E’ una minchiata sostenere che destra e sinistra non esistono più
Read More »Il Blog del Carrettino delle idee
Sanità pubblica, dopo le ipocrite celebrazioni
Chissà se abbiamo compreso, attraverso la severissima lezione che ci sta impartendo la pandemia in corso, che promuovere e garantire salute a tutti i cittadini (secondo i dettami costituzionali posti alla base della nostra Repubblica)
Read More »Coronavirus: andare oltre Barbara d’Urso
Oltre la propaganda e la polemica, le proposte al Sindaco del Comitato Unitario delle Sinistre di Opposizione
Read More »Il viaggio
Lunghi anni in cui loro due hanno condiviso e vissuto sulla loro pelle ormai sottile, sentimenti forti, senza sfumature. "Andiamo avanti insieme Giorgio, come sempre" ma gli occhi di lui rispondevano da troppo tempo "Ti prego, lasciami andare". Ora Giorgio è andato. Dove sarà? Come starà? Avrà smesso di soffrire?
Read More »Di bidelli e di formazione
I docenti, anche coloro che sono prevalenti e non in modo specifico "di sostegno", frequentano corsi di formazione . Oggi, come la scorsa settimana, se ne è tenuto uno nella scuola dove lavoro. Come è giusto e importante che sia.
Read More »La valigia era nostra
È una giornata calda. Non settembrina, ancora estiva. Turisti stranieri in spiaggia. Il borgo è silenzioso. È venerdì, noi indigeni siamo al lavoro, chi resta a casa è in attesa del ritorno da scuola dei figli o nipoti. Il paese ha il respiro tranquillo della quotidianità della provincia. Abito e vivo un luogo bellissimo. Un antico borgo marinaro, un minuscolo …
Read More »Equiparare Diritto di Maternità e di Paternità
Gender Gap, è questo il nome della disparità di trattamento tra uomo e donna, una disparità che si coglie in particolar modo nel mondo del lavoro e che vede le donne svalutate rispetto l’uomo, ma la soluzione potrebbe essere (quasi per assurdo) riconoscere alla controparte maschile un diritto “dimenticato”: il diritto di Paternità Cosa spinge un datore di lavoro ad …
Read More »Isolati.
Cosa succede in Europa? Che ruolo sta giocando l’Italia ed in che modo le scelte di Politica estera stanno condizionando la posizione del nostro Paese? Isolati, in una parola si può così riassumere quanto sta accadendo in questi giorni in Europa, la prepotente Italia, debole sul piano economico e sociale, viene messa all’angolo dall’effettiva forza dell’asse Francia-Germania, l’incapacità diplomatica ci …
Read More »La Messina del Futuro
Messina è una città in continua decrescita demografica, le giovani generazioni lasciano il territorio a causa di una città che da poche possibilità e che non si dimostra all’altezza di garantire servizi e spazi all’altezza di una comunità metropolitana del 2019. Ma cosa bisogna fare per rendere Messina una città da 2019 e farla tornare a crescere? Come dovrebbe essere …
Read More »La bandiera europea e “a matri a littira”
Ed è da quel momento che l'Europa intera e la città Messina sono sempre state unite, almeno nel simbolismo. E' proprio nel 1955, infatti, che viene adottata ufficialmente la bandiera del Consiglio d'Europa che diventerà in seguito la bandiera dell'UE.
Read More »Cina: Istruzioni per una Dittatura perfetta
Vi siete mai chiesti come una Dittatura possa resistere nel ventunesimo Secolo? Se ci pensate pare quasi un ossimoro, eppure in Cina la dittatura è viva e vegeta, e non ha nemmeno paura a dichiararsi tale, è una dittatura orgogliosa che è inamovibile. Come fa ad essere così solida una dittatura? Me lo chiedevo anche io, poi ho avuto la …
Read More »Il sogno Europeo
The European Dream, il sogno Europeo, qual’è l’Europa ideale? Perché credere nell’Europa? Ma sopratutto, cos’è il sogno Europeo e quali sono le differenze con il Sogno Americano? A tutte queste domande risponde già in gran parte la storia, una storia che parla di popoli diversi che in diversi secoli hanno creato la cultura che oggi diamo per “ordinaria”, popoli diversi …
Read More »Borsellino, quell’ultima intervista dimenticata.
C’è un intervista, un ultima intervista, rilasciata da Paolo Borsellino due mesi prima della sua morte e qualche giorno prima rispetto all’attentato all’amico e collega Falcone. Quest’intervista, disconosciuta ai più, è de facto una delle ultime apparizioni pubbliche di quel magistrato che, a distanza di 8 settimane, morirà ammazzato dalla mafia. Ma quella in basso non è solamente l’ultima intervista …
Read More »Piccola storia ignobile
Ma che piccola storia ignobile mi tocca raccontare, così solita e banale come tante,che non merita nemmeno due colonne su un giornale e nemmeno l’attenzione della gente; quante cose più importanti hanno da fare Vi racconto una storia, una di quelle storie che non si vorrebbe mai ascoltare, che non si vorrebbe mai leggere. Vi racconto l’ennesima storia tutta made …
Read More »Congresso della Famiglia Tradizionale. E se la Sinistra stesse sbagliando tutto?
Come ho già scritto in un altro pezzo, questa idea di famiglia che i leghisti e i loro amici transnazionali stanno propagandando, rischia di farci tornare indietro nel tempo di molti anni, se non secoli.
Read More »Reazioni da medioevo
Il periodo storico che stiamo vivendo viene accostato spesso al Medioevo. Mi riferisco al ritorno di una cultura reazionaria, ultratradizionalista, nazionalista che sta tornando in auge con il Governo Gialloverde in Italia
Read More »Sicilia Leghista, perché i Siciliani saltano sul Carroccio?
E'un fenomeno in costante aumento e riguarda i Siciliani e la loro crescente passione per il Partito che sino a qualche anno fa beffeggiava il Sud,come mai?
Read More »La Sinistra c’è e deve ripartire
La Vittoria di Nicola Zingaretti alle Primarie PD che lo incoronano neosegretario del maggiore soggetto politico italiano di centro sinistra, danno il senso, se non di una rinascita della Sinistra
Read More »