Diva Fama'

LA CULTURA ACCESSIBILE A TUTTI

Messina, la città denigrata e criticata per la scarsa funzionalità e per le scarse iniziative sociali e culturali, diventa la culla di uno dei più importanti progetti di solidarietà culturale. Primo tra tutti i teatri in Italia, il teatro Vittorio Emanuele di Messina si propone di allargare la fascia di fruitori della cultura e di diventare più “accessibile”, non soltanto …

Read More »

Vorrei parlarti del freddo del cuore

Qualche settimana fa un suo post su facebook recitava così: “CHI DI VOI NON ASPETTA QUALCOSA? Scrittrice disoccupata offresi per comunicazioni riferite a circostanze liete, missive d’amore, augurali, motti satirici o per “la mail che vorrei”. Il compenso (ragionevole) sarà richiesto solo ai clienti che si dichiarano soddisfatti. Si garantiscono tempi rapidi.” In teoria dirigente di un’azienda privata a Roma, …

Read More »

L’ARTE CULINARIA SPOSA LA LEGALITA’

Chef di professione, commerciante leale, un vero e proprio artista dell’arte culinaria dallo spirito filantropico, ma soprattutto, un uomo che ha detto ‘no’al pizzo. Filippo Cogliandro, 45 anni, cresciuto a Lazzaro, Reggio Calabria. Uomo dalla personalità forte e determinata, ereditata da papà Demetrio e trasmessa poi ai figli. Giovane motivato, inizia la sua carriera “artistica” come discepolo all’accademia d’arte aperta …

Read More »

Cresce l’artigianato in citta’

https://www.facebook.com/Geocreazioni?fref=ts

Anche quest’anno il Natale è ormai vicino, e le strade cittadine saranno presto invase da chi è in cerca del regalo perfetto, possibilmente a basso prezzo ma allo stesso tempo di buona qualità, connubio, purtroppo, quasi impossibile. Fare i regali di Natale è senza dubbio la parte più difficile delle festività, e riuscire a trovare i regali giusti per tutti …

Read More »

IL SUO NOME ERA APRILE

Una storia in cui riconoscersi. Familiare e al tempo stesso mai banale. “Il suo nome era Aprile” racconta, narrata in prima persona, la vita di un giovane siciliano. Dall’infanzia all’età adulta, un susseguirsi di “avventure” quotidiane che hanno un meraviglioso filo conduttore: l’amore incondizionato per le donne. Tommaso Caruso, protagonista insieme al fratello Matteo, di donne ne incontra tante, una …

Read More »

Un messinese a Messina, Nino Frassica

Grande attore teatrale e cinematografico, comico di spicco, personaggio televisivo dalla personalità esuberante e poliedrica, interprete di una comicità seria e coinvolgente. Nino Frassica torna nella sua città natale in occasione della presentazione della sua autobiografia (70% vera 80% falsa come egli stesso l’ha sottotitolata) e noi del CarrettinoDelleIdee abbiamo colto questa occasione per intervistarlo.   Lei ha iniziato dal …

Read More »

FRANCESCO GESUALDI A MESSINA.

Alla scuola di Don Lorenzo Milani, quello che per tutti è un grande saggista, era semplicemente il suo Francuccio. Lui è Francesco Gesualdi, giovane allievo della scuola di Barbiana, che oggi occupa gran parte del suo tempo coordinando l’attività del Centro Nuovo Modello di Sviluppo di Vecchiano, che si propone di trovare soluzioni concrete per gli squilibri sociali ed ambientali. …

Read More »