Non solo sterpaglia e alberi, ma anche rifiuti, copertoni e amianto stanno prendendo fuoco negli incendi che stanno animando le nostre colline. Eventi pericolosi per la salute umana.
Read More »Ambiente
Risanamento e tumori sono due cose diverse
Questa volta siamo a Camaro, quartiere popolare della città di Messina. Come altre zone della città anche qui insistono baracche fatiscenti, ancora oggi abitate. Alcune di esse, oltre un anno fa vennero “liberate” dalle famiglie che le abitavano, alle quali fu consegnata una più dignitosa residenza ma, le baracche in oggetto, come succede in altri punti della città, non vengono …
Read More »Spiagge, decoro e tumori
Fa bella mostra di se stesso l'immancabile grosso quantitativo di amianto, ancora una volta esposto ai venti che favoriranno la dispersione delle fibre di asbesto
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: Locanda Colonna-Gesso e i rifiuti speciali.
La nostra rubrica prosegue a Locanda, nei pressi di Gesso, dove amianto e rifiuti speciali si mescolano con la natura,
Read More »Forte Crispi cinque anni dopo: continua a resistere ed aumentare la bomba ecologica sopra l’Annunziata.
Forte Crispi. Località Portella Arena. Messina. A distanza di 5 anni dalla nostra segnalazione e dall'intervento della Guardia di Finanza, la redazione del CarrettinoNews è tornata sul luogo. Cosa è cambiato? SPOILER: Nulla.
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: Campo Italia, tra amianto e mandrie.
La nostra rubrica prosegue presso Campo Italia, ex base militare, divenuta discarica abusiva e luogo dove le mandrie si fermano accanto all'amianto.
Read More »Colli Sarrizzo. Ristorante “la Pineta” e l’amianto in eredità
Ma adesso che non è più attivo si scoprono le nefandezze; la copertura era in eternit, del quale, apparentemente, restano solo sparuti brandelli e dove siano finite le centinaia di Mq di copertura non ci è dato sapere,
Read More »Storia di pomodori, imbecilli e asbesto
Seppellire amianto sotto la coltivazione di ortaggi
Read More »