Beppe Alfano: 17 anni dal delitto di mafia del giornalista messinese
A distanza di 17 anni dalla sua scomparsa, si piange ancora per l’ennesima vittima di mafia nel comune tirrenico di Messina. E’ la volta di Beppe Alfano, il giornalista che ha denunciato la criminalità...
Da Petralia un passo avanti nella costruzione dell’Altra Economia
E’ in stato avanzato la costruzione della piattaforma organizzativa dei produttori bio-veri siciliani (e non solo!) sollecitata da numerose realtà nordiche tra le quali il DES di Parma. Sottolineamo l'importanza del consolidamento di questo...
www.accessibile.gov.it: anche la rai tra i siti poco accessibili
Il portale Rai potrebbe essere più accessibile. Un gruppo di appassionati ascoltatori della radio ipovedenti lo ha segnalato ad www.accessibile.gov.it. Così infatti funziona il nuovo portale dell'Osservatorio per l'accessibilità dei servizi delle PA, on...
Italia: 800mila minori immigrati preoccupano
Sono più di 800mila i minori stranieri presenti in Italia e sono in aumento sia quelli con famiglia che i minori stranieri non accompagnati: sono 6587 nel corso del 2009. Proprio questi ultimi preoccupano...
Grafika 14: giovani, digitali e fin troppo occupati
C’è chi sostiene che l’arte non esiste più. C’è chi descrive i giovani d’oggi come slavati perdigiorno, o, peggio, come i frutti naturali di una società basata sul culto del denaro e dell'apparenza, a...
Natale: tempo di regali?
Siamo giunti al periodo dell'anno che si attende – forse – con maggior desiderio: il Natale. Ma forse dovremmo essere aiutati meglio a vivere una festa che, insieme alla Pasqua, riveste un carattere fondamentale...
Nome in codice Ulisse
I camorristi accusati da Ulisse e dalla moglie stanno uscendo di galera, ma Ulisse e sua moglie non sono protetti. I loro figli non sanno che i loro genitori sono testimoni... Assiste a un...
Basta coi lunghi e disumani trasporti di animali
Cavalli, maiali, capre, agnelli, mucche, polli... A questi e ad altri poveri animali sono inflitti dall'uomo viaggi inumani e terribili di molti chilometri, durante i quali essi sono stipati fino all'inverosimile su mezzi e...
Lotta alla dislessia: in prima linea l’Istituto Comprensivo “Vittorini” e l’istituto Nautico di Messina
Perché ho confusione nel distinguere le lettere dell’alfabeto “d” e “b”? Perché sbaglio nei calcoli più semplici? Queste sono solo alcune delle domande che dovrebbe porsi un bambino di sei - sette anni se...
Il prezzo di un No
Forse era l'ultima occasione per dire No. Probabilmente serviva una partecipazione più che mai massiccia per dimostrare, una volta per tutte, che Messina e Villa San Giovanni questo ponte non lo vogliono.Invece, schiavi ancora...
Minori italiani e stranieri
L’attenzione riservata dai mass media agli eclatanti fatti delittuosi commessi da stranieri sul territorio italiano avvenuti negli ultimi anni assumono toni, non di rado esasperati. La cronaca giornalistica risulta quasi sempre ampia e ,...
Il Natale degli alluvionati
Il Natale è per antonomasia la festa della famiglia, durante la quale tutti i parenti si riuniscono nelle proprie case per trascorrere assieme quelle giornate importanti da un punto di vista religioso ma non...
Aiutateci a ritrovare Tony
Ha un anno e sette mesi, due occhi grandi e un dolce musetto che possono ispirare solo carezze e baci. Si tratta di Tony, il cucciolo di razza Beagle che una coppia di cittadini...
Giovanni Giuffrida: A tu per tu con un personaggio di valore storico
Non è solo un’idea colta per un regalo di Natale ma è sicuramente un diario attraverso cui passano gli avvenimenti della Sicilia dal dopo guerra fino alla soglia degli anni sessanta. Un’opera avvicinabile per...
Al via “Le Chiavi del Sorriso
Parte oggi, la seconda edizione del bando “Le Chiavi del Sorriso”, promosso da Fondazione Unipolis, che promuove progetti culturali capaci di favorire l’inclusione sociale dei ragazzi fra i 12 e i 18 anni, presentati...
Natale “senza niente”
Venerdi 18 dicembre 2009 ore 9,30 Help Center della Caritas Diocesana di Catania (P.zza Giovanni XXIII ang. V.le Africa) Adozione a vicinanza - Che cos'è ? È una invito che la Caritas Diocesana di...
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il pomeriggio del 3 Dicembre a piazza Cairoli, gazebi e palco, tende e striscioni, musiche e luci per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.L’evento è stato patrocinato e promosso dalla Caritas Diocesana di...