Vi ricordate di Vincenzo Calcara, l’uomo che doveva uccidere il dottor Paolo Borsellino su ordine diretto di matteo messina denaro?
Read More »La redazione consiglia…
La bella Madeleine
Storie di una bella francese, diventata Troia, di una prostata, di un commercialista deputato e confiscato, di una presidente, di un urologo suicidato e di un negozio di frutta
Read More »Di solfatare, carusi, caruseddu e soccorso morto
salvadanaio di terracotta che veniva spaccato al momento dell’apertura. Non a caso il salvadanaio era chiamato “Caruseddu”
Read More »Intervista a Salvo Vitale
Salvo Vitale, compagno di lotta di Peppino Impastato, è un intellettuale a tutto tondo, che oltre alla preziosa attività di testimonianza, alterna quella di scrittore e poeta.
Read More »Archeome si fa rivista. Da aprile on-line
Nasce Archeome,rivista di cultura archeologica specializzata che prende il via dall'omonima associazione. L'intervista al presidente dott.Francesco Tirrito.
Read More »DPCM 10 aprile. Comunicazioni dalla Prefettura di Messina
Si precisa, infine, che la Prefettura di Messina è competente solo per le attività produttive ubicate sul territorio della provincia e che per le attività già espressamente autorizzate
Read More »App sforna sgualdrine
Siamo sicuri che i giochi siano così innocui? Le insidie delle app interattive e il loro incitamento al sesso e al tradimento.
Read More »Coprifuoco a Messina. Conte: attenzione a quello che chiedete!
Il coprifuoco è stato preannunciato dal Sindaco, prima dalla sua pagina facebook e poi in diretta dal centro della Protezione civile mentre ancora è in corso la concertazione con la Prefettura.
Read More »Erasmus+ Online l’avviso e la Guida 2020
Erasmus+ Online l'avviso e la Guida 2020
Read More »Filippo Giorgi all’Horcynus Lab Festival: Scenari globali e cambiamento climatico
Giorgi sarà consegnato l’annuale Premio Horcynus Orca. Il suo intervento dal titolo L'uomo e la farfalla, scenari globali e cambiamento climatico, in programma alle ore 10.00
Read More »Intimidazioni mafiose a Pietro Indelicato: “La mia missione continua”
Dopo essersi visto recapitare una busta con proiettile, il regista campobellese Pietro Indelicato ha dichiarato che continuerà la sua battaglia per una cultura della legalità.
Read More »Polizia e detenuti: ad ognuno la sua gabbia
Polizia e detenuti: a ognuno la sua gabbia. Cronache dal carcere: carenze, aggressioni e suicidi. Intervista a Domenico Nicotra
Read More »Quattro amici al bar dei ricordi
Ci accoglie cosi Enzo “Togo “ Migneco, pittore e incisore di fama, nel suo “ufficio” estivo, un tavolino del bar nella piazza principale di Briga Marina
Read More »Rap e Trap l’evoluzione musicale spiegata da un 16enne messinese
Rap e trap, due generi che stanno invadendo il panorama musicale e che si accostano sempre più a "nuove scoperte" e "nuovi talenti".
Read More »Intersex il popolo che non esiste
Intersex è un termine ombrello usato per descrivere le persone le cui caratteristiche sessuali congenite differiscono da ciò che la classe medica genericamente intende essere “maschio” o “femmina” (Definizione dell'Organizzazione Intersex Internazionale – Italia)
Read More »Mobilità docente e secessione
Un disegno politico preciso e calcolato, che pone davanti agli occhi luccicanti dei sindacati la possibilità di portare a casa un ghiotto risultato: il rientro dei “deportati”; e che non si accorge di essersi trasformato in un pericoloso grimaldello
Read More »Anniversario Dalla Chiesa, motivo di riflessione
3 Settembre 1982, viene ucciso il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, una morte che fu un terremoto, uno dei tanti di questo tipo che scuoteranno l’Italia fino agli anni 90, oggi, nel giorno del 36°esimo anniversario dalla sua scomparsa verrà revocata la scorta al Colonello De Caprio (alias Capitano Ultimo) protagonista di diverse inchieste contro le mafie e che ammanettò …
Read More »La bomba ad orologeria di Tremonti
Sembra una di quelle storie con così tante assurdità che appena la senti pensi: “naah, non può essere vera” ed invece poi ti rechi sul posto e, questa assurdità, la tocchi materialmente. A Tremonti, appena sopra il “Complesso Zancle” vi è un raccordo stradale, o meglio quello che avrebbe dovuto esserlo, che collega appunto Tremonti a San Licandro, un raccordo …
Read More »