diritto all'obiezione di coscienza venatoria
Read More »Genovese assolto per il reato di riciclaggio e graziato dalla prescrizione.
la assoluzione di Francantonio Genovese da tutte le contestazioni per riciclaggio, che avevano fatto registrare in primo grado pene a dir poco severe
Read More »Sebastiano Ardita nominato Presidente commissione sulle carceri
Sebastiano Ardita nominato presidente della nuova commissione sulle carceri: l'avvio ufficiale dei lavori è fissato per il 2 ottobre
Read More »Cattivo uso di Facebook e aumento di divorzi
Quello che però preoccupa maggiormente è che negli ultimi anni, le separazioni sono state causate da Facebook e da un utilizzo scorretto dei social network
Read More »SEQUESTRATI OLTRE 50 MILA PRODOTTI NOCIVI NEI CONFRONTI DI UN IMPRENDITORE CINESE
MILAZZO: SEQUESTRATI DALLA GUARDIA DI FINANZA OLTRE 50 MILA PRODOTTI NOCIVI PER LA SALUTE TRA BIGIOTTERIA, GIOCATTOLI E ARTICOLI VARI NEI CONFRONTI DI UN IMPRENDITORE CINES
Read More »“Palermo dal Mare”:
Al via la terza edizione di “Palermo dal Mare” che permetterà ai partecipanti di illustrare la splendida città dal mare, osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello con un occhio di riguardo al porticciolo di Sant’Erasmo. Questa terza edizione vuole infatti omaggiare attraverso il disegno un obiettivo raggiunto quest’anno dalla cittadinanza palermitana: la restituzione …
Read More »39.646 posti col Servizio civile universale
Attivo il bando per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in 3.797 progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero. I volontari saranno così distribuiti
Read More »Il Sindaco de Luca non li “pesa” e i dirigenti si ribellano
I colpevoli oggi sono i Dirigenti del Comune di Messina, rei di non aver risposto ad un atto d’interpello e richiedenti nuovi criteri di “pesatura” di fronte al riassetto della macchina amministrativa.
Read More »1848, la caduta di Messina raccontata da Il Carroccio
«ONORE A MESSINA!» Così titolava "Il Carroccio", organo dell'Associazione Agraria di Casale Monferrato, 171 anni fa. Era il 16 settembre 1848 e la città, "la nuova Missolungi", era caduta.
Read More »Trasferita a Messina rischia la paralisi
Nell'Istituto penitenziario di Messina, le hanno sospeso la somministrazione di Flactadol per sostituirlo al Contramal, farmaco che deriva dalla classe degli oppioidi, cure, dunque, non appropriate affinché migliori la condizione di salute di mia figlia".
Read More »Una foto al nostro Governo
Chi se lo sarebbe mai aspettato? Nell'arco di 15 giorni il Governo Italiano ha avuto un cambio di rotta considerevole (ma non netto), una mossa politica da parte del Leader leghista ha, de facto, segnato una rottura nel percorso Governativo e Parlamentare composto dalle forze Politiche elette dagli Italiani un anno e mezzo fa Ma cosa è accaduto? In queste settimane così concitate e veloci sono avvenute tantissime cose, fatti e mosse che hanno portato alla nascita del Governo tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, e se eri in ferie e (giustamente!) non hai seguito passo passo la vicenda, facciamo il punto della situazione e vediamo di avere un quadro chiaro di quanto accaduto!
Read More »Quando la Capra insegna, diventa sacra
La Capra Sacra – Production è una neonata software house fondata nei primi mesi del 2019 da Sanny Di Cola, da un’idea e dalla precisa volontà di creare un gioco dal carattere fortemente psicologico.
Read More »DIARIO DI UNA MEDIATRICE CULTURALE
Piano piano cercavo di capire cosa stesse succedendo e ho così scoperto che quelle persone venivano da molto lontano, che si abbandonavano alle braccia del mare con tanta voglia di sopravvivere. Percepii dai loro sguardi che si trattava di tanta sofferenza,
Read More »Orietta Berti a Galati: sto dalla parte dei discriminati
In concerto a Galati Mamertino ci concede una intervista. L'usignolo di Cavriago riflette sulla società in cui viviamo, definendola "terribile"
Read More »Intimidazioni mafiose a Pietro Indelicato: “La mia missione continua”
Dopo essersi visto recapitare una busta con proiettile, il regista campobellese Pietro Indelicato ha dichiarato che continuerà la sua battaglia per una cultura della legalità.
Read More »Traghetti, 250 milioni di finanziamenti e zero sostenibilità
Su 174 navi esaminate, solo 4 hanno adottato misure per la sostenibilità con riduzione delle emissioni. Onlus Cittadini per l'aria: a rischio la salute delle persone.
Read More »In fondo brillava il mare
Giovanna Trimarchi , messinese autrice di In fondo brillava il mare, Algra editore, 2019, che si è avventurata con entusiasmo e passione nella storia della sua famiglia, anzi delle due famiglie che hanno generato i suoi genitori
Read More »Fondazione con il Sud. Bando da 3.5 MLN
Con questo obiettivo, ha preso il via il Bando Volontariato 2019, con cui la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione delle reti locali 3,5 milioni di euro di risorse private per promuovere azioni integrate in grado di diffondere nuove pratiche di volontariato
Read More »