Al via la rassegna COLLEGAMENTI — Festival della Legalità 2020, dal 21 al 25 settembre a Canicattì. L’iniziativa è promossa dal Comune di Canicattì, con la direzione artistica di Simone Luglio, il coordinamento di Chinnicchinnacchi Teatro, in collaborazione con Approdi Permanenti e la partnership del Teatro Stabile di Catania. I “talks” saranno invece a cura di Davide Lorenzano, con la veste …
Read More »Riapertura scuole: i nuovi obiettivi della assessora Laura Tringali.
Messina. Educazione civica, didattica nei luoghi della cultura, un piano per l’orientamento dei giovani diplomati. Questi sono soltanto alcuni degli obiettivi prefissati dalla neo assessora Laura Tringali dopo la regolare apertura delle scuole.
Read More »Messina. La riapertura della scuola vista da due studenti liceali.
Messina. Le scuole superiori sono iniziate. La riapertura degli istituti di altro ordine è imminente. Due studenti liceali hanno deciso di dirci la loro sulla ripartenza e su come hanno vissuto il lockdown. Tra incertezze sul futuro e qualche speranza, i due studenti ci raccontano le loro impressioni di settembre.
Read More »Messina. Sit-in per Willy . Slitta la data dell’evento.
L'evento in memoria di Willy Monteiro Duarte slitta a sabato 19 settembre. La decisione è avvenuta dopo la richiesta della famiglia della vittima per rispettare i funerali del giovane.
Read More »Messina. Sabato un sit-in per Willy Monteiro.
Sabato 12 settembre alle ore 17:00 è indetto un sit-in per Willy Monteiro Duarte, il ragazzo di 21 anni ucciso durante una rissa a Colleferro (Roma) nella notte tra il 5 e il 6 settembre. La manifestazione non violenta avrà luogo in Piazza Unione Europea (Municipio).
Read More »Il coccodrillo misogino
il sempreverde Coccodrillo Misogino, uso a testimoniare in cronico ritardo ogni sorta di memoria storica, avendo inghiottito l’orologio come l’alligatore di Peter Pan
Read More »Più di 100 mafiosi scarcerati per il covid
Quelle scarcerazioni nel pieno dell'emergenza Covid sono state un segnale devastante
Read More »Unioni Civili, i 40 anni di Massimo e Gino
Giarre, 40 anni dopo: l'unione civile di Massimo Milani e Gino Campanella
Read More »Messina. La città del verde negato.
Messina è tra le tre città d’Italia con il maggiore tasso di verde inutilizzato. Un dato, seppur alto, in costante calo grazie all’apertura di nuove aree come gli ecospazi urbani.
Read More »Caso Longo. Chiamerò a testimoniare Ardita, Piscitello e Basentini
allora estendere il concorso esterno anche ai vertici del DAP. Parla Giacomo Iaria, avvocato della Longo
Read More »Avvocato confessa, droga e telefonini in carcere
Procura di Salerno per fare luce sull’episodio e verificare se l’introduzione di cellulari e sostanze stupefacenti era una “prassi” all’interno del carcere del capoluogo.
Read More »Fiume Alcantara verso la morte biologica
A seguito di allarmanti segnalazioni pervenute in questi giorni alle sotto indicate associazioni sullo stato in cui versa il fiume Alcantara, si è tenuta a Francavilla di Sicilia, nei locali del Parco Fluviale
Read More »Dopo Libero Grassi, lo sfogo di un imprenditore
Giambertone ci tiene a sottolineare che lui oltre ad aver denunciato, ha collaborato e continua a collaborare con le Forze dell’Ordine facendo nomi e cognomi, raccontando i fatti e anche indossando delle microspie
Read More »PROMETEO IL DRAMMA DEL PROGRESSO
Anche prima di me gli uomini guardavano, ed era cieco guardare; udivano suoni, e non era sentire; li vedevi, erano forme di sogni, la vita un esistere lento, un impasto opaco senza disegno
Read More »Intervista a Salvo Vitale
Salvo Vitale, compagno di lotta di Peppino Impastato, è un intellettuale a tutto tondo, che oltre alla preziosa attività di testimonianza, alterna quella di scrittore e poeta.
Read More »Poliziotta penitenziaria si suicida con la pistola di ordinanza.
Una donna appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria, in servizio nel carcere di Pagliarelli di Palermo, si è tolta la vita, a casa
Read More »Razzismo al campetto da basket. Accorinti risponde
Renato Accorinti risponde con un post al sostegno ricevuto dalla cittadinanza e dal Sindaco De Luca successivamente allo sfregio di matrice razzista avvenuto al campetto da basket donato alla cittadinanza .
Read More »Messina. Atto vandalico razzista al campo da basket.
Sfregio di matrice razzista al campo da basket, non ancora inaugurato, donato dall’ex sindaco Renato Accorinti.
Read More »