Gli amanti della musica live dovranno attendere ancora qualche giorno prima dell’inizio del primo contest di musica dal vivo organizzato a Messina. Giovedì 19 febbraio la data di inizio dell’ ILC – Ideo Live Contest, contest dedicato alla musica live organizzato dall’associazione “IdeoStudio Lab” e dal portale messinese “LiveMusic Messina”. 20 i gruppi partecipanti, provenienti da Messina e provincia, suddivisi in due categorie: bands inedite e cover bands. Giovani e meno giovani, gruppi nuovi o nomi storici per la piccola ma vitale realtà messinese, tutti accomunati dalla passione per la musica, quella vera, quella dal vivo.
Il contest sarà suddiviso in 3 fasi, durante le quali le bands verranno giudicate da una giuria composta da esperti del settore della musica, della comunicazione e dell’intrattenimento. La fase preliminare, suddivisa in 10 serate in ognuna delle quali si esibiranno un’ ‘original band’ e una ‘cover band’, avrà inizio il 19 febbraio, per continuare tutti i giovedì fino al 23 aprile. I locali che ospiteranno questa prima tranche saranno quelli del risto-pub ‘L’ Orso’, via Pasquale Calapso, Messina. Le band che accederanno alle semifinali continueranno la sfida dal 6 al 27 maggio tra ‘L’ Orso’ e il ‘Lucky Beach’, via Consolare Pompea, Messina. Il caldo clima di luglio ben si presterà invece al gran finale, accolto dai locali del ‘Blanco Beach’, via Consolare Pompea.
Un evento senza dubbio importante per una città che, sotto il punto di vista della musica live, non ha mai goduto di grande risonanza a livello regionale, sempre surclassata da realtà quali quella catanese o palermitana. Una manifestazione dalle svariate potenzialità. Non solo una possibilità per dar giusto spazio alla musica vera, quella dei musicisti, fatta di studio, impegno, sacrificio e porte in faccia. Non solo un’occasione per godere di una realtà che trova sfogo solo in sporadici eventi di provincia, incorrendo invece in ostilità e opposizioni in centro città. Ma anche un modo di coinvolgere la cittadinanza intera in un’iniziativa capace di arricchire la sempre uguale offerta di intrattenimento messinese. Il tutto a pochi passi dal centro storico. “L’intento è quello di creare un movimento musicale live a Messina. Vogliamo permettere a gruppi provenienti dalla città e dalla provincia di godere di quella visibilità che altrimenti non avrebbero, o almeno non a questi livelli” afferma Ivan Trischitta, direttore artistico dell’evento, che sottolinea quanto sia importante per la città di Messina poter sfruttare la manifestazione per uscire da una sorta di ‘sonno’ al quale si è inconsciamente abituati.
Un’occasione per permettere a quanti riversano nella musica la propria passione e le proprie speranze, di vivere un evento nuovo per una città che vive più di lamentele, che di iniziative.
Gaia Stella Trischitta