Diego Galdino:chi scrive d’amore è come un’anima.
Lo scrittore - barista romano prosegue il suo viaggio nel genere romance con due nuove uscite Bosco Bianco e Una storia straordinaria. "Mi sento uno scrittore senza sesso, come l'anima"
“Palermo dal Mare”:
Al via la terza edizione di “Palermo dal Mare” che permetterà ai partecipanti di illustrare la splendida città dal mare, osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la...
In fondo brillava il mare
Giovanna Trimarchi , messinese autrice di In fondo brillava il mare, Algra editore, 2019, che si è avventurata con entusiasmo e passione nella storia della sua famiglia, anzi delle due famiglie che hanno generato i suoi genitori
Autonomia, Sicilia nel pantano. E’ irredimibile?
A distanza di settant’anni dalla concessione dello statuto speciale, la Sicilia è nel pantano. Fabrizio Fonte: "non c’è più spazio per le scuse".
Horcynus Festival, il 28 luglio spazio alla commedia spagnola
Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione di Comunità di Messina, quest’anno in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna in Italia- la Spagna è il paese ospite del Festival 2019
Horcynus Festival, seconda serata di cinema all’aperto
terza giornata di Metamorfosi, la XXVII edizione dell’Horcynus Festival, organizzato come sempre della Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione di Comunità di Messina
Il Giardino sospeso/anno zero
una rassegna di eventi artistici tra teatro, letture e musica, che si svolgerà dal 1 al 18 agosto al Castello d’Alcontres in Piazza Cianciolo a Nizza di Sicilia.
Orcynus Fest 2019
Horcynus festival”, e ha come obiettivo di “Ribadire la necessità di costruire, a partire in questo caso dalla Sicilia e da Messina, cooperazioni strategiche per promuovere e condividere processi di trasformazione del pensiero e delle pratiche socio-economiche
Con Domenico Cucinotta, Pirandello resuscita
Sei personaggi in cerca d'autore. Domenico Cucinotta e i suoi allievi hanno regalato uno sconvolgente omaggio al teatro del maestro Pirandello.
Valentina e Dario, la cultura è resistenza
Cos'hanno in comune il paleopatologo Dario Piombino Mascali, che studia le malattie attraverso scheletri e mummie e l'autrice di "Caravaggio a Messina" Valentina Certo?
Liberaci dai nostri mali: l’inchiesta di Katya Maugeri
In queste domande è racchiuso l'intero senso del reportage “Liberaci dai nostri mali" che uscirà in libreria a fine marzo con Villaggio Maori Edizioni. Un viaggio oltre le sbarre che la giornalista...
Contrasto all’abbandono scolastico. Sicila 261 nuove cattedre
Continua l'intesa con il MIUR per contrastare la dispersione scolastica in Sicilia, nell'ambito dell'accordo di programma per il potenziamento ed il miglioramento del sistema educativo siciliano.
Sono state...
Figlie di Eva a Messina
Sbarca in Sicilia la commedia teatrale con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi "Figlie di Eva", tre donne sull'orlo di una crisi di nervi legate allo stesso uomo, un...
Rosario La Rossa, vedere oltre Scampia
Mamma Scampia rappresenta soprattutto la parte femminile di questo quartiere. Non a caso ho utilizzato mamma, perché questo un quartiere prettamente femminile, gli uomini o sono a lavorare fuori o sono in galera.
Messina sconosciuta. Il miliario di Pistunina
Prendendo spunto dal "miliario di Pistunina" verrà dibattuta la materia della viabilità nella Sicilia Romana. L'incontro è previsto Lunedì 4 marzo alle ore 16.30. Per l'occasione verrà esposta la pietra miliare in roccia vulcanica denominata appunt
euFilmContest, un concorso per vivere Cannes
Sono aperte le selezioni per partecipare alla terza edizione del concorso #euFilmContest, organizzato dalla Commissione Europea, DG CONNECT e la Direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie.
Lo Scordabolario di Salvo Piparo per la Rassegna “Il Teatro siamo Noi”
Venerdì 15 febbraio, il Teatro Vittorio Alfieri di Naso ospita Salvo Piparo con il suo spettacolo "Lo Scordabolario", IV appuntamento della Rassegna "Il Teatro siamo Noi".
GIUDA SUPERSTAR
Omaggiare
un capolavoro con la modestia, la riverenza e il rispetto dei grandi. Ci sono
riusciti gli allievi dell’accademia di musica, danza e recitazione ‘On stage’.
La rappresentazione ‘Opera rock Judas’
death’ andata in scena il...