La notizia non avrebbe niente d’eclatante, il furto di un tot chili di frutta in un terreno privato agricolo, se non fosse che si tratta di limoni e che gli autori, un uomo e una donna, si presume abbiano razziato un terreno gestito dall’istituto tecnico agrario “P. Cuppari”, sito a in provincia di Messina a Briga Marina. Ad intervenire, sollecitati …
Read More »Luana Spano'
Quando la cattedra va stretta
Quando un siciliano lascia la sua terra per diventare il padre di una delle aziende tecnologiche più interessanti nel panorama italiano Fabio Rifici lascia la carriera da insegnante e appoggiato da Microsoft e Intel ha fatturato un milione mezzo di euro nel 2014. E-tab 3g è rivoluzione Io …
Read More »Lipari pochi eventi culturali sotto l’albero
“Siamo dispiaciuti di dover informare tutti i nostri appassionati che abbiamo dovuto annullare tutte le date della rassegna teatrale invernale”. Così comunica Tindara Falanga, regista della compagnia teatrale Piccolo Borgo Antico. “Il Palazzo dei Congressi l’unica sala adatta ad ospitare i nostri spettacoli, quest’anno non è stata dichiarata agibile. Il nostro unico introito deriva dallo sbigliettamento e di conseguenza abbiamo …
Read More »Ed e’ ritorno al medioevo
Un artista condannato a morte per apostasia. Tre giovani mussulmani sciiti, arrestati quand’erano ancora minorenni, contro cui è stata emessa una sentenza di decapitazione. E i media dell’Arabia Saudita parlano dell’imminente esecuzione capitale di oltre cinquanta persone. La frequenza con cui questo paese fa ricorso alla pena di morte è fonte di grande preoccupazione su scala internazionale. Il disprezzo per …
Read More »Come e’ strano incontrar gente a Milano
I miei occhi non possono che fermarsi e sorridere quando incontro i colori del mondo. Quando incontro tutto ciò che in una metro affollata fa abbassare lo sguardo o ammonire con disappunto o fastidio. Ho imparato che se ci liberiamo delle convenzioni al di là del muro si può scorgere un’essenza che ci appartiene se pur soffocata dalla “normalità”. Che …
Read More »Religione e scuola, l’isteria che nasconde il buon senso
A inizio dicembre compare una notizia “shock”: il preside di una scuola milanese, novello Grinch italiano, deruba i bambini del Natale abolendo la festa natalizia dalle scuole; annullati anche i canti religiosi previsti e finanche rimossi i crocifissi. La folla paventa un trauma irreparabile per i pargoli e scatta una crociata mediatica contro il supposto colpevole, un tranquillo preside di …
Read More »Ungheria verso il modello della Russia di Putin
Fino alla caduta del Muro di Berlino, era più facile concepire, in una maniera forse grossolana ma efficace, la politica come una divisione tra il blocco occidentale e quello comunista. Adesso, invece, quali sono i modelli da seguire? Quel che è certo è che, fino a pochi anni fa, sembrava impensabile pensare a uno stato membro dell’UE che mettesse in …
Read More »Milano, sgominata la banda dei Rolex
Milano: Aumentano gli atti di criminalità, al vaglio una banda specializzata nel furto di Rolex. I controllori di Trenord adesso svolgono il loro lavoro scortati, in metro è bene tersi strette le borse e niente cellulari in mano. Le autorità evitano la diffusione di molte notizie. Ma l’allarme c’è, ed il pericolo è ben in guardia Arrestato lo “scippatore delle …
Read More »Irlanda del Nord, fine degli aborti illegali
“Non permettere un aborto legale è un crimine che lede i diritti umani” Si dice spesso che la politica italiana soffra molto l’ingerenza della Chiesa Cattolica, che impedisce al nostro paese di fare passi avanti su temi civili quali le unioni di fatto o i matrimoni omosessuali. Tuttavia, anche nella “avanzante” Europa del Nord ci sono paesi dove la legislazione …
Read More »La crisi umanitaria delle isole Egee
In questo 2015 che volge rapidamente alla fine, tutti gli abitanti d’Italia, e in particolar modo i siciliani, sono venuti in contatto con il dramma degli emigrati in fuga dal medioriente, in cerca di una normalità che in quell’area del mondo non si vive più da troppo tempo. Ma se è indiscutibile che l’Italia è stata uno degli stati ad …
Read More »Vivere in strada non sempre è una scelta
Dopo l’attentato di Parigi, a Milano ho sentito intonare cori razziali, ho visto gente non prendere posto vicino alle persone di colore non importa se islamici o meno. Ho visto liberarsi sentimenti contrastanti. Un modo come un altro per esorcizzare la paura. Ho visto in fondo agli occhi di molti nascosta bene dopo la paura e la rabbia la nostra …
Read More »Le vittime atee del Bangladesh
Quando il libero pensiero è ancora una conquista. Il fanatismo islamico e il rifiuto dei valori occidentali La libertà d’espressione per noi occidentali è qualcosa di scontato. Poter dissentire, criticare, fare satira sugli argomenti più disparati, anche sulla religione, è un diritto che abbiamo conquistato lentamente e con fatica. Se ne dimentichiamo l’importanza e il valore di questa libertà …
Read More »Bruxelles: la vita ai tempi dell’attentato
“Nessuna capitale europea è più sicura al 100%, ma bisogna andare avanti” Uno spettro si aggira a Bruxelles, capitale d’Europa: quello del terrorismo islamico. Da quando si è diffusa la notizia che Salah Abdelslam, uno dei terroristi coinvolti nell’attentato di Parigi, è riuscito a rientrare in Belgio prima ancora che fosse accertata la sua complicità negli eventi di Parigi, …
Read More »Scontro tra fascisti e antifascisti a Zingonia
“Diritti italiano solo agli italiani!” Siamo a Zingonia in una delle più grosse piazze di spaccio della Lombardia e come preannunciato, il 16 novembre scorso, due grandi gironi si sono scontrati confondendosi ai colori delle vetrine e ai lampeggianti della polizia. Ad attenderli un cospicuo dispiegamento di forze dell’ordine in attesa del presidio di Forza Nuova, proprio in piazza Affari. …
Read More »Il silente declino del cinema italiano
“La ricorrente chiusura delle sale cinematografiche nei centri urbani non è accompagnata dalla creazione di nuove multisale e questo fa del nostro paese un caso unico in Europa”, come afferma l’Anec, l’associazione esercenti. A Milano chiude il cinema Apollo, in Piazza Liberty, per lasciare l’immobile alla Apple. Il colosso della tecnologia si impegna a ristrutturare a proprie spese tutti i …
Read More »Paura a Milano ed e’ allarme
Quattro falsi allarmi nel giro di poche ore dopo l’annuncio dell’Fbi su possibili attentati a Duomo e Scala. Intanto le comunità islamiche milanesi preparano una manifestazione ‘contro il terrorismo, guerre e islamofobia’ Dopo l’annuncio del Fbi di possibili attentati al Duomo e alla Scala, chiusa la stazione della linea 3 della metro di piazza Duomo, per un pacco …
Read More »Chiru’ un fenomeno editoriale e social
Un mondo quasi irreale quello dei social che realizza finalmente il sogno umano per eccellenza: essere in più posti contemporaneamente. Essere dove non possiamo, essere senza essere. Diventare, crearsi, dimostrare, esprimere, cambiare, pubblicizzare e pubblicizzarsi. Contemporaneamente e in più luoghi. Nella corsia delle emozioni ci sostiene e diventa valvola di sfogo, ci aggiorna, infonde conoscenza e diventa territorio di confronto …
Read More »Lipari la culla del teatro
Quarant’anni di scavi archeologici condotti nelle Isole Eolie, e in particolare a Lipari, hanno riportato in vita il più grande patrimonio di maschere, statuette e crateri con figurazioni di carattere teatrale che, costituiscono la più completa documentazione di reperti connessi a tutto il mondo teatrale greco; oggi esposti presso il Museo Archeologico Eoliano. Il corpus più vasto e completo relativo …
Read More »