Lo Zen e l’arte di insegnare
Il quartiere Zen di Palermo è tra I più disagiati e difficili, contrariamente all'acronimo che invoca immagini di pace e spiritualità, il posto si chiama così, come abbreviazione del nome anonimo, Zona Espansione Nord....
M.llo Mirarchi raccolta fondi per una borsa di studio per i figli
Parte domani, mercoledì 29 giugno 2016, la raccolta fondi per istituire una borsa di studio a favore dei due figli del maresciallo capo dei Carabinieri, Silvio Mirarchi, ucciso la sera del 31 maggio duranteun’azione di controllo del territorio della città di...
Viaggio nel conflitto della vergogna
Cos'è il Kurdistan oggi? Il vezzo di un percorso pacificatore "in itinere"? Uno sprazzo di terra e uomini stremati da una spirale di sfacelo e devastazione? Un cortocircuito di scambio di idee e parole...
Dromedari sull’etna
Trasforma latte di dromedario. Il suo è il primo allevamento in Italia ed il secondo in Europa. Ma questa non è la sua unica attività. Santo Fragalà, nato a Catania nel 1988, è collaboratore presso un ambulatorio veterinario per animali da compagnia...
Accorinti demonizzato con rancore e accanimento.
“Un elemento di rabbia rimane nel libro”… ha dovuto riconoscere lo stesso Luigi Sturniolo durante la presentazione del libro, scritto insieme a Nina Lo Presti, che ha raccolto la loro esperienza di Consiglieri Comunali...
Catania, convegno internazionale di antropologia
Dal 14 al 17 dicembre prossimo si terrà a Catania il V Convegno Nazionale della Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA), organizzato in collaborazione con l’Università di Catania, l’Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia...
Cantone ci prova contro la corruzione
Raffaele Cantone fa il punto della situazione sul mandato conferitogli dal Governo per contrastare la corruzione nella pubblica amministrazione italiana. Lo spettro di un lavoro copioso ma allo stesso tempo misurato, dietro la burocrazia...
Diverse scarpe, stesso pensiero
“Se il qui presente Sig. Sindaco avesse una cravatta la indosserebbe con lo stesso senso di onestà e con la stessa naturalezza con la quale indossa la sua maglietta”. Con queste parole il Generale...
Laureati in lettere che non possono insegnare lettere
Dottori magistrali in Informazione e sistemi editoriali, Teoria della comunicazione (classi LM-19 e LM-92), che, nonostante un percorso universitario comprendente tutti, o quasi, i crediti necessari all'accesso alle classi di insegnamento A-12 e A-22, si ritrovano a poter accedere esclusivamente alla classe di concorso A-65 (Teoria e tecnica della comunicazione). Classe per la quale, al momento, sarebbero disponibili solo 2 posti in tutta Italia.
Razzismo al campetto da basket. Accorinti risponde
Renato Accorinti risponde con un post al sostegno ricevuto dalla cittadinanza e dal Sindaco De Luca successivamente allo sfregio di matrice razzista avvenuto al campetto da basket donato alla cittadinanza .
Paura a Milano ed e’ allarme
Quattro falsi allarmi nel giro di poche ore dopo l’annuncio dell’Fbi su possibili attentati a Duomo e Scala. Intanto le comunità islamiche milanesi preparano una manifestazione 'contro il terrorismo, guerre e islamofobia' ...
Dalla parte sbagliata
“Resterà per sempre il simbolo di un processo nato malato dove l’imponenza dello Stato sembra essersi goffamente nascosta dietro figure assai esili”. Sta tutta qui, o quasi, la storia di anni e anni...
Vi racconto una storia di “casa nostra”
Oggi voglio raccontarvi una storia.
Voglio raccontarvi la storia di Giangiacomo Palazzolo, sindaco di Cinisi.
Voglio raccontarvela perché io, persona abbastanza informata sulle vicissitudini della mia terra - nonostante viva a Milano da anni...
Il P.M. Di Palma e la strategia della confusione.
Continuiamo la nostra intervista con Roberto Di Palma, Magistrato della Procura di Raggio Calabria. “Purtroppo in Italia spesso assistiamo ad certo modo di legiferare che potremmo definire del c.d. pendolarismo. Cioè la sindrome dell'orologio...
Da Messina alla conquista del mondo
Messina – Non tutti i giovani performers della Compagnia dei Balocchi e di EsosTheatre – Il Teatro degli Esoscheletri sono sicuri che da grandi vorranno fare gli attori. Ma loro tre sì, e sono...
le sette ragazze di V3Sessanta
Sembrava che non ci fosse più speranza per loro, da anni disoccupate o alla ricerca di un’attività più soddisfacente. E, invece, un giorno è arrivata una telefonata. Un colloquio diverso e la loro vita...
I tre anni maledetti del Teatro Vittorio Emanuele
La definizione della pianta organica, la stabilizzazione dei Professori d’Orchestra, la mancanza di produzioni teatrali e operistiche ha portato le maestranze artistiche del Teatro a lavorare nel 2013 solo due settimane. E’ chiaro che...
Taormina riparte dalle terrazze
Anteprima di un nuovo tabellone di appuntamenti culturali per la stagione 2017/2018 di SPAZIO al SUD, l’associazione “Arte&Cultura a Taormina”, presieduta da MariaTeresa Papale, propone per questa estate il “Caffè Letterario in.. Terrazza”. Approfittando,...