maggiormente con le sue attività commerciali e industriali. 189 punti di emissione di sostanze che si diffondono nell’aria, 34 le attività certamente inquinanti, 48 quelle a ridotto inquinamento. Questi alcuni dei numeri diffusi dal sindacato, ma la denuncia riguarda soprattutto il fatto che i controlli sull’inquinamento sarebbero affidati a monitoraggi – di soggetti istituzionali e non -parziali o addirittura contrastanti, in sostanza poco attendibili. Le quantità di monossido di carbonio, biossido di azoto o idrocarburi metanici non sarebbero quantificate con esattezza e la Cisl riferisce anche che le centraline di monitoraggio non sarebbero utilizzate con regolarità dalla Provincia. Per le spese di gestione degli impianti dal 2005 al 2008 non sarebbero state utilizzate, infatti, nemmeno le cifre messe a disposizione dalla Regione. Esattamente 273.000 euro rimasti inutilizzati. Inoltre, osserva ancora il sindacato, i risultati derivanti dagli impianti di monitoraggio attivi sarebbero pubblicati sul sito della provincia solo un anno dopo le rilevazioni e questo non garantirebbe una tempestiva informazione ai cittadini. E la confusione generale sui dati relativi all’inquinamento di Messina e provincia ha portato alla costituzione alla Cisl di una task force permanete su “Ambiente, Lavoro e Sicurezza”. Coinvolti i segretari generali delle federazioni del settore industria. Ma quello che si chiede è anche un tavolo di confronto permanente istituzionale che coinvolga anche il prefetto, i comuni interessati e le autorità sanitarie.
Home Messina e Provincia Inquinamento, la Cisl lancia l’allarme e chiede l’istituzione di un tavolo permanente
- Pubblicità-
Il Blog del Carrettino
Il falso funerale delle ideologie
E’ una minchiata sostenere che destra e sinistra non esistono più
Sanità pubblica, dopo le ipocrite celebrazioni
Chissà se abbiamo compreso, attraverso la severissima lezione che ci sta impartendo la pandemia in corso, che promuovere e garantire salute a tutti i cittadini (secondo i dettami costituzionali posti alla base della nostra Repubblica)
Coronavirus: andare oltre Barbara d’Urso
Oltre la propaganda e la polemica, le proposte al Sindaco del Comitato Unitario delle Sinistre di Opposizione
© Ilcarrettinonews © 2009-2022 - Tutti i diritti riservati.
Cod. Fisc. 97074750833
Cod. Fisc. 97074750833