Bic La Penna

Morire d’amore, accade ancora

In una qualsiasi città del mondo, in una notte qualunque ad un orario sconosciuto: il dolore non ha bisogno di coordinate, il dolore è. La piazza è avvolta dai sospiri di una tetra luna appannata dal fiato di un inverno che tarda a venire; molti occhi son giù chiusi alla realtà ed aperti ai sogni mentre il fiume del Silenzio, …

Read More »

Disagiati alle isole minori

Buongiorno Il mio nome è Marco, ho 25 anni e sono un disagiato. Disagiato sì, non rifugiato! La mia unica colpa è quella di aver deciso di vivere sull’isola di Panarea, isola minore dell’arcipelago eoliano. Infatti, ormai da diverso tempo, riuscire a spostarsi per raggiungere la terra ferma è diventato un terno all’otto. I disagi aumentano di giorno in giorno, …

Read More »

IL POETA DAGLI OCCHI BICOLOR : DAVID BOWIE

“Io , io mi ricordo in piedi accanto al muro e i fucili sparavano sopra le nostre teste e ci baciammo .  Come se niente ci potesse scalfire. E la vergogna era dall’altra parte . Oh possiamo batterli , ancora e per sempre , allora potremo essere eroi , anche solo per un giorno” .  Così cantava David Bowie nel …

Read More »

Alla fine e’ un gioco, un pallone

Ferdinando Armeni è il Presidente dello Sporting club di calcio a 5 femminile di Locri, oggi al centro di un caso diventato Nazionale. Dal 7 al 23 Dicembre ha ricevuto 4 biglietti anonimi che lo “invitavano” a chiudere l’attività sportiva delle ragazze. La solidarietà e gli appelli in suo favore, della squadra e dello Sport in particolare non si sono …

Read More »

L’orrore dettato dall’ignoranza

«Nell’era della globalizzazione non ci possiamo nascondere dietro il dito della diversità». Con queste parole la dottoressa Luisa Barbaro, responsabile dell’unità operativa dei consultori familiari dell’area metropolitana dello Jonio e dirigente del consultorio di Via del Vespro dell’Asp 5 di Messina, spiega perché dobbiamo parlarne. Anche se sembra un tema lontano. Anche se fa schifo solo immaginare cosa può provare …

Read More »

Le donne occidentali e i diritti in pericolo

Donne infibulate e donne occidentali: sembrano due mondi a parte, lontani anni luce. L’uno arretrato, ignorante, fanatico. L’altro moderno, emancipato, forse anche troppo libero al punto da smarrire la bussola e perdere la concezione di femminilità per raggiungere un modello di donna sempre più aggressiva. «Sia l’infibulazione sia la violenza psicologica sono terribili, ma forse quella psicologica è più pericolosa …

Read More »

Salviamo l’orto botanico di Palermo

L’orto botanico di Palermo rischia la paralisi per la spregiudicata macelleria sociale, che continua ad imporre tagli alla spesa pubblica. L’orto botanico oltre ad essere un bene culturale e patrimoniale della collettività nazionale ed Europeo, e uno dei più famosi al mondo con le sue 12 mila specie di piante. Ormai e usuale in questo paese che chi governa, fa …

Read More »

Oggi e’ una mattina che molti non conosceranno

Ricordo il mio scetticismo quando al termine della lezione rimuginavo senza sosta le frasi del professore rispetto al sonno; “E come morire per rinascere ogni giorno”. E con ogni giorno, le speranze seguono l’alzar del sole, gli occhi si riaprono piano al mondo, il corpo si desta, e finalmente, la scelta di piangere, o di sorridere, spetta a me. Oggi …

Read More »

Sotto quel mare ci siamo anche noi

Il mare. Quel mare. Sono nato e cresciuto guardando quell’enorme tappeto d’acqua che mandava profumi e ti accarezzava l’anima ogni volta che lo guardavi e respiravi. L’ho abbandonato pochi anni fa, ma continuo a respirarlo ancora, tutte le volte che torno e mi siedo davanti a quelle onde, su quella sabbia. Il Canale di Sicilia ha lambito le mie estati …

Read More »

Importante scoperta a Microbiologia: nel DNA il posto di Lavoro

I finanzieri della Compagnia di Messina al termine di un’indagine, coordinata dal Procuratore Aggiunto D.ssa Ada Merrino e dal Sost. Proc. dr. Diego Capece Minutolo, hanno arrestato due docenti dell’Università di Messina responsabili di aver gravemente inquinato un concorso per ricercatore in Microbiologia e Microbiologia Chimica, allo scopo di pilotarne l’esito. L’operazione, ribattezzata “Pacta sunt servanda”, una frase chiave delle …

Read More »

Rispettare i patti, ovvero truccare concorsi

«Rinuncia a un concorso e ne vincerai sicuramente un altro». È la proposta che si è visto fare uno dei tre partecipanti alla selezione per diventare ricercatore in Microbiologia e Microbiologia Chimica all’Università di Messina. Quella proposta, secondo il comandante provinciale della guardia di finanza, il colonnello Vincenzo Vellucci, e gli uomini della Finanza che hanno condotto l’indagine, era una …

Read More »

Al corteo No Muos tra negozi chiusi e l’occupazione dell’Ars

Contro la guerra per la salute dei cittadini e la cura del territorio. Contro il governatore regionale Rosario Crocetta che con la revoca allo stop dei lavori precedentemente intimato dall’assemblea regionale ha inspiegabilmente e per molti colpevolmente riaperto la partita. Palermo, centro storico, 28 settembre ore 15:30, un gruppo di attivisti No Muos giunti da Messina per la manifestazione che …

Read More »

La verità sulla morte di Rostagno è a Trapani

Che cosa sta accadendo a Trapani? Niente. Che cosa si dice? Non si dice niente. Tutto a posto allora? Si, tutto è a posto. Eppure…c’è un senatore, Antonio D’Alì sotto processo per mafia, i pm della Procura antimafia di Palermo ne hanno chiesto la condanna a quasi 8 anni, intanto da 20 anni siede a Palazzo Madama,  è in corso …

Read More »

La tradizione del rigatone

Ci sono momenti in cui un’opinione detta in momenti poco opportuni assume contorni al di fuori delle proprie aspettative: Guido Barilla ne ha avuto prova esprimendo i propri pareri in un’intervista a Radio 24 che toccava diversi argomenti, tra cui anche quello della pubblicità anche della sua azienda di famiglia. Opinioni, per carità; lungi da noi dire al presidente della …

Read More »

Delitto Rostagno, anche la pista dei soldi non c’entra

di Rino Giacalone Venticinque anni addietro già a quest’ora i killer ai quali era stato ordinato di andare ad uccidere “chiddu ca varva” erano pronti. Dall’autoparco delle auto rubate a disposizione della criminalità avevano già preparato la Fiat Uno rubata molto tempo prima per permettere ai sicari di arrivare a Lenzi, uccidere ed andare via. Il fucile a pallettoni e …

Read More »

Legge 194, si inasprisce la polemica sugli obiettori di coscienza

«La legge 194 in Lombardia è disattesa». Lo afferma Sara Valmaggi (Pd), vicepresidente del consiglio regionale, alla luce dei dati forniti dalle aziende ospedaliere, secondo cui il 67,8% dei ginecologi operativi nel 2012 si è dichiarato obiettore di coscienza, così come lo sarebbe anche il 49,8% degli anestesisti e il 38,9% del personale infermieristico e ostetrico. Più in dettaglio, in …

Read More »

La “patologia” e’ ignorare e quindi tutti in piazza

Si apre con una serie di ringraziamenti “Artisti per NEMO SUD”, una giornata dedicata interamente al Centro Clinico NEMO SUD, con la partecipazione del Comune di Castroreale e dei suoi cittadini, di artigiani e artisti di strada. Tutto nell’ottica di promuovere il Nemo Sud, centro d’eccellenza per le malattie neuromuscolari ospitato dal Policlinico di Messina, con lo sguardo puntato sulle …

Read More »

Pubblica Amministrazione statali: assunzioni precari

Il meccanismo di assunzione dei precari e dei concorsi previsti dal decreto sulle Pubblica Amministrazione, approvato lo scorso agosto, dovrà essere rivisto. Le modifiche, in particolare, dovranno riguardare le assunzioni facili a discapito dei concorsi pubblici aperti a tutti. Secondo la Commissione Lavoro, infatti, i posti liberi andrebbero coperti innanzitutto spostando il personale già in servizio. La Commissione ritiene che …

Read More »