COME FUNZIONA UNO SPRAR, ESEMPIO DI GIOIOSA IONICA
SPRAR: sistema di protezione per i richiedenti asilo e i rifugiati. In altre parole, quella rete di enti locali che, tramite l’accesso al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo, attua progetti...
I protagonisti e gli attivisti della seconda accoglienza
Immigrazione, accoglienza, emergenza, sussidi, fondi. E di nuovo emergenza. Indiscusso protagonista delle vicende europee degli ultimi anni, lo status di crisi legato alla problematica immigratoria porta inevitabilmente a concentrare l’attenzione comune sugli eventi di...
IL VASCO DI SAN BERILLO
San Berillo, Catania. Ciò che resta dello storico quartiere dopo il tristemente noto ‘sventramento’ degli anni ’50, tenta oggi la risalita dal pozzo in cui anni di abbandono lo hanno costretto. Tra i tanti...
Speciale San Berillo, parla Franchina
Una stanza in penombra. Solo un’abatjour illumina il lato destro del letto di una luce calda in contrasto con le pareti vuote. Solo una gigantografia appoggiata sul comò, accanto al rotolo di scottex, immortala...
Non sono numeri: Yvan
Yvan ha 16 anni. E’ arrivato dal Camerun nel 2014, salvato mentre era alla deriva su un gommone insieme ad altre 115 persone. Da solo, con i suoi 14 anni. In fuga da una terra...
Non sono numeri: Musa
Musa ha 17 anni. E’ arrivato dal Gambia nel 2014, dopo un viaggio che lo ha portato in Libia attraverso il Senegal, il Burkina Faso e la Nigeria. Oltre la Libia, il mare. Affrontato...
Valerio Scanu: “Il bisogno di farci comprendere da chi amiamo”
Il giovane artista sardo, reduce dal Festival di Sanremo, nei prossimi giorni sbarcherà in Sicilia per il suo instore-tour. Il suo singolo, “Finalmente piove”, si conferma stabile al primo posto della classifica di vendite...
APPELLO PER IL RISPETTO DEI DIRITTI DEL MALATO
Il diritto alla salute, tra i capisaldi della Costituzione italiana, non sempre viene garantito. Molto spesso chi è ha particolari malattie e abita nella zona tra Villafranca e Patti, isole comprese è costretto a...
Riace bianco e nera
Riace, Reggio Calabria. Tra i tanti nomi dei segnali corrosi dal tempo quello del piccolo borgo calabrese. Lontano dagli occhi dell’Italia, è uno dei tanti piccoli e invisibili centri che narra un Meridione dimenticato...
Andrea, Una storia da non raccontare
Andrea ha lottato, ha cercato di uscire dal vortice che lo annientava, ma alla fine ha ceduto, stringendosi una corda al collo. Morte per strangolamento da mezzo meccanico. Così diranno ai suoi genitori, ai...
le mete piu’ gettonate per gli italiani in vacanza
Sono sempre di meno gli italiani che si allontanano per le vacanze e che scelgono di trascorrere le ferie fuori casa per tempi lunghi. Da un sondaggio effettuato da Doxa, nel 2015 gli italiani...
Colori e bugie, occhio a l’etichetta
Confezioni colorate, foto accattivanti che mostrano prodotti prelibati ed irresistibili, capaci di farci venire l'acquolina in bocca, slogan ingannevoli che spesso lanciano al cervello messaggi subliminali o, che ci fanno pensare che consumando quel...
E spunta un mercatino delle pulci in pieno centro
Un mercatino delle pulci a qualche metro dall'ingresso principale del Cimitero Monumentale. Uno dei più grandi e belli d'Europa. E non c'è nulla di caratteristico, nessuna Vucciria palermitana. Un telo steso sul marciapiede, tavolini...
Problemi del cuore in streaming
Le malattie cardiovascolari sono tra le prime cause di morte nel mondo ma nonostante ciò, non tutti sanno nello specifico di cosa si tratti e come prevenirle. In particolare, in pochi sono a conoscenza della pericolosità...
La Bassa padana la chiamano
Sono arrivato a Milano che avevo 16 anni, insieme ai miei fratelli maggiori. Era il 1971 e non conoscevo l'Italia. L'ho vista dal finestrino di un treno, per la prima volta. Era un mattino...
INTORNO A NOI
Se chiudo gli occhi e tronco un attimo il respiro posso ancora sentirlo quell’acre odore venir fuori dal laboratorio. Lì, in quell’angolo tra cielo e terra c’era chi batteva il ferro per far nascere...
Cristo si è fermato a Giostra
Sentono il richiamo della campana di San Matteo i ragazzi di Giostra che ogni pomeriggio preferiscono abbandonarsi tra le braccia di Don Aurelio e dei tantissimi volontari che hanno scelto di ricostruire nel brutto...
IL SUD E’ NIENTE, MA HA CIO’ CHE SERVE PER ESSERE TUTTO
Il sud è niente. No, non è un’affermazione, un modo di dire o un concetto, ma è il titolo del nuovo film di Fabio Mollo, film che lo vede protagonista al Festival di Toronto...