La prospettiva di speranza e realtà per una società più umana, per una società dell'anima.
Read More »Il punto di…
C’avevo l’amante a Reggio.
Era l’8 maggio 2005, quando Silvio Berlusconi da un palco di Messina annunciò che avrebbe costruito il Ponte, così se uno c’aveva l’amante al di là dello Stretto poteva andarci pure alle 4 di mattina, senza aspettare i traghetti. Motivazione di immensa forza morale, in grado di scuotere anche le coscienze più sorde e retrive e valida ragione per spendere …
Read More »Il coccodrillo misogino
il sempreverde Coccodrillo Misogino, uso a testimoniare in cronico ritardo ogni sorta di memoria storica, avendo inghiottito l’orologio come l’alligatore di Peter Pan
Read More »Mamma fausa! Dal liberi tutti all’incertezza diffusa
Il discorso del premier Conte dello scorso 26 aprile ha disatteso le aspettative di quanti si aspettavano il "liberi tutti". In questo caso, l'espressione ludica "mamma fausa" sembra proprio cadere a pennello.
Read More »Coronavirus: un’analisi sociologica
Abbiamo chiesto al sociologo e docente di comunicazione e giornalismo presso il DICAM (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina), prof. Francesco Pira, di raccontarci da un punto di vista sociologico l'attuale mutamento causato dal Coronavirus su società e mondo delle comunicazioni
Read More »Ingroia: nessun permesso premio agli ergastolani… È per il loro bene.
Ora il caso della mafia e di cosa nostra in particolare, io per inciso non ho condiviso le critiche che sono state fatte alla sentenza della cassazione su mafia capitale perché quella a mio parere non era mafia ma una semplice forzatura delle categorie giuridiche per applicare l’etichetta di mafia
Read More »Il Sindaco de Luca non li “pesa” e i dirigenti si ribellano
I colpevoli oggi sono i Dirigenti del Comune di Messina, rei di non aver risposto ad un atto d’interpello e richiedenti nuovi criteri di “pesatura” di fronte al riassetto della macchina amministrativa.
Read More »Isolati.
Cosa succede in Europa? Che ruolo sta giocando l’Italia ed in che modo le scelte di Politica estera stanno condizionando la posizione del nostro Paese? Isolati, in una parola si può così riassumere quanto sta accadendo in questi giorni in Europa, la prepotente Italia, debole sul piano economico e sociale, viene messa all’angolo dall’effettiva forza dell’asse Francia-Germania, l’incapacità diplomatica ci …
Read More »Il sogno Europeo
The European Dream, il sogno Europeo, qual’è l’Europa ideale? Perché credere nell’Europa? Ma sopratutto, cos’è il sogno Europeo e quali sono le differenze con il Sogno Americano? A tutte queste domande risponde già in gran parte la storia, una storia che parla di popoli diversi che in diversi secoli hanno creato la cultura che oggi diamo per “ordinaria”, popoli diversi …
Read More »Cannabis, il proibizionismo uccide
Io senza il #cbd ho le mani ridotte in questo modo.... e tutto questo perché I costi sono altissimi e devo decidere se tenere a bada I dolori con il #thc, aumentare l'appetito, o alleviare le infiammazioni con il cbd. L'art.18 quater e la copertura per tutti i malati continua a rimanere un miraggio per la maggior parte dei malati che realmente dovrebbero accedere a queste terapie.
Read More »Borsellino, quell’ultima intervista dimenticata.
C’è un intervista, un ultima intervista, rilasciata da Paolo Borsellino due mesi prima della sua morte e qualche giorno prima rispetto all’attentato all’amico e collega Falcone. Quest’intervista, disconosciuta ai più, è de facto una delle ultime apparizioni pubbliche di quel magistrato che, a distanza di 8 settimane, morirà ammazzato dalla mafia. Ma quella in basso non è solamente l’ultima intervista …
Read More »Le Messina
Quante Messina conoscete? Se pensate che la città sia unica nella sua forma vi sbagliate di grosso, Messina è una città dalle mille anime, dai mille tesori ed ... orrori
Read More »Democrazia Partecipata
La Democrazia Partecipata si pone essere come la naturale e fattiva evoluzione del concetto di Democrazia, che fu un concetto estremista tra quelli con un certo seguito agli albori dello Stato Moderno, un concetto che prolifera in un’era dove le parole d’ordine sono Smart City ed Innovazione, non senza un velato e quantomai necessario richiamo alla Storia ed alle Tradizioni, …
Read More »Comunicazione del lavoro, cosa manca?
Esattamente quand'è che il lavoro ha smesso di fare notizia? È stato prima o dopo i gattini raccogli click sul web? Oppure è stata conseguenza della disintermediazione?
Read More »Decreto Sicurezza, cosa prevede e quali sono i punti critici
In questi giorni, con le proteste dei Sindaci e delle Regioni, in particolare del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, è tornato a far parlare molto il Decreto Sicurezza o Decreto Salvini, e cioè il provvedimento del Governo M5S-Lega su cui Matteo Salvini e la Lega si giocano tutto. Il consenso elettorale e la faccia.
Read More »Perché il SUD è un deserto Politico
Diciamocelo chiaramente, il SUD è un deserto politico, lo è in termini di partecipazione, lo è in termini di idee e proposte, lo è in termini operativi, e tutto questo ha una ragione ben specifica.
Read More »Messina, il problema è la pessima mentalità
Questa è Messina, città nobile decaduta e caduta in un vortice senza uscita e di cui è ormai vittima impotente, città dalle mille occasioni perse e dai "cambiamenti" tanto sperati ma mai voluti; voglio pensare che gli stupidi gesti sopra siano stati fatti da "ragazzetti"
Read More »Quota 100, ancora tanto rumore per nulla?
Cos'è la cosiddetta Quota 100 per le pensioni? A che punto è la riforma? Ma sopratutto, in cosa consiste? Facciamo il punto con un semplice video.
Read More »