bambino che con tutta la gioia dei suoi 5 …
Read More »L’amore si dona
Un momento di solidarietà, di pace, di unione e di spiritualità: domenica 27 marzo, alle ore 20.00, alla Stazione Centrale di Messina, avverrà una distribuzione di dolci e bevande per i senzatetto, i cosiddetti “invisibili” presenti nella nostra città. La Pasqua è l’annuncio della resurrezione, dell’amore, della vittoria sulla morte e della vita che non sarà mai distrutta, ma per …
Read More »Le famiglie tornano a scuola
Di Tonino Cafeo Stavolta lucchetti e sigilli sono durati poco. Il tempo necessario al comune di Messina per chiedere e ottenere il dissequestro dell’ex Scuola Foscolo ,in via Palermo, e permettere alle famiglie che l’avevano occupata e abitata per mesi di rientrarvi legalmente, insieme ad alcuni dei nuclei familiari che avevano partecipato all’occupazione dell’ex caserma dei Carabinieri “San Leone“. Si …
Read More »Valerio Scanu: “Il bisogno di farci comprendere da chi amiamo”
Il giovane artista sardo, reduce dal Festival di Sanremo, nei prossimi giorni sbarcherà in Sicilia per il suo instore-tour. Il suo singolo, “Finalmente piove”, si conferma stabile al primo posto della classifica di vendite su iTunes A volte guardiamo negli occhi una persona, senza però trovare il coraggio di dirle in faccia ciò che realmente pensiamo. Spesso il silenzio …
Read More »Vota SI per fermare le trivelle
Il dibattito culturale internazionale sulla condizione della società contemporanea mette in evidenza il bisogno e la consapevolezza da parte dei cittadini responsabili di porre le basi per un mondo migliore, diverso da quello proposto fino ad oggi. È comune l’esigenza di una protezione dell’ambiente che sappia dare delle risposte alternative alla crescente domanda di energia. L’uomo attento ai processi economici …
Read More »La Bambina che volava sopra gli alberi
Il Cielo non la smetteva di parlare; le parole avevano sfumature indaco – azzurre ed erano accoglienti come un grembo materno. Giunse un vento gelido, dalla voce stridula ed aspra, ed avvolgendosi in mille spire simile ad un serpente imprigionò la bambina che, con polsi e caviglie sostenuti da palloncini rossi come il volto di chi prova vergogna, fluttuava al …
Read More »Assistere alle commissioni e’ un diritto
Piccolo momento di trambusto a Palazzo Zanca. Messina ha delle sedi istituzionali dove la ripicca politica e bizze di cortesia sono di casa. Una di queste istituzioni è il Consiglio Comunale di Messina. I Consiglieri chiamano queste manifestazioni d’intemperanza, fare politica. Oggi, ad andarci di mezzo è stato il rappresentante di un’associazione animalista e altri due privati cittadini, buttati fuori …
Read More »INDIGNATI
Salvo Vitale Qualche anno fa è nato in Spagna e si è diffuso in tutto il mondo il movimento degli “indignatos”. Si trattava di gente davvero incazzata per il modo con cui il sistema capitalistico brucia e dissipa le sue risorse senza preoccuparsi minimamente dei drammi che l’umanità sta attraversando. Noi in Italia, ci indigniamo per molto meno, per alcune …
Read More »