Ristorazione a Messina, chi riapre e quando
Messina si prepara a ripartire ma c’è ancora grande incertezza tra i ristoratori sulle date in cui riapriranno le porte delle loro attività.
Riprendono gli incendi. Messina in fiamme
Giornata di fuoco per incendi nel messinese.
Dalle ore 12 circa di questa mattina dieci squadre operative del Comando Vigilfuoco di Messina, sono intervenute su incendi di interfaccia di sterpaglie e macchia mediterranea.
Impegnati...
Covid19. Assoc. Antiracket e antiusura in Prefettura
EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19.
IL PREFETTO PRESIEDE IL COMITATO PROVINCIALE ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA CON LA PARTECIPAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI ANTIRACKET E ANTIUSURA
LA SANITA’ PUBBLICA OVVERO, LA RISPOSTA
lettera aperta all'ASP e ordine dei medici di Messina, all'assessorato regionale della sanità, alla prefettura, al presidente della Regione Sicilia e al Ministero della Salute
Messina. Consigliere comunale indegno del posto che occupa
Io personalmente non posso fare altro che immaginare una grande esposizione fotografica da tenersi a piazzale Loreto dove, con un diverso punto di vista, ammirare anche la foto del consigliere in oggetto
Il comune di Messina non tutela gli animali
𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚, 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚, 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢.
LETTERA APERTA DI UN CITTADINO AL SINDACO DI MESSINA
Ebbene, Signor Sindaco, sono passati quasi due anni dal Suo insediamento e il Regolamento è rimasto lettera morta, compresi l'Osservatorio comunale e tante norme che lo hanno fatto definire
Fra “Bene Comune” e “robba nostra”
due visioni contrapposte del concetto di "Comunità",che è alla base del termine "Comune" che definisce qualsiasi tipo di realtà urbana, grande o piccola che sia
Collina frana per interventi abusivi: strada chiusa
Colli Sarrizzo: un'importante frana ha portato poche ore fa alla chiusura della strada che da San Michele conduce a Portella Castanea. Dopo un primo intervento di vigili del fuoco per la rimozione...
Caso “Officina”, la replica della direzione
Credere che il livello di consumo di droghe e di alcolici fra i giovani sia responsabilità di chi gestisce locali notturni, significa non voler vedere o affrontare solo parzialmente il problema
Messina, il turismo rinasce dalla Camera di Commercio
Un tavolo permanente sul Turismo enogastronomico guidato dalla Camera di Commercio”. Dal Marina Del Nettuno si gettano le basi per la costituzione di un nuovo organismo di confronto dove l’ente camerale potrebbe avere la cabina di regia
Schifo Falcato
Messina ha al suo interno una zona suggestiva ed unica per potenzialità e posizionamento, una zona che è il simbolo della città e rende Messina riconoscibile nel mondo, questa zona ha potenziale tanto quanto è dimenticata (ed inaccessibile) dai Messinesi: la zona Falcata
Inaugurazione dell’anno sociale dei Club service Lions e Leo Club Messina Host
Comunione di idee e di
finalità sono il miglior viatico per realizzare un obiettivo comune.
E sono un irrinunciabile punto di partenza per coloro che decidono di dedicare...
Velux2020 Opportunità per giovani architetti
Con il Premio Internazionale VELUX 2020 si dischiude una interessante opportunità rivolta agli studenti di Architettura che vogliano approfondire e sviluppare il tema della luce naturale. L'obiettivo è creare una comprensione più profonda di questa fonte specifica e rilevante di energia, luce e vita.
L’ORCHESTRA “FALCONE BORSELLINO” A DUBAI
GFEL (Global Forum for Education and Learning) ha assegnato ad Alfia Milazzo, presidente della Fondazione “La città invisibile”, il premio "Top 100 Leaders in Education".
Il...
Gestione Integrata del Diabete presso il “papardo”
le attività dell’ambulatorio di Diabetologia della U.O.C. di Medicina del Papardo che oggi è in grado di offrire un servizio completo al paziente che comprende: screening, diagnosi e piano terapeutico farmacologico, piano alimentare personalizzato, consulti psicologici totalmente gratuiti.
39.646 posti col Servizio civile universale
Attivo il bando per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in 3.797 progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero.
I volontari saranno così distribuiti
Fondazione con il Sud. Bando da 3.5 MLN
Con questo obiettivo, ha preso il via il Bando Volontariato 2019, con cui la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione delle reti locali 3,5 milioni di euro di risorse private per promuovere azioni integrate in grado di diffondere nuove pratiche di volontariato