Il Malarazza e il teatro in osteria

Teatro in Osteria” è il titolo del cartellone di appuntamenti teatrali proposto dall’Osteria Malarazza di Barcellona Pozzo di Gotto. Quattro saranno gli importanti incontri che impreziosiranno il mese di giugno.
L’attore Ivan Bertolami, con il suo “Mono-Loghi”, aprirà le danze l’8 giugno.
Seguirà “L’amore sacro e l’amor profano” il 15 giugno, quale omaggio a Fabrizio De Andrè curato da Chiara Pollicita e Michelangelo Maria Zanghì (direttore artistico della riuscitissima e particolarmente apprezzata rassegna teatrale Scenanuda).
Dieci giorni dopo, cioè il 25 giugno, toccherà a “L’Orco” con Gianluca Casale per la regina di Roberto Bonaventura.
Chiuderà il cartellone, il 29 giugno, “Le radici dell’essere” di e con Paolo e Francesca Cutroni.
Ciascuno degli spettacoli avrà inizio alle 22:00 e si terrà nei locali dell’Osteria, in via Mandanici 71, a Barcellona Pozzo di Gotto.
Il Malarazza, considerato tra i punti di ritrovo maggiormente scelti dai barcellonesi, è un’osteria che accoglie i clienti e gli amici in locali particolari. Infatti, l’uso di mobili e suppellettili di “recupero” la rende quantomeno suggestiva e “familiare”. A questo si aggiungono l’accoglienza dei fratelli Boncaldo, proprietari del locale, e la possibilità di degustare cibi e vini di ottima qualità.

 

Check Also

Schifo Falcato

Messina ha al suo interno una zona suggestiva ed unica per potenzialità e posizionamento, una zona che è il simbolo della città e rende Messina riconoscibile nel mondo, questa zona ha potenziale tanto quanto è dimenticata (ed inaccessibile) dai Messinesi: la zona Falcata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *