Domani, lunedì 15 febbraio, il Consiglio comunale di Messina discuterà e voterà la delibera della Giunta Comunale per l’assegnazione della Cittadinanza Onoraria allo studente egiziano.
Read More »Universita’
Velux2020 Opportunità per giovani architetti
Con il Premio Internazionale VELUX 2020 si dischiude una interessante opportunità rivolta agli studenti di Architettura che vogliano approfondire e sviluppare il tema della luce naturale. L'obiettivo è creare una comprensione più profonda di questa fonte specifica e rilevante di energia, luce e vita.
Read More »Unime stanzia 100.000 euro per mobilità studio in Università extraeuropee
Pubblicato il Bando SAW, Unime stanzia 100.000 euro per mobilità studio in Università extraeuropee
Read More »Consiglio Unione Europea. Cento stage retribuiti
Il Consiglio dell’Unione Europea ogni anno mette a disposizione circa 100 stage retribuiti della durata di 5 mesi, da svolgere a Bruxelles in Belgio, per i giovani membri dell’Unione Europea.
Read More »QUANDO IL TALENTO INCONTRA L’OPPORTUNITA’
Lo scorso 11 Marzo si è svolta presso l’Auditorium di Confindustria la cerimonia di apertura del Festival delle Carriere Internazionali. Un Festival che ha l’obiettivo di orientare i giovani alle carriere internazionali, promosso da GIOVANI NEL MONDO , un’associazione no-profit nata in Italia per favorire l’incontro tra il talento dei giovani e il mondo delle opportunità internazionali e diretta dalla …
Read More »A Isola Capo Rizzuto con Nando Dalla Chiesa
Torna anche quest’anno l’Università Itinerante promossa dal corso di Sociologia della Criminalità Organizzata dell’Università degli Studi di Milano diretto da Nando dalla Chiesa! Nota anche come “Unitinerante”, è dal luglio 2013 l’esperienza didattica e di ricerca collettiva che porta un gruppo di studenti, laureati e ricercatori dell’Università degli Studi di Milano in uno dei luoghi simbolici della “legalità difficile”. Dopo …
Read More »PER LE SUE ANALISI SOFFI SULLO SMARTPHONE
Un dispositivo che fornisce informazioni importanti per la nostra salute in tempo reale, inserito nel nostro smartphone. Non è fantascienza, ma un possibile futuro del quale è protagonista l’Università di Messina, finanziata dalla Samsung per la realizzazione di un sensore capace di analizzare in tempo reale l’ espirato umano, fornendo informazioni utili per individuare eventuali problematiche legate alla salute. In altre parole, …
Read More »Biblioteca del DICAM: tra eccellenze e decadenza
Sembra essere un punto di eccellenza della regione siciliana, nonché di tutto il Meridione, la biblioteca del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina. In verità è una realtà che tende a dividere coloro che la reputano il fiore all’occhiello dell’Università di Messina, da chi la vede in una fase di chiaro deterioramento. La dottoressa De Francesco, responsabile …
Read More »Una famiglia chiamata Nemo Sud
C’è differenza tra curare e prendersi cura di una persona. Esattamente la differenza che c’è tra un qualunque ospedale e il centro Nemo: una eccellenza che esiste solo a Milano e Messina. Il Nemo Sud – la struttura in riva allo Stretto – non è solo un centro clinico. È una famiglia, nata per volontà delle associazioni di parenti delle …
Read More »