Con questa prima puntata prende il via il nuovo format targato Il Carrettino News: ImpresaRosa! Questa nuova rubrica vuole dar voce agli esempi virtuosi di imprenditoria sul territorio Messinese, un territorio che vive una crisi ventennale ma che, in realtà, nasconde delle vere e proprie realtà virtuose ed innovative, in particolare vogliamo soffermarci sulle Imprese Rosa mettendo una lente di …
Read More »Servizi
OFFERTE DI SPAZI DI PUBBLICITÀ ELETTORALE
OFFERTE DI SPAZI DI PUBBLICITÀ ELETTORALE RELATIVE ALLA CAMPAGNA PER LE ELEZIONI REGIONALI SICILIANE ANNO 2017 (disposizioni applicabili per la Radiodiffusione e l’Editoria, come pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica) Il Carrettinodelleidee.com, in relazione alle consultazioni elettorali, visto il provvedimento del Garante di Edizioni ha previsto spazi destinati alla pubblicità elettorale sulla testata Il Carrettinodelleidee SEGUE ESEMPI BANNER Banner in …
Read More »Duro colpo alla mafia Barcellonese
Il personale della D.I.A. di Messina, unitamente al Centro Operativo di Catania, a conclusione di una attività investigativa – culminata nella proposta di applicazione di misura di prevenzione personale e patrimoniale a firma del direttore della D.I.A., Nunzio Antonio FERLA, in piena sinergia con la Direzione Distrettuale Antimafia di Messina – sta procedendo alla confisca dell’intero patrimonio nella disponibilità di …
Read More »Gli SPRAR e il buco nero del business
Mettere piede all’interno di uno SPRAR, nel ruolo di cronista, non è semplice. Come non lo è parlarne e raccontarne la storia, soprattutto quando non è possibile obliare sulle relative zone d’ombra. Pochissimo tempo fa il presidente della Consulta delle Culture, Adham Darawsha, ha paventato il rischio di chiusura dei centri nel palermitano per mancanza di soldi, invocando chi di …
Read More »COME FUNZIONA UNO SPRAR, ESEMPIO DI GIOIOSA IONICA
SPRAR: sistema di protezione per i richiedenti asilo e i rifugiati. In altre parole, quella rete di enti locali che, tramite l’accesso al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, attua progetti di accoglienza integrata rivolti ai richiedenti protezione internazionale. Al di là di definizioni e tecnicismi utili a comprendere in cosa tecnicamente consista questo sistema, è utile …
Read More »I protagonisti e gli attivisti della seconda accoglienza
Immigrazione, accoglienza, emergenza, sussidi, fondi. E di nuovo emergenza. Indiscusso protagonista delle vicende europee degli ultimi anni, lo status di crisi legato alla problematica immigratoria porta inevitabilmente a concentrare l’attenzione comune sugli eventi di maggior impatto. Si parla di sbarchi, di prima accoglienza. Ricorrenti espressioni quali ‘cimitero d’acqua’, ‘tragedia in mare’ e altre terribili immagini monopolizzano la comunicazione mediatica a …
Read More »IL VASCO DI SAN BERILLO
San Berillo, Catania. Ciò che resta dello storico quartiere dopo il tristemente noto ‘sventramento’ degli anni ’50, tenta oggi la risalita dal pozzo in cui anni di abbandono lo hanno costretto. Tra i tanti edifici abbandonati all’usura del tempo, c’è il palazzo De Gaetano, in via delle Finanze. Completamente invaso dalla spazzatura e dalla vegetazione, conserva coraggiosamente la sua solida …
Read More »Speciale San Berillo, parla Franchina
Una stanza in penombra. Solo un’abatjour illumina il lato destro del letto di una luce calda in contrasto con le pareti vuote. Solo una gigantografia appoggiata sul comò, accanto al rotolo di scottex, immortala una donna dal fascino ipnotico. Un piccolo frigo. Un letto appena rifatto. Si ha voglia di parlare sottovoce, come per non violentare un’intimità già deflagrata dalla …
Read More »Non sono numeri: Yvan
Yvan ha 16 anni. E’ arrivato dal Camerun nel 2014, salvato mentre era alla deriva su un gommone insieme ad altre 115 persone. Da solo, con i suoi 14 anni. In fuga da una terra in cui la guerra civile non permette ai bambini di essere bambini. “Io non avevo mai avuto il pensiero di venire qua in Italia – ci …
Read More »Non sono numeri: Musa
Musa ha 17 anni. E’ arrivato dal Gambia nel 2014, dopo un viaggio che lo ha portato in Libia attraverso il Senegal, il Burkina Faso e la Nigeria. Oltre la Libia, il mare. Affrontato su un barcone soccorso da una nave della Marina. Musa. Per molti, solo un numero. Uno dei 180 mila che come lui nel 2014 hanno compiuto …
Read More »Valerio Scanu: “Il bisogno di farci comprendere da chi amiamo”
Il giovane artista sardo, reduce dal Festival di Sanremo, nei prossimi giorni sbarcherà in Sicilia per il suo instore-tour. Il suo singolo, “Finalmente piove”, si conferma stabile al primo posto della classifica di vendite su iTunes A volte guardiamo negli occhi una persona, senza però trovare il coraggio di dirle in faccia ciò che realmente pensiamo. Spesso il silenzio …
Read More »APPELLO PER IL RISPETTO DEI DIRITTI DEL MALATO
Il diritto alla salute, tra i capisaldi della Costituzione italiana, non sempre viene garantito. Molto spesso chi è ha particolari malattie e abita nella zona tra Villafranca e Patti, isole comprese è costretto a spostarsi e andare in altre province o regioni. Finalmente il Tribunale per i diritti del malato ha fatto un appello alle istituzioni affinchè questa situazione finisca …
Read More »Riace bianco e nera
Riace, Reggio Calabria. Tra i tanti nomi dei segnali corrosi dal tempo quello del piccolo borgo calabrese. Lontano dagli occhi dell’Italia, è uno dei tanti piccoli e invisibili centri che narra un Meridione dimenticato e storie di tanti uomini e donne che hanno lasciato la propria terra tanto amata e odiata perché non gli offriva alcuna opportunità. Piccole case che …
Read More »Andrea, Una storia da non raccontare
Andrea ha lottato, ha cercato di uscire dal vortice che lo annientava, ma alla fine ha ceduto, stringendosi una corda al collo. Morte per strangolamento da mezzo meccanico. Così diranno ai suoi genitori, ai suoi fratelli, agli amici (oramai pochi). A dolersi per la sua scomparsa volontaria non sono stati gli stessi amici che per mesi, lo hanno vessato, privandolo …
Read More »le mete piu’ gettonate per gli italiani in vacanza
Sono sempre di meno gli italiani che si allontanano per le vacanze e che scelgono di trascorrere le ferie fuori casa per tempi lunghi. Da un sondaggio effettuato da Doxa, nel 2015 gli italiani che partiranno per godersi le ferie tanto attese saranno soltanto il 54%. Per quanto riguarda la durata delle vacanze, è emerso che soltanto il 34% degli …
Read More »Colori e bugie, occhio a l’etichetta
Confezioni colorate, foto accattivanti che mostrano prodotti prelibati ed irresistibili, capaci di farci venire l’acquolina in bocca, slogan ingannevoli che spesso lanciano al cervello messaggi subliminali o, che ci fanno pensare che consumando quel determinato prodotto diventeremo più belli, più snelli più sani… Queste sono solo alcune delle strategie che l’industria alimentare utilizza per indurci all’acquisto. In realtà però, non …
Read More »E spunta un mercatino delle pulci in pieno centro
Un mercatino delle pulci a qualche metro dall’ingresso principale del Cimitero Monumentale. Uno dei più grandi e belli d’Europa. E non c’è nulla di caratteristico, nessuna Vucciria palermitana. Un telo steso sul marciapiede, tavolini in plastica o cassette della frutta. Sui “banconi” improvvisati abiti usati, scarpe, elettrodomestici antiquati o pezzi di rubinetteria. Pochi gli oggetti che potrebbero interessare un collezionista. …
Read More »Problemi del cuore in streaming
Le malattie cardiovascolari sono tra le prime cause di morte nel mondo ma nonostante ciò, non tutti sanno nello specifico di cosa si tratti e come prevenirle. In particolare, in pochi sono a conoscenza della pericolosità delle malattie del sistema venoso che, se esasperate, possono portare all’embolia polmonare. Il 5 maggio, il Dott. Ottani, insieme ai colleghi Dott. Cuccia ed al Dott. Imberti, spiegherà …
Read More »