Si chiama Emilio Claudio Tedeschi ed è il nuovo “acquisto” targato Alessio Ciacci. Voluto dal liquidatore della Messinambiente S.p.A. quale “consigliere” ed “esperto” nello smaltimento dei rifiuti elettrici , elettronici, d’informatica e di monitor, Tedeschi è l’Amm. Del. della Dismesco S.R.L., una importante impresa di Bologna esperta in Rifiuti industriali e speciali dallo smaltimento al trattamento e di cui fornisce anche gli studi di consulenza e servizi, in Rifiuti civili, industriali e speciali – impianti, macchine e attrezzature. Rottami metallici. Presentato stamane in conferenza stampa alla presenza dell’Assessore all’ambiente e del Sindaco l’imprenditore Bolognese dovrebbe rappresentare continua Renato Accorinti “un altro tassello che si aggiunge all’amministrazione Comunale che, d’intesa con il nuovo “corso di Messinambiente”, dovrebbe accelerare il percorso di rilancio dell’azienda, puntando su professionalità consolidate per migliorare la qualità della vita dei cittadini”. L’idea è quella d’avviare un nuovo servizio per la città avvalendosi del know how dell’impresa bolognese, continua l’Assessore all’ambiente Ialacqua. Un servizio che prevede nelle isole Ecologiche di Pistunina e Pace, il ritiro gratuito di tutti i rifiuti elettrici ed elettronici della città, con particolare riferimento a quelli prodotti dai privati e dalla grande distribuzione. Ci tengono a precisare, i partecipanti alla conferenza stampa, che si tratta di una collaborazione gratuita, quella realizzata con Messinambiente, che non dovrebbe comportare nessun onere aggiuntivo per l’Amministrazione. Il condizionale non dovrebbe essere d’obbligo sia perché si parla “d’incarico”, che a questo punto dovrebbe essere l’ennesimo dei gratuiti a cui l’Amministrazione Accorinti ci ha da tempo abituato e sia perché a precisa domanda sull’eventuale rimborso spese, l’imprenditore si è alquanto risentito precisando: Io sono l’Amministratore Delegato di un’impresa e che attualmente è in ferie”. Effettivamente, da una sia pur breve indagine su Internet, la Dismesco S.R.L risulta essere un medio-grande impresa che ha ricevuto rilevanti riconoscimenti nel settore; dal Premio Confindustria 2012 per la Creazione di un Borgo Ecologico a Marzabotto al premio zero waste Italy 2014 nell’ambito delle Buone pratiche di Rifiuto Zero. E non è detto, conclude l’imprenditore, “che se i flussi della raccolta dei rifiuti sono economicamente interessanti non si possa nel tempo anche pensare a delocalizzare direttamente a Messina. Pietro Giunta
- Pubblicità-
Il Blog del Carrettino
Il falso funerale delle ideologie
E’ una minchiata sostenere che destra e sinistra non esistono più
Sanità pubblica, dopo le ipocrite celebrazioni
Chissà se abbiamo compreso, attraverso la severissima lezione che ci sta impartendo la pandemia in corso, che promuovere e garantire salute a tutti i cittadini (secondo i dettami costituzionali posti alla base della nostra Repubblica)
Coronavirus: andare oltre Barbara d’Urso
Oltre la propaganda e la polemica, le proposte al Sindaco del Comitato Unitario delle Sinistre di Opposizione
© Ilcarrettinonews © 2009-2022 - Tutti i diritti riservati.
Cod. Fisc. 97074750833
Cod. Fisc. 97074750833