La mancanza di intervento istituzionale genera poi quello che impropriamente alcuni giornali hanno definito la Scampia di Messina ma Scampia non è altro ciò che noi costruiamo ciò che noi creiamo attraverso il degrado attraverso l'assenza delle istituzioni
Read More »Lo Scassaminchia
Mare… solo profumo di mare
NON VENITE PIU’ per favore ad illustrarci i vostri assurdi programmi elettorali, e fate in modo che nessuno dei vostri giannizzeri porti l’immaginetta con il vostro, ed il loro nome sopra.
Read More »Una rotonda di illegalità
La rotonda di viale Giostra, all'altezza di San Matteo è un compendio di illegalità estrema, sino a rappresentare un grave pericolo per la salute dei cittadini.
Read More »Il sindaco De Luca e gli esuberi dei dipendenti comunali pazzi
Una recente nota di un alto esponete dell’Amministrazione del Sindaco De Luca testualmente riportava: “numerosi dipendenti hanno disturbi del comportamento gravi, evidenti e ripetuti
Read More »Messinesi assassini. Amianto scaricato per strada
Poche parole, le foto parlano da sole. una pedana contenente materiale edile al alto contenuto di asbesto, elemento altamente tossico capace di sviluppare tumori. Scaricato su piantana e trasportata con il muletto, sotto gli occhi di tutti. Nessuno vede, nessuno sa. Messina omertosa anche a costo della propria salute.
Read More »La lunga frana del fallimento amministrativo
La frana infatti si verificò durante l'amministrazione Buzzanca che, nonostante le sollecitazioni non intervenne mai a ripristinare viabilità e sicurezza.Tanto valse anche per l'amministrazione Accorinti, che in 5 anni non approntò nessun tipo di intervento.
Read More »Il degrado ha toccato il fondo (De Pasquale)
Degrado, spazzatura e eternit fra palazzi e attività commerciali, questa è fondo De Pasquale, la porta d'ingresso del quartiere giostra
Read More »La grande paura di Pietro Navarra
Il dubbio, il sospetto sono dei tarli di facile attecchimento, lo sanno bene i dotti della comunicazione e Marco Travaglio tutto questo lo sa bene. Che senso ha “rispolverare” parentele scomode? E soprattutto che senso ha che lo faccia un giornalista colto di mafia e antimafia. Dire: Mario Rossi è parente di Beniamino Rossi: mafioso, non qualifica certo Mario al …
Read More »Barcellona e mafia, un ossimoro
C’è chi definisce Barcellona Pozzo di Gotto ‘la Corleone del XXI secolo’ e chi dice che ‘A Barcellona non c’è Mafia’. Le cronache parlano di una sanguinosa guerra di mafia tra gli anni 70 e 80, durante la quale era perfettamente normale assistere ad omicidi in mezzo alla piazza principale e in pieno giorno, e a causa della quale alcune …
Read More »Fango su Ingroia, questi i motivi
Chi ha interesse a farmi fuori? Chi sta gettando fango sulla mia persona e sulla mia onorabilità? La risposta è semplice. Ma è necessaria una premessa. La società che sto amministrando, Sicilia e-Servizi, si occupa dell’informatizzazione della Regione Sicilia. I bilanci negli anni precedenti il mio arrivo avevano dai 30 ai 50 milioni di spesa annui. Con la mia gestione …
Read More »La strafottenza urbana
A un normale automobilista onesto non verrebbe mai in mente di parcheggiare in maniera astrusa, anche perchè verrebbe, giustamente, verbalizzato Loro invece NO Loro parcheggiano ovunque. Li trovi parcheggiati normalmene su strisce pedonali e su scivoli per portatoti di handicapp, agli ango!i e in mezzo alle due corsie di marcia, davanti ai palazzi istituzionali o in doppia fila. Non hanno …
Read More »Vasto inferno, vista mare
Non servono tante parole per definire le condizioni di quello che, da sempre, viene definito il più bello affaccio a mare della città. Alternate vicende hanno caratterizzato quel tratto di città riconosciuta come “Maregrosso”, compreso fra il cavalcavia e lo sbocco sul viale Europa. Liberato dalle numerose baracche, fra abitazioni precarie e attività abusive, l’affaccio sembrava liberato e restituito alla …
Read More »Ammalato di generosita’ morto di solitudine
Non ci sono più dubbi, Oskar è morto. Quello che però continua a aleggiare in maniera sommessa è la stessa domanda: “ma come è morto”? E a questo punto i saccenti si sprecano, molti parlano con dovizia di particolari di una non meglio identificata malattia, mentre il feretro ci accoglie in una chiesa incapace di accudire una persona dai sentimenti …
Read More »Al bar con Peppino Costanza
È stato in silenzio per troppo tempo Giuseppe Costanza, autista di Giovanni Falcone. Sopravvissuto alla strage di Capaci, è oggi conteso fra la dolceamara melanconia dei ricordi e un’inestinguibile brama di riscatto. Dopo oltre vent’anni da quel fatidico 23 Maggio, Costanza racconta l’accaduto con una lucidità disarmante: i suoi non sono rapidi flashback confusi, stralci di memorie gettate alla rinfusa …
Read More »Incassa l’affitto da beni confiscati
La Corte dei conti indaga a Palermo sul caso di pietro lo sicco, il costruttore boss di Brancaccio, che avrebbe continuato ad incassare denaro dalle sue proprietà sigillate e affidate ad un amministratore giudiziario. Gli avevano sequestrato i beni, che erano stati affidati ad un amministratore giudiziario. Lui, però, per 14 anni ha continuato ad incassare regolarmente l’affitto pagato dagli inquilini di 22 …
Read More »Sicurezza sul lavoro, solo arroganza e prepotenza
I legislatori hanno dedicato 306 articoli e 52 allegati, riuniti al TESTO UNICO sulla SICUREZZA, Decreto Legislativo 81 2008 ex 626/94, al fine di garantire una chiara regolamentazione alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Tutto ciò sembra avere però un vulnus, non riguarda la città di Messina. Anche quando le attività operative vengono svolte all’aperto, sotto lo sguardo di tutta …
Read More »A Messina beviamo Champagne
A conti fatti per l’ AMAM (azienda meridionale acque Messina) l’acqua potabile ha un costo di circa 15.000 € al giorno, al quale va aggiunto, ovviamente, il costo di gestione e manutenzione. E fin qui tutto “normale”, se non fosse per il fatto che la città è costantemente interessata de decine di perdite di acqua potabile, di piccola o media …
Read More »Messina e i balordi della notte
Avere una attività commerciale significa, spesso, doversi prendere cura anche degli spazi antistanti le proprie vetrine. Un negozio è attraente già dal marciapiede, per cui i titolari spesso abbelliscono, a proprie spese, i bordi del marciapiede con piante più o meno fiorite, completando la cura con una attenta e quotidiana pulizia. E’ questo il caso di un elegante negozio di …
Read More »