marius

Via Francigena, il percorso che porta in Italia

La via prosegue senza fine Lungi dall’uscio dal quale parte Ora la via è fuggita avanti Devo inseguirla ad ogni costo Rincorrendola con piedi alati Sin all’incrocio con una più larga Dove si uniscono piste e sentieri. E poi dove andrò? Nessuno lo sa.   Mi piaceva salire sul vostro “carretto” delle idee con i versi di Tolkien che accompagnano …

Read More »

Cronache dal Comune dì Messina

Si aggira nei corridoi del Comune con fare ansioso e insicuro.  Mingherlino, altezza media, capelli scuri. E’ giovane, massimo vent’anni. Al Comune ha un parente ed è sicuro che sbrigherà presto la faccenda che lo assilla. Viene dalla Spagna e le novità non lo spaventano. Tenta di entrare da Piazza Antonello ma gli dicono che deve passare necessariamente da Piazza …

Read More »

Lettera da Giampilieri

Viveva e vive tutt’ora da solo, vedovo da 10, in quella casa ha lasciato mille ricordi, e nella stessa ha rischiato veramente di morire. Lui, sordomuto, non ha sentito la valanga di fango che sfondava porte e finestre e che si riversava all’interno dell’abitazione. Aveva una casa, adesso vive in affitto in 30 mq, in un vicino villaggio, paga l’affitto …

Read More »

114 Servizio Emergenza Infanzia

Con il decreto interministeriale del 2003 il Ministro delle Comunicazioni, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, e il Ministro per le Pari Opportunità hanno disposto, dopo una fase di sperimentazione, l’avvio definitivo del Servizio telefonico 114 Emergenza Infanzia. L’Associazione S.O.S. Telefono Azzurro è stata individuata come soggetto Gestore. Successivamente è stata stipulata tra il Ministero e il Gestore …

Read More »

Nicandro, il santo anacoreta peloritano

Nella zona nord di Messina un intero rione porta da secoli il nome di un santo ormai totalmente dimenticato, questo luogo è la vallata di San Licandro. Il popolo messinese ha conservato questo antico toponimo con una leggera storpiatura infatti il personaggio in questione si chiamava Nicandro. Questo poco conosciuto santo insieme a dei suoi seguaci, Gregorio, Pietro, Demetrio ed …

Read More »

Una casa per i rom

Sono circa le 10 e mezza del mattino quando arriviamo all’ingresso in via San Raineri; un cancello aperto ci invita ad entrare, e l’accoglienza riservataci è tra le più calorose. La casa, ornata da colorati drappeggi, è abitata da un’allegra famiglia, e la scena che si apre davanti ai nostri occhi è quella tipica di una madre intenta a servire …

Read More »

Ero carcerato e siete venuti a trovarmi

Negli ultimi 10 anni, secondo l’Osservatorio permanente sulle morti in carcere, nelle carceri italiane sono morte 1.560 persone, di queste 558 si sono suicidate. Per la maggior parte si trattava di persone giovani, spesso con problemi di salute fisica e psichica, spesso tossicodipendenti. La violenza fra le mura del carcere è un fenomeno in crescita, sia verso se stessi che …

Read More »

ROSARNO: caso nazionale

L’esplosione di violenza di qualche giorno fa, che ha portato a scontrarsi gli uni contro gli altri, cittadini di Rosarno e cittadini africani, è divenuto un caso nazionale. Difatti la situazione in questo luogo era diventata insostenibile per diversi motivi che andremo a vedere. Prima di avanzare qualsiasi discorso bisogna fare una riflessione attenta, cauta, obiettiva, che prenda in considerazione …

Read More »

Grafika 14: giovani, digitali e fin troppo occupati

C’è chi sostiene che l’arte non esiste più. C’è chi descrive i giovani d’oggi come slavati perdigiorno, o, peggio, come i frutti naturali di una società basata sul culto del denaro e dell’apparenza, a scapito dei valori e dell’essere. Spesso chi la pensa così si sbaglia di grosso. Le nuove generazioni sono ancora capaci di farsi valere, di affermarsi nella …

Read More »

Basta coi lunghi e disumani trasporti di animali

Cavalli, maiali, capre, agnelli, mucche, polli… A questi e ad altri poveri animali sono inflitti dall’uomo viaggi inumani e terribili di molti chilometri, durante i quali essi sono stipati fino all’inverosimile su mezzi e tenuti in condizioni oltre ogni limite della decenza. Ogni anno, ad esempio, sono migliaia i cavalli che vengono trasportati vivi da Spagna, Europa Orientale ed altre …

Read More »

Minori italiani e stranieri

L’attenzione riservata dai mass media agli eclatanti fatti delittuosi commessi da stranieri sul territorio italiano avvenuti negli ultimi anni assumono toni, non di rado esasperati. La cronaca giornalistica risulta quasi sempre ampia e , pur con gli inevitabili limiti, attenta a focalizzare alcuni aspetti relativi alla nazionalità del soggetto che delinque, alla quantità di violenza inumana immessa nell’atto delittuoso. Dal …

Read More »

Il Natale degli alluvionati

Il Natale è per antonomasia la festa della famiglia, durante la quale tutti i parenti si riuniscono nelle proprie case per trascorrere assieme quelle giornate importanti da un punto di vista religioso ma non solo. E per antonomasia è la festa dei bambini, desiderata e attesa con ansia per giungere a quel momento “fanciullesco” per eccellenza: aprire i regali. Con …

Read More »

Un libro, un amico a chi soffre

.…un libro è pane, nutrimento per l’anima e compagnia specie per chi soffre … E’ questa la filosofia dell’Associazione Volontari Assistenza Malati Terminali (AVAMT) che nasce per assistere i malati oncologici terminali ma vuole anche svolgere un ruolo culturale per avvicinare la società ai molti e disattesi bisogni umani, oltre che sanitari e assistenziali, dei malati e delle famiglie. La …

Read More »

Beppe Alfano: Morte di un giornalista isolato e scomodo

“Un granello di sabbia in un meccanismo quasi perfetto” lo considerò il dott. Fabio Repici, avvocato della famiglia Alfano: il meccanismo è quello affaristico mafioso della città di Barcellona Pozzo di Gotto (sulla costa tirrenica della provincia di Messina) che con le sue inchieste precise e metodiche, Beppe Alfano rischiò d’inceppare. Tra meno di un mese ricorreranno i 17 anni …

Read More »

All’asta i beni confiscati alla mafia

Sono passati 13 anni dalla legge n 109 che ha permesso di utilizzare i beni confiscati alla mafia per uso sociale. Una legge che è stata un importante passo avanti nella lotta alla mafia. La nuova Finanziaria, ancora in fase di approvazione, porterà uno sconvolgimento nella questione dei beni confiscati, in quanto contiene un emendamento riguardo la vendita di questi …

Read More »

La comunione eucaristica: vietata ai divorziati, concessa ai pentiti?

L’Eucarestia, comunemente nota con il termine “comunione”, è un sacramento cattolico consistente nell’assunzione di un’ostia consacrata che, per virtù dello Spirito Santo, simboleggia il corpo di Cristo. Non tutti possono usufruire di questo sacramento. Il requisito essenziale è essere in comunione con Cristo, cioè avere l’abitudine di confessarsi e, soprattutto, non trovarsi in situazione di peccato permanente. Leggendo quest’ultimo requisito, …

Read More »

La Caserma Bevacqua cade a pezzi

La caserma dei Vigili del Fuoco di Messina fa acqua da diversi punti. Non è una frase ironica ma solo un dato di fatto.       Lo scorso 11 dicembre alle ore 9:00, il Comandante della Caserma dei Vigili del Fuoco di Messina, dott. ing. Alessandro Paola, insediatosi da pochi giorni alla Dirigenza di questo importante Comando, ha accolto il primo cittadino, …

Read More »

100 piazze si trasformano in palestra per il clima

 “Il clima sta cambiando qui ed ora.” Siamo di fronte ad un teatro degli orrori ed è tutta colpa nostra. Gli errori dell’uomo, iniziati con la deforestazione dei boschi (per convertirli in terre coltivabili e in pascoli) seguiti dall’emissione di anidride carbonica proveniente dalle industrie e dai mezzi di trasporto, sono cresciuti in modo preoccupante. L’attività umana ha in questo …

Read More »