LA FASE 2: IL RITORNO ALLA STRAORDINARIETÀ’
Lettera al cronista da un contadino visionario
La leggenda delle masculine
Conosciute anche come masculine, che in dialetto significa scaltre, quasi a sottolineare la loro astuzia e rapidità di azione, le alici sono uno dei prodotti tipici siciliani più amati nel mondo
Viaggio dentro i “veleni” delle cartiere di Fiumefreddo
Fiumefreddo è un paese che pensa ai propri figli ed al diritto a vivere in una terra sana.
Doni e appello da associazione Celiaci
INTANTO È “EMERGENZA NELL’EMERGENZA” PER I CELIACI SICILIANI RIMASTI BLOCCATI FUORI PROVINCIA O REGIONE. L’APPELLO DEL PRESIDENTE PAOLO BARONELLO
Oggi si parla di agromafie
Agromafie e Caporalato” con gli interventi di Giancarlo Caselli, già Procuratore di Palermo e Torino
Messina. Importante riconoscimento internazionale alla dott Mondello
La dott.ssa Mondello ha scoperto che i linfociti T CD4+ localizzati all’interno dei follicoli linfonodali hanno un importante ruolo prognostico.
Continuano le donazioni al PoliMe
Proseguono le donazioni e le azioni di supporto a favore dell'A.O.U. Policlinico "G. Martino" da parte di privati, associazioni e aziende in questo momento di emergenza.
Santa Teresa Riva. Cercasi farmacista
S. Teresa di Riva (ME), cerca Farmacista Collaboratore/trice con un minimo di esperienza lavorativa (minimo 1 anno) in Farmacia e buona dimestichezza al banco, preferibilmente residenti nella zona jonica
UNA COMMEDIA PER PAOLO CHILLÈ.
Alla Sala Laudamo, oggi, giovedì 26 settembre, si terrà la messinscena della commedia brillante in tre atti di Pino Giambrone “Non ci cridu ma mi scantu”, per la regia di...
Teatro V.E Mostra di Bruno Samperi
MOSTRA DI BRUNO SAMPERI DAL 27 SETTEMBRE ALLE ORE Alle ore 18:00 AL TEATRO VITTORIO EMANUELE PER LA SEZIONE ARTI VISIVE 2019/2020
Differenziata. A Palazzo Zanca NO, grazie
Insomma, da Palazzo Zanca la più retrograda delle cattivi abitudini messinesi: Non differenziare i rifiuti e conferirli fuori dai cassonetti. Ma tranquilli, entro non so quando raggiungeremo il 65% di differenziata
Materiali cimiteriali nel torrente
Nella giornata odierna i militari della locale stazione dei Carabinieri in Santo Stefano medio, Messina, al comando del Maresciallo Todaro, avvistati da cittadini hanno rilevato quanto, in contrada Battinneri del...
La Pista della Vergogna
Esistono luoghi dove vengono costruiti artificialmente gli angoli di paradiso, ed altri in cui vi sono già naturalmente ma non vengono valorizzati, esempio di quest'ultimo caso è la Pista Ciclabile di Messina...
Bracconieri. Uccisa cicogna bianca a CS
Ancora i bracconieri, ancora una morte innocente e pericolosa: un esemplare di Cicogna bianca è stata uccisa a fucilate nel suo nido,
Genetliaco di Petrolini
E’ cosi che domenica scorsa Antonino Vitarelli e Francesca Saffioti, lui attore, allievo dell’Accademia On Stage di Paride Acacia; lei musicista e performer, entrambi messinesi, hanno voluto rendere omaggio ad Ettore Petrolini e ai suoi personaggi in occasione del 135 compleanno dell’artista romano, nato nella capitale , in via Giulia, a due passi da piazza Navona
Via Tremonti, fibra in apnea
mancano di informazioni ed è così che scavando a casaccio, secondo solo le proprie esigenze si finisce per fare danno. Copiosa quantità d'acqua fuoriesce dal tubo rotto dagli incauti e disinformati operai
Terremoto. Danni alla Cantina Malopasso
A Zafferana, Cantina Malopasso di Pasquale e Floriana e l'azienda viti vinicola di Lino Volzone hanno subito ingenti danni dal terremoto della scorsa notte. Sono piccole realtà che producono ottimi vini biologici
Inaugurazione piscine a villa Dante
acqua ristagnate dopo le piogge minimali di questi giorni formano vere e proprie piscine in pieno cento a villa Dante, Messina