L’occasione è di quelle da non perdere. Il 7 di Settembre Dario Fo sarà al Teatro Antico di Taormina con il suo spettacolo ” Lu santu jullare Francesco”.
Lo spettacolo riprende un vecchio lavoro di qualche hanno fa completamente rivisitato ed aggiornato dall’autore, che con la maestria che l’ha sempre contraddistinto ha unito la storia medievale, i miti e le leggende, l’attualità e la storia contemporanea, ovviamente grazie all’abilità “giullaresca” di uno straordinario clown del Teatro contemporaneo.
Quello che caratterizza questo nuovo ritorno al Teatro del maestro e Premio Nobel è l’aver unito allo spettacolo l’impegno sociale e politico che ha sempre caratterizzato la sua esistenza artistica ed è per questo motivo che in ogni città in cui ha portato lo spettacolo, l’incasso o altre “beneficenze” hanno trovato la via della solidarietà. Dal Teatro Arcimboldi di Milano con l’impegno per “SLOW FOOD FOR AFRICA “ sino a retrocedere alla prima Nazionale dello spettacolo che si è svolta al Teatro Duse di Bologna.
Per la sua venuta al Teatro Antico di Taormina Dario Fo ha voluto fare un regalo alla città mettendo a disposizione o meglio regalando a Messina centinai e centinaia di biglietti consegnati figurativamente nelle mani del Sindaco di Messina Renato Accorinti, il quale è riuscito, anche in questo caso, a “coinvolegere” questo nostro grande artista in un progetto di “speranza” per la città.
Ed è da questo regalo che nasce l’idea, come ci dichiara Giuseppe Cardullo a cui è stato affidato il compito di realizzare il progetto, di unire allo spettacolo teatrale la realizzazione di una Biblioteca dei Bambini della Città di Messina da realizzarsi presso il palazzo della cultura.
“Io conoscevo il figlio di Dario, Jacopo Fo, continua Cardullo e sapendo che il padre portava in giro questo spettacolo con quelle finalità, gli ho domandato se poteva chiedergli di spendere qualche parola per questa Biblioteca …il risultato è stato che ci ha messo a disposizione numerosi biglietti d’ingresso per realizzare questo sogno”.
In questo modo molti messinesi potranno andare a vedere Dario Fo a Taormina attraverso un contributo volontario, “che può partire anche da un solo euro…” e sostenere la biblioteca dei bambini attraverso il meccanismo del “coupon”. Poi la sera dello spettacolo. il 7 di Settembre, il coupon sarà trasformato direttamente all’entrata del Teatro in biglietto d’ingresso attraverso un incaricato dell’amministrazione Comunale di Messina senza dover passare dalla biglietteria del Teatro. Contestualmente si potrà fare un’offerta libera a favore della nascente biblioteca, contribuendo all’acquisto degli arredi e dei libri.
Tutte le donazioni verranno pubblicate sul sito della Giunta Accorinti www.renatosindaco.it. I coupon potranno essere ritirati a Palazzo Zanca, presso l’ufficio di gabinetto del Sindaco
Per informazioni contattare Cecilia Caccamo 3498764558 e Giuseppe Cardullo3489261442.
Pietro Giunta