Messina. Sabato un sit-in per Willy Monteiro.
Sabato 12 settembre alle ore 17:00 è indetto un sit-in per Willy Monteiro Duarte, il ragazzo di 21 anni ucciso durante una rissa a Colleferro (Roma) nella notte tra il 5 e il 6 settembre.
La manifestazione non violenta avrà luogo in Piazza Unione Europea (Municipio).
Caso Longo. Chiamerò a testimoniare Ardita, Piscitello e Basentini
allora estendere il concorso esterno anche ai vertici del DAP. Parla Giacomo Iaria, avvocato della Longo
Arpa Sicilia Bando per 57 posti
L’ARPA Sicilia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia) ha bandito un nuovo concorso per l’assunzione di 57 unità di personale.
Da Malta i ringraziamenti per la Comunità di S. Egidio
Scrivo questa lettera con il desiderio di ringraziare pubblicamente la Comunità di S. Egidio per l’aiuto, la vicinanza e il sostegno, non solo materiale
Unione Europea. Arrivano le scuse all’Italia
La presidente della Commissione europea: "C'è voluto molto tempo perché tutti capissero che dobbiamo proteggerci a vicenda, ma ora l'Europa è in piedi per aiutare chi ha bisogno"
Palermo. Inaudite violenze su anziani (Video)
La Guardia di finanza di Palermo ha raccolto agghiaccianti intercettazioni all'interno della struttura IL VIDEO
Corteo funebre per il fratello del boss
Il corteo per il funerale del fratello del boss Luigi Sparacio scatena polemiche. Avviata indagine
I vigili del fuoco di Messina omaggiano l’ospedale Papardo
Le forze dei vigili del fuoco di Messina omaggiano l'attività dei medici e sanitari dell'ospedale Papardo.
M5S all’ARS: “Più armi ai medici di base”.
Rendere più operativi i medici di base contro la diffusione del coronavirus, quindi, per contrastare l'abbandono cui molti malati sono condannati. Migliaia le persone in isolamento presso le loro abitazioni. Queste e molte altre le osservazioni di alcuni deputati 5 stelle all'ARS.
Settore turistico in ginocchio. L’appello alla Regione Sicilia
Il settore turistico si aggiunge alla lunga lista delle vittime dell'emergenza Coronavirus in Sicilia. All'appello per il sostegno alle imprese, ai privati e ai lavoratori regolari e in nero, si affianca infatti la richiesta d'aiuto del settore turistico ricettivo, ridotto letteralmente in ginocchio.
43 milioni di euro ai comuni siciliani
Ammontano a 43.484.796 euro i fondi messi a disposizione dal governo Conte per i 390 Comuni siciliani, sul totale nazionale di 400 milioni di euro.
Siracusano (FI): “Io sto con De Luca!”
La notizia della denuncia del ministro Lamorgese al sindaco di Messina, Cateno De Luca, per vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle forze armate, comincia a dividere il Paese.
La denuncia, scattata...
I Lions donano 70mila euro alla Protezione Civile regionale
I Lions siciliani donano 70 mila euro alla protezione civile siciliana. La donazione si aggiunge alla precedente di 10 mila euro. Aperto un conto corrente per ulteriori donazioni
Carceri, nei primi 9 mesi sequestrati quasi 1500 telefonini
Capo DAP Basentini: Melillo ha ragione, nei primi 9 mesi sequestrati quasi 1500 telefonini nelle carceri
Riclassificazione Sede di Messina dei vigili del fuoco
Ricordiamo che, il comando di Messina, espleta più di diecimila interventi annuì, con distaccamenti ubicati in zone turistiche non indifferenti. La peculiarità di un territorio come Messina, rende necessario un intervento per l'aumento di organico
Ambiente e nuove sfide, le proposte del popolo viola
Si è tenuta Venerdì 18 Ottobre al Bar Maruzzella del Centro Commerciale Today di Pistunina la terza "Tavola rotonda per il Sud" organizzata da Volt Messina.
Tanti i temi...
Tavola Rotonda “Ambiente e nuove sfide”
Si terrà Venerdì 18 Ottobre, dalle ore 16,30, presso il Today Center all'interno del Bar Maruzzella, la Tavola Rotonda di Volt Messina a tema ambiente.
Coinvolgere i cittadini...
CGIL (CGdL), buon compleanno
La Confederazione generale del lavoro (CGdL) nasce al primo Congresso di Milano del 29 settembre – 1° ottobre 1906: cinquecento delegati, in rappresentanza di 700 leghe per un totale di 250 mila iscritti ne proclamano la costituzione.