GIOVEDI’ 26 GIUGNO 2014, in occasione della Giornata Mondiale contro la Droga, la Le.L.A.T. organizza una giornata di arte e di intrattenimento in un quartiere da sempre molto degradato come quello di Mangialupi, nel quale la Lelat, ormai da diversi anni, svolge un’attività di sensibilizzazione alla legalità ed alla costruzione di una coscienza civica e di rispetto del territorio e delle risorse in esso contenute. Con questa prospettiva, in questo difficile quartiere, celebrare la Giornata Mondiale contro la Droga significa promuovere una cultura legata a stili di vita positivi che vorremmo fosse appoggiata prima di tutto dalle autorità cittadine invitate alla manifestazione, dal privato sociale e poi dalla gente che questo quartiere lo abita e spesso lo subisce. Questo ci ha portato a scegliere per tale giornata speciale una manifestazione di creatività e di colore, affidando ad un gruppo di artisti di strada il compito di abbellire e colorare di speranze, sogni e fantasia i muri esterni della comunità. Un gruppo di writers, infatti, si cimenterà nella creazione di murales sul tema “Noi inseguiamo un sogno: rendere uomini liberi!”. Al termine della manifestazione verrà consegnata loro una targa in ricordo della loro partecipazione all’evento. E’ stata, inoltre, organizzata una cena di beneficenza, curata dall’Istituto Alberghiero “Antonello” di Messina, durante la quale si esibirà il gruppo musicale FaseDistorta.
- Pubblicità-
Il Blog del Carrettino
Il falso funerale delle ideologie
E’ una minchiata sostenere che destra e sinistra non esistono più
Sanità pubblica, dopo le ipocrite celebrazioni
Chissà se abbiamo compreso, attraverso la severissima lezione che ci sta impartendo la pandemia in corso, che promuovere e garantire salute a tutti i cittadini (secondo i dettami costituzionali posti alla base della nostra Repubblica)
Coronavirus: andare oltre Barbara d’Urso
Oltre la propaganda e la polemica, le proposte al Sindaco del Comitato Unitario delle Sinistre di Opposizione
© Ilcarrettinonews © 2009-2022 - Tutti i diritti riservati.
Cod. Fisc. 97074750833
Cod. Fisc. 97074750833