Galati Mamertino, 3 giorni di musica “colta”
Sarà NebrodiInKantu, la terza edizione della rassegna di canti e musiche popolari, ad inaugurare “Fonosfere e paesaggio pastorale euromediterraneo”, il ciclo di incontri e dibattiti dedicati alla cultura popolare siciliana, in particolare al mondo...
Valentina e Chiara Saporita, una storia di coraggio e talento
Voci gentili e pacate, occhi vivaci e “puliti”, unitamente a due strette di mano decise nonostante il corpo minuto. È ciò che arriva appena si varca il civico 276 di via Kennedy, a Barcellona...
Barcellona, la notte del Liceo Classico
“Leggere i classici è come conversare con gli spiriti migliori del passato.” Così, almeno, la pensava Cartesio, il filosofo del cogito, ergo sum nonché fondatore della moderna filosofia. Perfettamente si inserisce la citazione del...
Al via i festeggiamenti a S. Teresa riva
Avviati i preparativi per i festeggiamenti che, il 16 luglio, coinvolgeranno gli abitanti di Santa Teresa Riva (Messina) nella annuale celebrazione della Madonna del Carmelo, protettrice della cittadina. La parrocchia, dall’ottobre 2014, è...
Barcellona: Locali non idonei per la mensa sociale di Padre Pippo Insana
Alla fine padre Pippo Insana, ex cappellano di quello che fu l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, ultimo bastione rimasto aperto in Italia e chiuso lo scorso anno, rinuncia al servizio della mensa sociale....
UN PLEBISCITO PER DANILO LO GIUDICE
Nuovo sindaco per il comune di Santa Teresa di Riva. Il candidato della lista “GoverniAMO S. Teresa”, Danilo Lo Giudice, il più giovane primo cittadino dal dopo Guerra, ha ottenuto la carica con 4.251...
Muore Mariano Pietrini, padre del Parco Jalari
Mariano Pietrini è morto ieri mattina, confortato dalla sua numerosa famiglia attorno alla quale si sono stretti gli amici di sempre. L'artista barcellonese aveva 71 anni, ma ai più sembrava eterno. Aveva costruito, in...
Antonino Genovese vince il premio Mariano Pietrini
Lo scorso 8 settembre, nei locali della Sala Scelba del Palazzo comunale di Caltagirone, si è tenuta la premiazione del Concorso Letterario Mariano Pietrini 2017. Il premio è stato organizzato dall'Associazione CaLeCo, presieduta dalla...
Opera prima per Giovanna Perdichizzi
“in la minore” è il titolo dell’opera prima di Giovanna Perdichizzi. La silloge, edita da Lombardo Edizioni, sarà presentata il prossimo 28 dicembre 2017, alle ore 17:30, a Milazzo nei locali del Palazzo D’Amico....
TORNA L’APPUNTAMENTO CON “GIOIOSA GUSTOSA”
Torna per il sesto anno consecutivo, a Gioiosa Marea (Messina), la manifestazione gastronomica dal titolo “Gioiosa Gustosa”. Un itinerario di saperi e sapori che i prossimi 28, 29 e 30 luglio animerà le vie...
Barcellona Pozzo di Gotto ricorda Paolo Borsellino
Anche a Barcellona Pozzo di Gotto, grazie all’evento organizzato dal Movimento “Città Aperta”, si ricorderà il 25° anniversario della strage di via d’Amelio in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della...
A Barcellona assistenza agli animali feriti
Il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), nel proprio albo pretorio, ha pubblicato una manifestazione di interesse rivolta a tutti i medici veterinari che abbiano un ambulatorio a Barcellona Pozzo di Gotto e...
Il festaggiamento di San Rocco tra spazzatura e polemiche
Calderà, frazione balneare di Barcellona Pozzo di Gotto, oggi si è svegliata piena di spazzatura e polemiche dopo la festa annuale. “Santo” Rocco, come lo definiscono a Barcellona, è ormai festeggiato quasi come il...
Il sogno archeologico di Santi Furnari
Tripi secondo la tradizione sarebbe stata fondata intorno al 1100 a.C. ed a questo periodo si daterebbero alcune grotte, che potrebbero aver avuto funzione funeraria, scavate nelle colline circostanti la Contrada Piano. Domina...
La Giunta Materia sulla contrattazione decentrata per il personale del Comune
Lo scorso 5 luglio, con la delibera numero 193, la Giunta Materia del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto ha approvato la “presa d’atto” del verbale di contrattazione sottoscritto nei mesi scorsi tra la...
I ragazzi e il 21° Festival film di Giardini Naxos.
Oggi sembra quasi anacronistico fare per i ragazzi un Festival di film in massima parte formati da cartoni animati, con i moderni mezzi tecnologici e internet a disposizione le famiglie preferiscono lasciare i propri...
Incontro per ricordare Attilio Manca
Sono passati già 13 anni dalla morte di Attilio Manca, ritrovato cadavere nella sua abitazione di Viterbo. A ricordarlo e a fare il punto sulla situazione giudiziaria ci penseranno i familiari e altre personalità...
Roccafiorita, piccolo e orgoglioso. Festeggia
“Nun vogghiu la piazza intitolata, ma vogghiu l’unione di Sciurita; ca sa facemu ‘na mossa sbagghiata, schiavi ristamu pi tutta la vita.” Queste parole, scritte da Filippo Manuli, primo assessore...