Peccato che c'è chi ci crede davvero e dunque il Ministero della Salute si trova costretto a dedicare un'intera pagina alla smentita delle bufale da COvid-19.
Read More »Giuliana Scillia
Gli Invisibili, il virus e le nuove povertà.
Il coronavirus porta allo scoperto i nuovi poveri. L'associazione Gli Invisibili in aiuto di una 50ina di nuclei familiari al giorno.
Read More »Siciliani come migranti. Si cerca il porto di sbarco!
La Calabria non li vuole, la Sicilia li rinnega. Scorta per i siciliani bloccati a Reggio.
Read More »Coprifuoco a Messina. Conte: attenzione a quello che chiedete!
Il coprifuoco è stato preannunciato dal Sindaco, prima dalla sua pagina facebook e poi in diretta dal centro della Protezione civile mentre ancora è in corso la concertazione con la Prefettura.
Read More »Migranti, il “modello Messina” per sbarchi ad hoc
Da quasi un anno il “modello Messina” è utilizzato dall’Ufficio Europeo di Sostegno per l’Asilo (EASO) insieme alla Commissione Europea, per gestire procedure di sbarco e ricollocazione dei migranti. Un modus operandi sviluppato, applicato e testato proprio a Messina durante lo sbarco della Seawatch 3 a marzo 2019 e definito robusto, ma sul quale la Green Foundation solleva dubbi. …
Read More »Detenzione migranti, Border criminologies fa luce su CPR Italiani
Nonostante Italia e Grecia siano siti chiave della sicurezza delle frontiere europee poco o nulla si sa sulla vita quotidiana all’interno dei siti di detenzione in questi due Paesi. A partire da questa considerazione Border Criminologies – rete di accademici professionisti e migranti che si estende da Oxford all’Australia – ha lanciato il progetto Landscapes of Border Control, un sito …
Read More »Organico Giustizia, tribunali vuoti e graduatorie piene
Processi lenti, magistrati insufficienti, cronica carenza di personale amministrativo e di cancelleria e graduatorie che potrebbero essere smaltite ma che vedono il futuro personale in attesa da anni.
Read More »ISPRA: ogni siciliano produce oltre 457 chili di rifiuti
Nel 2018 ogni siciliano ha prodotto oltre 457 chili di rifiuti che non sono stati trattati da impianti di riciclo. Differenziata ancora sotto l'obiettivo del 65%.
Read More »Disonora il padre: Dina Lauricella racconta l’antimafia spontanea
Donne che grazie all'amore si ribellano e fuggono dalla 'ndrangheta. "Disonora il padre" racconta la mafia calabrese privata del suo esercito di donne e bambini.
Read More »Rapporto SVIMEZ, il Sud affonda. Sicilia ultima per occupazione femminile
Rapporto SVIMEZ, il Sud affonda. Sicilia ultima per occupazione femminile
Read More »Suore lussuriose o vittime di violenza?
Da giorni ormai non si legge altro che di casi di suore lussuriose che, ignare di essere incinte si rivolgono a presidi ospedalieri che poi le dichiarano "gravide".
Read More »Quando Daverio amava la Sicilia dei Festini
Queste la parole del critico d'arte Philippe Daverio in risposta all'inviato de "Le Iene" Ismaele La Vardera che lo intervistava in merito alla polemica scatenatasi dopo l'ultima puntata de “Il Borgo dei Borghi”, finita al centro dei riflettori per l'incoronazione di Bobbio come borgo più bello d’Italia
Read More »Milazzo. Eccesso di mortalità per malattie professionali
A Milazzo si muore di lavoro. È quanto viene fuori dal rapporto Inail 2019 sulle malattie professionali nei SIN (Siti d'interesse nazionale perché gravemente inquinati) che parla di eccesso di malattie professionali amianto-correlate sia negli uomini (mesotelioma maligno, placche pleuriche) sia nelle donne.
Read More »Tratta esseri umani, la messinese Restuccia in Nigeria per formare la polizia
Concetta Restuccia responsabile dell’Area Immigrazione e Tratta dell’Associazione Penelope a Benin city per la formazione della polizia nigeriana. La sua intervista al rientro. “La costruzione di reti locali e transnazionali è di fondamentale importanza nella lotta per i diritti”. E’ una sorta di legge non scritta per Concetta Restuccia, messinese, responsabile dell’Area Immigrazione e Tratta dell’Associazione Penelope che da oltre …
Read More »Aumentano dispersione scolastica e Neet
classifica nazionale sia per dispersione scolastica (dietro solo alla Sardegna), che per numero di NEET (Not in education, employment or training - giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione)
Read More »Frattamaggiore. Spari contro l’abitazione di Don Egione
Sono cinque i colpi di pistola esplosi in pieno giorno contro la facciata dell'abitazione di Don Vittorio Egione, parroco della chiesa di Maria Santissima del Carmine a Frattamaggiore
Read More »Mimmo Lucano: Peppino Impastato ha contaminato la mia anima
Lucano critica l'attuale amministrazione di Riace che definisce improntata alla distruzione. Il mio modello dichiara è quello di Peppino Impastato.
Read More »Diego Galdino:chi scrive d’amore è come un’anima.
Lo scrittore - barista romano prosegue il suo viaggio nel genere romance con due nuove uscite Bosco Bianco e Una storia straordinaria. "Mi sento uno scrittore senza sesso, come l'anima"
Read More »