Libri

Figli delle App: generazione social senza socialità

prof. Francesco Pira. Autore di "Figli delle app"

Dall’8 marzo in tutte le librerie italiane “Figli delle App”, il nuovo volume del sociologo Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università degli Studi di Messina. “Dalla buona o dalla cattiva educazione della gioventù dipende un buon o un triste avvenire della società”. Si apre così, con una citazione di San Giovanni Bosco, un testo …

Read More »

Una nonna e due nipoti nella storia infinita degli occhi azzurri di Viki

“Gli occhi azzurri di Viki”, “Vikis blaue Augen”: un bel racconto bilingue, in italiano e in tedesco, della scrittrice siculo-tedesca  Ada Zapperi Zucker  che  apre un nuovo capitolo nella sua storia di autrice  attenta  ai segni del  tempo  e della   nelle nostre vite,  nelle nostre anime  e perfino sui nostri corpi.    Romanzo  per l’infanzia e non solo.   Nel filo …

Read More »

Due autori per un Imperatore

Un omaggio all’isola tanto amata dall’imperatore dove trascorse la sua infanzia tra i vicoli di una multiculturale Palermo, dove amava cacciare con il suo falcone e che arricchì con leggi illuminate

Read More »

Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti

Un folto gruppo di imprese, persone, donne, uomini, e giovani da un lato, di economisti, statistici, sociologi, esponenti del mondo associativi e intellettuali, dall’altro, si sono riuniti per dare corpo al progetto Non siamo MeridionalistiMezzogiorno in Progress.

Un folto gruppo di imprese, persone, donne, uomini, e giovani da un lato, di economisti, statistici, sociologi, esponenti del mondo associativi e intellettuali, dall’altro, si sono riuniti per dare corpo al progetto Non siamo MeridionalistiMezzogiorno in Progress.

Read More »

In fondo brillava il mare

Giovanna Trimarchi , messinese autrice di In fondo brillava il mare, Algra editore, 2019, che si è avventurata con entusiasmo e passione nella storia della sua famiglia, anzi delle due famiglie che hanno generato i suoi genitori

Read More »

Le cinque lune di Miskyn

Finalmente lo apro: non molte pagine, lettura affrontabile in poche ore, d’altra parte conosco già da lunga pezza la scrittura di Nicola ; e invece, no; la scrittura è corposa , quasi fisica , e visiologica ad un tempo, come sono tutte le cose che riguardano il pensiero umano e le sue opere: contestuali e contemporanee.

Read More »

in la minore, il canto alla vita

Continua il successo per la giovane poetessa barcellonese Giovanna Perdichizzi che , dopo la prima presentazione della sua raccolta di poesie, “in la minore” del 28 dicembre scorso a Milazzo, nella cornice di Palazzo D’amico, con una lectio magistralis del prof. Filippo Russo, estensore della prefazione del libro, con la quale è stata esaltata la qualità letteraria della raccolta e …

Read More »

Nato colpevole. Quando la sorte ti rende ergastolano

Abbiamo parlato spesso, noi del carrettinonews, di Carmelo Musumeci, ergastolano. L’abbiamo fatto con quella curiosità tipica di chi vuole capire cosa significa carcere duro, vivere sotto il regime del 41 bis ( il regime penitenziario che in Italia si applica a quegli ergastolani che avendo commesso grandi delitti non hanno voluto collaborare con i magistrati) non avere contatti con l’esterno, …

Read More »

Francesca Serio – La madre. Suggestivo racconto di Franco Blandi

La storia del coraggio di una madre, di una donna, di una siciliana che ha saputo sfidare apertamente pregiudizi e mafia nel momento storico in cui era più difficile farlo. Questo e molto altro è “Francesca Serio – la madre”, un libro di Franco Blandi, Navarra editore. Presentato alla libreria “La Gilda dei Narratori”, Messina. Un testo coinvolgente ed autentico …

Read More »

Pane e mare, opera prima di Serafina Ignoto

All’interno del festival Una marina di libri, prima presentazione del libro Pane e mare, di Serafina Ignoto, pubblicato da Navarra Editore. Dialogheranno con l’autrice Marina Finettino e Giuditta Perriera, che leggerà alcuni brani tratti dal testo. Le grandi scelte che connotano l’esistenza: quella che si desidera cambia- re, nella inarrestabile aspirazione verso condizioni degne, o quella che ci si la- scia …

Read More »

L’opera degli ulivi. Giorno 31 alla Feltrinelli

verrà presentato a Messina il 31 maggio alle 18.30 alla Feltrinelli : relatore l’On Angela Bottari il Prof Giuseppe Restifo e il giornalista Lucio Musolino del Fatto Quotidiano introdurranno , modera Maurizio Rella in qualità di testimone dei fatti narrati L’Opera degli Ulivi – Romanzo di Santo Gioffrè – Ed Castelvecchi – aprile 2018 Un’Opera è tale quando non definibile …

Read More »