I racconti di…

Le ‘Ntuppatedde della Santuzza: donne libere per 48 ore

Dal  4 al 5  febbraio, dal medioevo, per 48 ore, Catania è tutta per sant’Agata e celebra la Santuzza con una festa che non conosce posa, risparmio di forze e mezzi, coinvolgendo  la città  tutta, dall’alba alla notte, con un preludio laico, nella giornata del 3 febbraio.

Read More »

C’avevo l’amante a Reggio.

Era l’8 maggio 2005, quando Silvio Berlusconi da un palco di Messina annunciò che avrebbe costruito il Ponte, così se uno c’aveva l’amante al di là dello Stretto poteva andarci pure alle 4 di mattina, senza aspettare i traghetti. Motivazione di immensa forza morale, in grado di scuotere anche le coscienze più sorde e retrive e valida ragione per spendere …

Read More »

Borsellino, quell’ultima intervista dimenticata.

C’è un intervista, un ultima intervista, rilasciata da Paolo Borsellino due mesi prima della sua morte e qualche giorno prima rispetto all’attentato all’amico e collega Falcone. Quest’intervista, disconosciuta ai più, è de facto una delle ultime apparizioni pubbliche di quel magistrato che, a distanza di 8 settimane, morirà ammazzato dalla mafia. Ma quella in basso non è solamente l’ultima intervista …

Read More »

La magia di Pisa

I ragazzi chiedono di pranzare al McDonald. Insomma, non che mi esalti: sono una pessima vegetariana, ma pur sempre vegetariana, e il “Mc” è il tripudio della carne, neanche di poi chissà che qualità. Comunque cedo… siamo in vacanza! Noi 3 soli soletti senza Ermes che ha pensato bene di rompersi un dito del piede giusto la sera prima della …

Read More »

Le parole che il suono ci ha sottratto

Qui, proprio su questa soglia della sala della biblioteca, conobbi un uomo molti anni fa. D’accordo, conoscere è una parola esagerata in questo specifico caso, diciamo che ci salutammo per la prima volta, per cortesia. All’epoca ero ancora una bambina, andavo alle elementari, ultima classe, e vivevo in un mondo fatto di fantasie e giochi, come molti dei miei coetanei. …

Read More »

Noi a Tony non lo diciamo.

Il biglietto da visita di Tony Ritiene di svolgere una funzione pubblica perché guarda e custodisce il Faro Santa Croce sul mare di Augusta, in provincia di Siracusa. Si è fatto un biglietto da visita con tanto di logo delle Repubblica Italiana. Nella Carta D’identità alla voce professione risulta un anacronistico Guardiano del Faro. Lo definiscono vegano perché mangia solo …

Read More »

Il demone al Comune di Messina

La magia del nascondimento Vi è una statua che rappresenta il male nella casa municipale di Messina. E si dirà di più, il demone è protetto da una potente magia di “nascondimento”. Si perdoni l’uso improprio del termine tecnico-alchemico, non siamo esperti di riti e satanassi, e si è usato il termine nascondimento per indicare quel potere, quella forza, quel …

Read More »

LA LEGGENDA DI DONNAFUGATA

Circondato dai colori del paesaggio siciliano, dal quale si possono facilmente osservare la spiaggia di Punta Secca, Scoglitti, Gela, Licata e le valli agrigentine, sorge all’apice di Ragusa il Castello di Donnafugata. Come ogni castello custode di segreti e leggende, anche le mura di questa antica dimora sono state testimoni di storie e amori, ancora celati tra i corridoi lussuosi …

Read More »

La Bambina che volava sopra gli alberi

Il Cielo non la smetteva di parlare; le parole avevano sfumature indaco – azzurre ed erano accoglienti come un grembo materno. Giunse un vento gelido,  dalla voce stridula ed aspra, ed avvolgendosi in mille spire simile ad un serpente imprigionò la bambina che, con polsi e caviglie sostenuti da palloncini rossi come il volto di chi  prova vergogna, fluttuava al …

Read More »

PALERMO-MILANO SOLA ANDATA

Brr, che freddo! È ancora buio, c’è silenzio qui fuori. Ho tanto sonno. Chissà perché hanno voluto trascinarmi in giardino così presto. “Lasciatemi dormire, mettetemi giù!” I miei guaiti non sembrano impietosire proprio nessuno: sono decisi a portarmi via, in piena notte. Eppure ho soltanto tre mesi, sono solo una cucciola. Ho ancora bisogno di riposare, insomma! Ecco, adesso mi …

Read More »

Morire d’amore, accade ancora

In una qualsiasi città del mondo, in una notte qualunque ad un orario sconosciuto: il dolore non ha bisogno di coordinate, il dolore è. La piazza è avvolta dai sospiri di una tetra luna appannata dal fiato di un inverno che tarda a venire; molti occhi son giù chiusi alla realtà ed aperti ai sogni mentre il fiume del Silenzio, …

Read More »

Giose’ e’ promosso delinquente

Come tutti il Lunedì sono in classe. Ma oggi è tutto diverso. E’ tutto irreale, un silenzio sottile e insinuante mi accoglie. Me lo aspettavo, sapevo sarebbe arrivato. Giosè (in realtà si chiama Giovanni) è seduto immobile nel suo banco in ultima fila. Sembra ancora più piccolo quel banco oggi, incapace di contenere la furia di emozioni e rabbia che …

Read More »

Dei dolci di Natale e altre storie

Sembrava dovesse essere così lontano – pensava –  o, meglio, le faceva comodo pensare che il Natale fosse ancora lontano da venire. E invece il crescente borbottio nel cortile, i primi addobbi alle porte e ai balconi dei vicini comunicavano chiaramente l’avvento delle festività. Già! le feste di Natale, puntuali come sempre e come sempre uguali: ma qui da noi …

Read More »

I mercanti di Pace

Merce preziosa, la pace; la pace è fatta di corpi vivi e belli e felici … forse un tempo, all’inizio dei tempi,  le miniere erano piene di pace e tutti i popoli  a quel tempo erano occupati a scavare e nutrire le loro civiltà del frutto del loro lavoro, della fatica quotidiana..forse , a quel tempo, le stille di sudore …

Read More »

I GARZONI DELLA DROGHERIA DI DOMENICO SAVA

Peppe Jack era pressoché un giovane di buone speranze. Lo era dunque ma lo era, appunto, “pressoché” poiché essere di buone speranze in un paese di poche speranze rendeva un po’ tutto un pressoché. Lui, in realtà, oltre ad essere pressoché di buone speranze era pressappoco un sognatore, nel senso che quelle speranze le coltivava giorno per giorno lanciandosi con …

Read More »

LETTERA AL PADRE

Carissimo, ho bisogno di dirti alcune cose prima che tu parta perciò, ti prego, fai un piccolissimo sforzo e ascoltami, prima di lasciarmi. Vorrei che sapessi, subito, dell’amore che provo per te. Inaspettatamente, proprio adesso che siamo alla fine, scopro di amarti. Non è buffo? Dicono che l’amore è il sentimento più irrazionale. Ed è proprio così, visto che pure …

Read More »

L’AMORE DIVERSO

Accese la sigaretta con rabbia, mentre il sale delle lacrime bagnava il filtro e la cartina. In casa si era placato l’ultimo tornado. Adesso le sedie, il vaso di porcellana, i Capodimonte sopra lo sparecchiatavola, stavano tramortiti e sparsi per tutto il perimetro della stanza. Piccoli brandelli di vetro tagliente, lucidi e inutilmente colorati, a ricordare attimi di una gioia …

Read More »