Michele Bruno

" Michele Bruno, classe '92, studente di Lettere Moderne, aspirante insegnante ( o meglio, futuro disoccupato ) con la passione per la politica e l'attivismo . Ha deciso di avvicinarsi al giornalismo alla ricerca di un'opportunità per vivere di e per questa passione, e per avere la possibilità di raccontare e parlare al mondo di quel che accade, convinto che l'informazione e l'istruzione cambieranno il mondo, in meglio ! "

Reazioni da medioevo

Il periodo storico che stiamo vivendo viene accostato spesso al Medioevo. Mi riferisco al ritorno di una cultura reazionaria, ultratradizionalista, nazionalista che sta tornando in auge con il Governo Gialloverde in Italia

Read More »

La Sinistra c’è e deve ripartire

La Vittoria di Nicola Zingaretti alle Primarie PD che lo incoronano neosegretario del maggiore soggetto politico italiano di centro sinistra, danno il senso, se non di una rinascita della Sinistra

Read More »

Roma. Sgomberi e sfratti, due pesi e due misure.

La questione del rimpallo di responsabilità sugli sgomberi del plesso di Via Napoleone III, occupato dagli attivisti di Casapound, tra Ministero Economia e Finanze (Mef) presieduto dal Ministro Tria e la Prefettura di Roma (e indirettamente ciò chiama in causa il Ministero dell’Interno) è una storia di ordinaria vecchia politica. Proprio il Governo del Cambiamento, che dovrebbe marcare la propria …

Read More »

Città metropolitana. Ferie forzate o ennesima farsa?

Circa 700 dipendenti della Città Metropolitana di Messina da lunedì 11 Febbraio saranno messi in ferie dal Sindaco Cateno De Luca in risposta al Prelievo Forzoso è stato approvato dai passati Governi nazionali a guida PD, come forma di partecipazione del territorio al risanamento dell’enorme Debito Pubblico italiano

Read More »

Decreto Sicurezza, cosa prevede e quali sono i punti critici

In questi giorni, con le proteste dei Sindaci e delle Regioni, in particolare del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, è tornato a far parlare molto il Decreto Sicurezza o Decreto Salvini, e cioè il provvedimento del Governo M5S-Lega su cui Matteo Salvini e la Lega si giocano tutto. Il consenso elettorale e la faccia.

Read More »

Fieri di essere Buonisti

Ci danno dei buonisti. Lo fanno elettori della Lega, una parte di chi ha votato M5S e tutti i cosidetti haters, gli odiatori di professione che si trovano sparsi per i social, da Facebook a Twitter. Lo fa primo tra tutti Matteo Salvini, il Caudillo della Lega, il nuovo Duce dell’Italico Popolo aizzato contro profughi, immigrati presunti irregolari e nomadi. …

Read More »

Il Collettivo Studenti Indipendenti Unime in Piazza contro i fascismi e la xenofobia.

Il Collettivo di universitari ” Studenti Indipendenti Unime”, facente parte della rete nazionale LINK Coordinamento Universitario che mette in collegamento diverse realtà e collettivi studenteschi, scende in piazza contro le violenze fasciste e xenofobe avvenute a Macerata il 3 febbraio scorso ad opera di Luca Traini, neofascista ed ex candidato leghista.  Scenderanno in Piazza Unione Europea (Municipio) con loro, come …

Read More »

La sparatoria di Macerata e le radici della violenza.

Abbiamo visto tutti cosa è successo a Macerata, un uomo, Luca Traini, per vendicarsi dell’atto altrettanto tremendo e folle di un nigeriano che si presume abbia occultato il cadavere di una ragazza di nome Pamela, ha aperto il fuoco contro la folla mirando le persone di colore che passavano per strada e ferendone sei. Inutile dire che siamo in un’epoca …

Read More »

I sogni assassinati dal 41 bis.

    Il 41 bis dell’ordinamento penitenziario ed il carcere ostativo (il carcere duro senza permessi e concessioni) sono l’unico modo per stroncare definitivamente la mafia ed il malaffare. I boss mafiosi devono marcire in galera e con loro tutti i loro servi. O forse no? Beh oggi si torna a discutere di questo tema, o forse non se ne …

Read More »

Potere al Popolo. Presentazione dei candidati a Messina.

Daniele David, segretario della Fiom peloritana, che apre l’incontro questa mattina alle 11, al Salone delle Bandiere dell’Unione Europea del Comune di Messina, da il via alla campagna elettorale di Potere al Popolo nella città peloritana, con la presentazione al pubblico dei candidati alle prossime Elezioni Politiche del 4 Marzo 2018 . Egli afferma  che i candidati di Potere al …

Read More »