Eventi in Italia

Siracusano (FI): “Io sto con De Luca!”

De Luca vs Lamorgese

La notizia della denuncia del ministro Lamorgese al sindaco di Messina, Cateno De Luca, per vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle forze armate, comincia a dividere il Paese.  La denuncia, scattata dopo le parole offensive pronunciate dal sindaco messinese durante il suo tentativo di bloccare il transito sullo stretto, ha scatenato non poche polemiche. Numerosissime le dichiarazioni di …

Read More »

CGIL (CGdL), buon compleanno

La Confederazione generale del lavoro (CGdL) nasce al primo Congresso di Milano del 29 settembre – 1° ottobre 1906: cinquecento delegati, in rappresentanza di 700 leghe per un totale di 250 mila iscritti ne proclamano la costituzione.

Read More »

Contro il razzismo e lo sfruttamento: Messina presente!

Messina presente per combattere lo sfruttamento e il razzismo. Sabato 24 febbraio, una delegazione messinese del Fronte Popolare Autorganizzato- SI Cobas (Sindacato intercategoriale lavoratori autorganizzati), ha partecipato al corteo nazionale tenutosi a Roma. Un gruppo compatto, accomunato dalla lotta con una quotidianità fatta di emergenza abitativa, sfruttamento, precarietà e umiliazione. “Soprattutto per la nostra delegazione di disoccupati questo corteo è …

Read More »

Horcynus Festival 17. Periferie e confronti

Dal 16 agosto, con la prima serata a Scilla, e fino a dicembre, tra le due sponde dello Stretto, torna l’Horcynus Festival, a cura della Fondazione Horcynus Orca. Nel prologo di questa XV edizione, che si è svolto lo scorso 25 luglio, protagonista l’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria in concerto al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, è …

Read More »

Accesso all’ insegnamento: la riforma. Cosa cambia ?

Di questi tempi in Italia si fa un gran parlare di Scuola Pubblica, viste le novità introdotte dagli ultimi governi. L’argomento più scottante, riguarda senza dubbio la questione dell’ accesso all’insegnamento . La riforma della Buona Scuola voluta dal Governo Renzi ne ha cambiato come è ben noto le modalità, per rendere più semplice l’immissione in ruolo dei neolaureati e …

Read More »

I dipinti di Van Gogh ritornano in Olanda

Sono partiti oggi, dall’aeroporto partenopeo di Capodichino, per fare definitivo ritorno in Olanda, i due quadri di Vincent Van Gogh trafugati nel dicembre 2002 dal “Van Gogh Museum” di Amsterdam e ritrovati, nel settembre scorso, dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli durante “un’operazione anti – camorra ”. Era un mattino del freddo inverno olandese quando alcune persone, poco prima …

Read More »

LE EOLIE ACCOLGONO GLI EROI DELL’ABRUZZO

La solidarietà dal mare alla montagna. Dopo gli sconvolgenti episodi che hanno visto l’Italia colpita al cuore, in quell’Abruzzo violentato dall’incontenibile furia della natura, c’è chi oltre a ricordare le vittime, onora gli eroi. Così come è giusto commemorare chi, per tragedie che rendono tangibile l’impotenza dell’uomo nei confronti della natura, ha perso la vita in quello che da paradiso …

Read More »

Prima edizione del Festival dei Giovani a Gaeta

A Gaeta (Lt) dal 14 al 16 aprile si terrà il primo Festival dei Giovani . È indirizzato a tutti gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado e il tema principale è il futuro. L’idea è stata della Strategica Community s.r.l , in collaborazione con l’Università LUISS Guido Carli, il comune di Gaeta e Intesa San …

Read More »

DALLE PERIFERIE PER RACCONTARE I CONFLITTI

Nove film in concorso, tre anteprime assolute per l’Italia, dieci paesi coinvolti, ospiti d’eccellenza e una nuova giuria allargata e delocalizzata. E ancora musica e intrattenimento, quello vero, quello che forma e smuove. Il tutto, nell’impareggiabile corona dell’isola più verde delle Eolie. Questo, e molto altro, è il Salina Doc Fest 2015. Dal 16 al 20 settembre, il festival del …

Read More »

Sono gli studenti i protagonisti della scuola.

Nei giorni caldi della protesta contro il Ddl delgoverno Renzi, in una scuola ferita   dalla non volontà di chi governa a dare ascolto e parola a chi conosce la scuola   da dentro perché la fa, mi trovo a vivere un’esperienza che mi porta ad osservare da una prospettiva diversa la mia povera e magnifica  scuola offesa. Sono alla conclusione di …

Read More »

Me&Sea, il mare come l’avete sempre visto

Imperativo supporto della Città del Sole, che separa le terre di Scilla e Cariddi e unisce le moltitudini, che se ci tuffi una mano, gocciola azzurro. Lo stretto di Messina, che divide il bacino Ionico dal Tirreno,  teatro di miti e leggende, paradiso degli zoologi, i cui incanti ispirarono versi e poemi, è il protagonista delle attività che si svolgeranno …

Read More »

EDUCAZIONE E COMUNITA’: UNA SFIDA GLOBALE

 Oggi Reggio Emilia ospiterà una conferenza internazionale sulla relazione tra educazione, qualità della vita e coesione sociale. I relatori, esponenti politici, educatori e rappresentanti della società civile provenienti da Italia, Brasile e Mozambico, si confronteranno su esperienze e studi affrontati nei propri paesi. Madrina dell’evento sarà Graça Machel, punto di riferimento internazionale per la promozione delle politiche educative, presidente nazionale della …

Read More »

RICORDATI CHE DEVI MORIRE

  <<Siamo convinte che fare i conti con il pensiero della morte sia un modo per farci dei doni, al livello personale, individuale. Rapportarsi alla mortalità, al limite dell’esistenza, ci offre la possibilità di godere qui, ora. Godere di ogni singolo momento che attraversiamo e riuscire a stare nel presente.>>   Infine Onlus nasce nel 2014, con sede in Via …

Read More »

LA SICILIA APPROVA LE UNIONI CIVILI

Una data da ricordare per l’intera comunità lgbt (lesbian, gay, bisexual e trans gender): 4 marzo 2015, l’Ars (Assemblea Regionale Siciliana) ha approvato il “registro regionale delle unioni civili presso l’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro”. Alla seduta, svoltasi al Palazzo dei Normanni (Palermo), il parlamento siciliano si è espresso con 50 voti favorevoli, 5 contrari …

Read More »

Le Eolie a Sanremo con il fotografo Alessio Pellegrino

“Una grande esperienza sia a livello professionale, formativo che personale”. Così inizia la nostra chiacchierata con Alessio Pellegrino, un giovanissimo eoliano di 24 anni che parteciperà alla settimana sanremese in qualità di fotografo per il magazine SLIDE ITALIA, free press con oltre 18.000.000 di contatti medi annui. Alessio avrà la possibilità di immortalare tutto quello che avverrà a CASA SANREMO, …

Read More »

Saldi 2015, i consigli del risparmio

Terminati i festeggiamenti con cui si è salutato l’arrivo dell’anno nuovo, sono partiti i saldi, momento che da sempre consumatori e commercianti aspettano con trepidazione e che da quando è scoppiata la crisi economica che ancora attanaglia il nostro paese, sono una vera e propria ancora di salvataggio sia per gli acquirenti che per i commercianti. I primi infatti potranno …

Read More »