Messina, il problema è la pessima mentalità
Questa è Messina, città nobile decaduta e caduta in un vortice senza uscita e di cui è ormai vittima impotente, città dalle mille occasioni perse e dai "cambiamenti" tanto sperati ma mai voluti; voglio pensare che gli stupidi gesti sopra siano stati fatti da "ragazzetti"
Quota 100, ancora tanto rumore per nulla?
Cos'è la cosiddetta Quota 100 per le pensioni? A che punto è la riforma? Ma sopratutto, in cosa consiste? Facciamo il punto con un semplice video.
GIORNALISTA A CHI?
essere giornalisti in una Nazione caratterizzata da una serie di giornalisti minacciati e sotto scorta c'è chi offende in molteplici modi la categoria
La magistratura pretestuosa
Il problema dei rifiuti speciali delle ong, così come viene posto dalla magistratura di Catania, è assolutamente pretestuoso
Rivivendo le “stragi”
19 luglio, un giorno che si ripresenta con scadenza annuale. Esistono date, semplici combinazioni numeriche, che riportano alla mente avvenimenti di una rilevanza così straordinaria da rendere impossibile la sola idea di scordarle. Sono...
Gli psichiatri rispondono a Salvini
Nella visione romantica della musica italiana i matti, cantava Simone Cristicchi, “sono punti di domanda senza frase, migliaia di astronavi che non tornano alla base. Sono dei pupazzi stesi ad asciugare al sole, i...
QUANDO L’ADOLESCENZA DIVENTA ISOLAMENTO E PERDITA DI SE’
Viviamo in una realtà in cui la tecnologia sta trasformando rapidamente lo stile della comunicazione umana. Se ciò da un lato ci permette di stare al passo con il progresso, di comunicare in tempo...
La sparatoria di Macerata e le radici della violenza.
Abbiamo visto tutti cosa è successo a Macerata, un uomo, Luca Traini, per vendicarsi dell’atto altrettanto tremendo e folle di un nigeriano che si presume abbia occultato il cadavere di una ragazza di...
Le scuse di Catherine Deneuve e le ragioni del garantismo
Catherine Deneuve ha chiesto scusa alle vittime degli stupri e delle molestie dopo la lettera firmata da lei e altre donne sul giornale francese “Le Monde” riguardo al caso Weinstein, prendendo le distanze dalle...
La norma della “pazzia” che ignora l’uomo
La normalità è un’idea soggettiva, che si caratterizza come modello culturale in relazione al tempo e al contesto in cui si vive: “la realtà della vita quotidiana è organizzata intorno al qui del mio...
Fava, sostegno coi baffi .
“ Noi alle prove generali del Partito della Nazione non partecipiamo, non ci interessa . Ricostruire il centrosinistra, questo è un impegno a cui siamo disposti … alle prove generali del Listone ,parola...