Messina ha al suo interno una zona suggestiva ed unica per potenzialità e posizionamento, una zona che è il simbolo della città e rende Messina riconoscibile nel mondo, questa zona ha potenziale tanto quanto è dimenticata (ed inaccessibile) dai Messinesi: la zona Falcata
Read More »Senza Categoria
Quello a Giuseppe Antoci fu vero attentato ?
La commissione regionale antimafia presieduta dall’On. Claudio Fava ha messo nero su bianco che non è plausibile l’ipotesi dell’attentato mafioso con intenzioni stragiste e nella relazione che ha presentato sulla vicenda Antoci ha parlato di un plausibile semplice atto dimostrativo. In alternativa, continua la relazione, bisognerebbe considerare come plausibile la simulazione di un attentato mafioso mai avvenuto. Ricordiamo i fatti: …
Read More »Il Coraggio di rispondere “Prima le Persone” a chi dice “Prima gli Italiani”
“Scopo di ognuno di noi è lasciare qualcosa di migliore a chi verrà dopo di noi” Alfredo Mangano, CityLead di Volt Messina è intervenuto durante l’importante Plenaria Generale di Volt Italia tenutasi a Torino lo scorso 13 e 14 Luglio, ad un anno dalla fondazione di Volt Italia, il Coordinatore di Volt Messina ha voluto ribadire l’importanza della partecipazione, la …
Read More »Fibromialgia. In arrivo una risposta per i diritti di chi ne soffre
Con la fibromialgia, la vita può cambiare completamente. È naturale che la persona con fibromialgia non possa più fare le stesse cose di prima o che abbia bisogno di molto aiuto dai propri parenti per poterle fare.
Read More »La Messina del Futuro
Messina è una città in continua decrescita demografica, le giovani generazioni lasciano il territorio a causa di una città che da poche possibilità e che non si dimostra all’altezza di garantire servizi e spazi all’altezza di una comunità metropolitana del 2019. Ma cosa bisogna fare per rendere Messina una città da 2019 e farla tornare a crescere? Come dovrebbe essere …
Read More »Messina Archeologica e la beffa delle continue “scoperte”
La sua importanza nella storia di Messina è indiscussa, in quanto, molto di essa parte dal Camaro. La foresta del Camaro è uno scrigno di tesori e resti di insediamenti preistorici, a riprova c
Read More »Sicilia in piena desertificazione, a rischio anche Messina
La Regione approva il piano per la lotta alla desertificazione. Messina tra aree non sensibili e cattiva gestione. Che la svolta green in Sicilia (come nel resto del Paese) non abbia fatto presa sulle coscienze dei cittadini è diventato chiaro il giorno dopo le elezioni europee. I verdi hanno registrato un vero e proprio flop e l’Italia sarà tra i …
Read More »La Pista della Vergogna
Esistono luoghi dove vengono costruiti artificialmente gli angoli di paradiso, ed altri in cui vi sono già naturalmente ma non vengono valorizzati, esempio di quest’ultimo caso è la Pista Ciclabile di Messina in Zona Pace La Pista Ciclabile della zona Nord è lunga più di 3,5km, una miseria se pensiamo che l’estensione costiera della città è di 37 km, ma …
Read More »Porta Grazia, dal degrado alla testimonianza di nuove guerre
Porta Grazia non si arrende al degrado. Lo storico accesso alla Real Cittadella si riempie di nuove voci.
Read More »Pericoloso attacco al procuratore Gratteri
procuratore Gratteri sotto attacco per impedire la retata giudiziaria che si sta per abbattere in Calabria... per sminuire o ridicolizzare la portata delle
Read More »BB.CC opportunità di formazione
propone un CORSO DI FORMAZIONE, dal titolo "PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI IN SITUAZIONI DI EMERGENZA", che ha la finalità di formare personale volontario che possa svolgere attività di salvaguardia del patrimonio culturale nell’ambito del Servizio Nazionale della Protezione Civile.
Read More »La magistratura pretestuosa
Il problema dei rifiuti speciali delle ong, così come viene posto dalla magistratura di Catania, è assolutamente pretestuoso
Read More »Violenza e maltrattamenti. In carcere un 52enne messinese
Violenza continuata e minacce di morte per una donna 52enne di messina
Read More »Sbaraccamento. L’inascoltata richiesta di garanzie
Cadute nel silenzio le richieste di due tavoli tecnici da parte del Si.Cobas nei confronti del sindaco Cateno De Luca. Tra sbaraccamento, sigilli e dichiarate dimissioni, gli abitanti delle baraccopoli messinesi chiedono una sola cosa: chiarezza.
Read More »Ricordando Enrico Trucco, amico e artista della cinematografia a scuola
L’anno scorso Enrico Trucco, al Festival di Marano, ha ricevuto il premio alla carriera: l’ha accolto con il suo sorriso gentile di sempre, con la grazia timida e la commozione che solo un artista vero e nobile
Read More »La tarantella delle Scuole Chiuse, le parti sociale insorgono.
Ha fatto tanto rumore la scelta di Cateno De Luca di provvedere, con ordinanza ad effetto immediato, alla chiusura dei Plessi Scolastici non a norma, una problematica che si trascina da anni quella della sicurezza nei plessi Messinesi e che il Sindaco, in quanto Sindaco anche della città Metropolitana, ha voluto affrontare a gamba tesa lo scorso Agosto. Una scelta …
Read More »Funerali di Genova, le parole del Presidente Mattarella
“Come si è visto durante i funerali, questi sono momenti di dolore condiviso da tutta l’Italia che è unita in questo stato d’animo. E le parole vanno spese in questa direzione, perché il paese unito rende anche più forte e più efficace la severità nell’accertamento della verità e delle responsabilità che vanno perseguite con rigore”. Questo il passaggio cruciale delle …
Read More »Ignazio Cutrò, la Banca blocca il recupero del debito.
Noi siamo l’insieme delle scelte che compiamo, e sono proprio queste ultime a caratterizzare la nostra esistenza. Ci sono persone coraggiose che decidono, ad esempio, di non piegarsi davanti a niente, neanche di fronte al sistema mafioso. Ignazio Cutrò è tra coloro che optano per la legalità, anche quando questa decisione potrebbe comportare per loro un prezzo carissimo da pagare. …
Read More »