Attentato in Germania. Auto su sfilata di carnevale

Un’auto ha investito una folla di persone che partecipavano a una sfilata di Carnevale a Volkmarsen, a nord di Francoforte, ferendo oltre 30 persone, tra le quali molti bambini. Il conducente del veicolo è stato arrestato dalla polizia e sarebbe un residente del posto, cittadino tedesco secondo l’agenzia Dpa, tra i 20 e i 30 anni di età. Le autorità del Land …

Read More »

Migranti, il “modello Messina” per sbarchi ad hoc

Da quasi un anno il “modello Messina” è utilizzato dall’Ufficio Europeo di Sostegno per l’Asilo (EASO) insieme alla Commissione Europea, per gestire procedure di sbarco e ricollocazione dei migranti.   Un modus operandi sviluppato, applicato e testato proprio a Messina durante lo sbarco della Seawatch 3 a marzo 2019 e definito robusto, ma sul quale la Green Foundation solleva dubbi. …

Read More »

Panarea e i suoi problemi, aspettando l’estate

Mi permetto di scrivere come Federica e non come presidente di un’associazione che al momento sta cercando di risolvere problematiche molto più importanti quali il problema dell’acqua, della spazzatura, delle strade dissestate o della mancanza di una pompa di benzina, situazione che obbliga tutti a lavorare in uno stato di totale illegalità per garantire a turisti e proprietari di casa …

Read More »

Detenuta vuole cambiare sesso, difficoltà nella gestione

Un “calvario”, così lo ha definito un sindacalista della Polizia Penitenziaria, il tentativo di una detenuta di origini brasiliane che ha espresso la volontà di cambiare sesso che fino a qualche giorno fa era ristretta nel carcere di Genova Pontedecimo. Sono dodici fino ad ora le trasferte dal carcere di Genova all’ospedale di Torino, per consentire alla donna di sostenere …

Read More »

Corona Virus. Disposizioni Dipartimenti di Giustizia

Corona virus carceri per adulti, minorili e Tribunali: le disposizioni dei vari Dipartimenti della Giustizia

Il Ministero della Giustizia, attraverso i suoi Dipartimenti – Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria (DOG), Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità (DGMC) e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) – ha emanato indicazioni urgenti che riguardano i dipendenti di tutta l’Amministrazione e gli utenti della Giustizia residenti (o comunque dimoranti) nei Comuni delle zone coinvolte. Di seguito i link alle tre …

Read More »

Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti

Un folto gruppo di imprese, persone, donne, uomini, e giovani da un lato, di economisti, statistici, sociologi, esponenti del mondo associativi e intellettuali, dall’altro, si sono riuniti per dare corpo al progetto Non siamo MeridionalistiMezzogiorno in Progress.

Un folto gruppo di imprese, persone, donne, uomini, e giovani da un lato, di economisti, statistici, sociologi, esponenti del mondo associativi e intellettuali, dall’altro, si sono riuniti per dare corpo al progetto Non siamo MeridionalistiMezzogiorno in Progress.

Read More »

carcere di Vibo Valentia. Detenuto con un telefonino

Detenuto con un telefonino nel reparti di alta sicurezza del carcere di Vibo Valentia

Oggi pomeriggio la Polizia Penitenziaria di Vibo Valentia ha trovato un micro-telefono cellulare addosso a un detenuto di origine campana del circuito ad “alta sicurezza” della locale casa circondariale. Il comunicato è stato diffuso da fonti sindacali della Calabria. Sono sempre più frequenti i ritrovamenti in cella di “micro telefoni”, si tratta di veri e propri telefoni cellulari, provvisti di …

Read More »

Detenzione migranti, Border criminologies fa luce su CPR Italiani

Border Criminologies lancia la piattaforma per il controllo sul trattamento degli immigrati. Otto i Centri per il Rimpatrio oggetto d'attenzione in Italia.

Nonostante Italia e Grecia siano siti chiave della sicurezza delle frontiere europee poco o nulla si sa sulla vita quotidiana all’interno dei siti di detenzione in questi due Paesi. A partire da questa considerazione Border Criminologies – rete di accademici professionisti e migranti che si estende da Oxford all’Australia – ha lanciato il progetto  Landscapes of Border Control, un sito …

Read More »