In galera nascono le amicizie più vere e fra gli ergastolani quelle più profonde
Read More »Attualita’
SI DICE CHE IN GALERA SI STA AL FRESCO
In carcere, forse per colpa del cemento e del ferro, si soffre di più il caldo e questa notte non c’era un alito di vento
Read More »CORONAVIRUS: RISTORI ANCHE PER I CARCERATI
In questi quasi due anni di coronavirus ci sono stati molti ristori per diverse categorie: indennizzi, compensi o risarcimento dei danni subiti a causa della pandemia. Per i detenuti, nulla! Sembra che lo Stato continui a dimenticarsi dei suoi prigionieri, abbandonandoli, sempre e comunque, al loro destino e alla disperazione. Eppure molti carceri, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, …
Read More »Migrante paraplegico abbandonato su uno scoglio
Lo hanno trovato sulla sua carrozzina da paraplegico su uno scoglio di un’isola del Mediterraneo
Read More »“In nome dell’antimafia.”
A Partinico, in occasione della presentazione del libro di Salvo Vitale, si discute sulle misure di prevenzione e sulla gestione dei beni sequestrati
Read More »Red Bull a Palermo, parlano i creativi: palermitani
CIAO PALERMO! DEL FILM RED BULL ADESSO PARLIAMO NOI.
Read More »UniMe torna in presenza ma solo con Green Pass. Ecco cosa dice la circolare del Rettore.
Il ritorno in presenza degli universitari: tra green pass e canali preferenziali per la vaccinazione.
Read More »Capo Peloro. Tre bagnanti salvati dalla corrente.
Sono tre i bagnanti che sono stati salvati nel taglio della corrente di Capo Peloro. Un’operazione di salvataggio ardua, ma frequente, che è stata portata perfettamente a termine dai bagnini dei due lidi della località marina.
Read More »Incendi a Messina: il rischio di nubi tossiche dovute all’amianto.
Non solo sterpaglia e alberi, ma anche rifiuti, copertoni e amianto stanno prendendo fuoco negli incendi che stanno animando le nostre colline. Eventi pericolosi per la salute umana.
Read More »Calabria, Crescono le adesioni per il movimento DemA
crescono le adesioni per il movimento DemA
Read More »Dei troppi rondinini in attesa di cibo
Sì a due giovani mamme è stato impedito di recare la cena dei loro “rondinini”.
Read More »Leggere di più, per condannare il carcere
“Condannare” i carcerati a leggere di più. Modificare la norma che consente all’amministrazione penitenziaria di vietare ai detenuti sottoposti al regime di tortura del 41 bis di ricevere libri e riviste dall’esterno?
Read More »Naturismo in Italia: tra turismo e mancata regolamentazione.
Il caso dei nudisti multati a Messina è emblematico. Manca una regolamentazione della pratica naturista che potrebbe far crescere il turismo in molte zone.
Read More »La memoria mutilata di Genova: tra tabù di Stato e nuove mobilitazioni.
Genova vent'anni dopo e la memoria mutilata: Ecco cosa succede quando un evento traumatico diviene tabù di Stato.
Read More »CASSAZIONE: “FIGLI MAGGIORENNI,MANTENIMENTO REVOCABILE SE NON STUDIANO E NON LAVORANO”
i figli devono dimostrare di essere impegnati nel trovare un lavoro o nello studio. Lo stabilisce una sentenza della Cassazione
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: Locanda Colonna-Gesso e i rifiuti speciali.
La nostra rubrica prosegue a Locanda, nei pressi di Gesso, dove amianto e rifiuti speciali si mescolano con la natura,
Read More »Forte Crispi cinque anni dopo: continua a resistere ed aumentare la bomba ecologica sopra l’Annunziata.
Forte Crispi. Località Portella Arena. Messina. A distanza di 5 anni dalla nostra segnalazione e dall'intervento della Guardia di Finanza, la redazione del CarrettinoNews è tornata sul luogo. Cosa è cambiato? SPOILER: Nulla.
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: Campo Italia, tra amianto e mandrie.
La nostra rubrica prosegue presso Campo Italia, ex base militare, divenuta discarica abusiva e luogo dove le mandrie si fermano accanto all'amianto.
Read More »