Collegamenti: il festival della legalità

Collegamenti

Al via la rassegna COLLEGAMENTI — Festival della Legalità 2020, dal 21 al 25 settembre a Canicattì. L’iniziativa è promossa dal Comune di Canicattì, con la direzione artistica di Simone Luglio, il coordinamento di Chinnicchinnacchi Teatro, in collaborazione con Approdi Permanenti e la partnership del Teatro Stabile di Catania. I “talks” saranno invece a cura di Davide Lorenzano, con la veste …

Read More »

Messina. La riapertura della scuola vista da due studenti liceali.

Messina. Le scuole superiori sono iniziate. La riapertura degli istituti di altro ordine è imminente. Due studenti liceali hanno deciso di dirci la loro sulla ripartenza e su come hanno vissuto il lockdown. Tra incertezze sul futuro e qualche speranza, i due studenti ci raccontano le loro impressioni di settembre.

Read More »

Messina. Sabato un sit-in per Willy Monteiro.

Contro ogni forma di violenza per Willy

Sabato 12 settembre alle ore 17:00 è indetto un sit-in per Willy Monteiro Duarte, il ragazzo di 21 anni ucciso durante una rissa a Colleferro (Roma) nella notte tra il 5 e il 6 settembre. La manifestazione non violenta avrà luogo in Piazza Unione Europea (Municipio).

Read More »

Il coccodrillo misogino

il sempreverde Coccodrillo Misogino, uso a testimoniare in cronico ritardo ogni sorta di memoria storica, avendo inghiottito l’orologio come l’alligatore di Peter Pan

Read More »

Messina. La città del verde negato.

Divisione in percentuale verde pubblico a Messina

Messina è tra le tre città d’Italia con il maggiore tasso di verde inutilizzato. Un dato, seppur alto, in costante calo grazie all’apertura di nuove aree come gli ecospazi urbani.

Read More »

Fiume Alcantara verso la morte biologica

A seguito di allarmanti segnalazioni pervenute in questi giorni alle sotto indicate associazioni sullo stato in cui versa il fiume Alcantara, si è tenuta a Francavilla di Sicilia, nei locali del Parco Fluviale

Read More »

PROMETEO IL DRAMMA DEL PROGRESSO

Anche prima di me gli uomini guardavano, ed era cieco guardare; udivano suoni, e non era sentire; li vedevi, erano forme di sogni, la vita            un esistere lento, un impasto opaco senza disegno

Read More »

Intervista a Salvo Vitale

Salvo Vitale, compagno di lotta di Peppino Impastato, è un intellettuale a tutto tondo, che oltre alla preziosa attività di testimonianza, alterna quella di scrittore e poeta.

Read More »