Generazione New moon

Vampiri che passione! Scordate creature mostruose con lunghi canini che si trasformano in pipistrelli. Pelle diafana, capelli di bronzo, occhi color oro, algidi ed impenetrabili, così belli da sembrare irreali: sono queste le caratteristiche del ‘vampiro di oggi’. La sua ormai ultracentenaria esistenza ha ispirato tutti i campi dell’arte. Ha colpito ed ammaliato molti di noi con il suo fascino …

Read More »

Un pieno di legalità…Sulle strade dell’uomo

“Educare alla legalità significa elaborare e diffondere un’autentica cultura dei valori civili. Si tratta di una cultura che intende il diritto come espressione del patto sociale, indispensabile per costruire relazioni consapevoli tra i cittadini e tra questi ultimi e le istituzioni. “Educare alla legalità significa elaborare e diffondere un’autentica cultura dei valori civili. Si tratta di una cultura che intende …

Read More »

L’adolescenza… tempo di emancipazione e di conflitti

L’ adolescenza è caratterizzata da grandi mutamenti, sia nei caratteri sessuali primari , ovvero gli organi riproduttivi, sia nei caratteri sessuali secondari , ovvero i caratteri distintivi del sesso in età matura, come lo sviluppo del seno per le adolescenti e il cambio del timbro della voce e la crescita della barba per i maschi. In effetti, oltre ai cambiamenti citati, si …

Read More »

Unicef: a Messina la solidarietà non è stata dimenticata

Un vecchio spot diceva che “E’ Natale e a Natale devi fare di più”; se qualche messinese volesse seguire questo consiglio, nulla di più facile: il primo weekend di Dicembre, a piazza Cairoli (lato monte), ci sarà il consueto appuntamento di fine anno con l’UNICEF di Messina e le sue pigotte. Abbiamo parlato con Margherita Santisi, referente per l’iniziativa nonché …

Read More »

Bullismo e mass media

La relazione tra bullismo e mass-media è di grande attualità e merita le dovute attenzioni, che nascono dalla volontà di capire e far chiarezza su ciò che in questo fenomeno è causa e ciò che ne è l’effetto.Questa necessità nasce dalla constatazione che quotidianamente veniamo imbottiti di pubbliche opinioni, di luoghi comuni, risentiti da ciò che minaccia la rispettabilità della …

Read More »

Siamo di fronte all’ennesimo blocco burocratico-istituzionale

foto di DS Fotoreporter

Nessuna risposta ufficiale, nonostante l’invito rivolto all’amministrazione comunale di prendere parte il 23 novembre  alla  Conferenza stampa a Palazzo dei Leoni, quando sembrava che il Comune di Messina avesse fatto dietro-front alla delibera di giunta contestata dal circolo arci Thomas Sankara. Infatti, lunedì stesso l’assessore all’urbanistica rendeva esplicite dichiarazioni sull’intenzione di cambiare prassi amministrativa:  <> articolo pubblicato su “Tempo Stretto” …

Read More »

Il Sud? Una realtà con la potenzialità di risorgere

«Il Sud non è una zavorra ma un’occasione e uno strumento per risolvere i problemi del Paese». Questo è ciò che ha dichiarato sabato mattina Guglielmo Epifani, segretario nazionale della Cgil, in occasione della manifestazione nazionale per il Mezzogiorno svoltasi a Messina. I partecipanti, secondo la Cgil, si attestavano intorno ai trentamila, mentre le forze dell’ordine ne hanno contati appena la …

Read More »

A Messina sentenza shock:

A Barcellona Pozzo di Gotto va in scena “L’elogio dell’impunità”. La corte d’assise d’appello di Messina ha emesso la sua sentenza nel maxiprocesso denominato Mare nostrum, ribaltando il dispositivo di primo grado. A Barcellona Pozzo di Gotto va in scena “L’elogio dell’impunità”. Potrebbe benissimo trattarsi di un adattamento teatrale metà commedia e metà farsa se nello sfondo non ci fosse …

Read More »

Ubuntu non è un progetto, Ubuntu è una filosofia

E’ questa la linea che passa nella discussione con Claudio Arestivo, presidente dell’associazione formatasi circa due anni e mezzo fa nel centro storico di Palermo. Claudio mi spiega quello che è il concetto della parola Ubuntu, la quale indica un filosofia originaria dell’Africa sub-Sahariana, fondata sul sostegno e l’aiuto reciproco fra gli individui, sulla presa di coscienza dei propri doveri …

Read More »

I giovani e la solidarietà

foto DS Fotoreporter

Qual è oggi la propensione giovanile alla vita associativa e alla adesione alle organizzazioni di impegno sociale? Quali le modalità di partecipazione, le motivazioni e le tendenze? Quali sono le caratteristiche distintive o peculiari delle organizzazioni di volontariato a elevata o esclusiva componente giovanile? Le indagini nazionali più accreditate documentano come la maggioranza dei giovani (6 su 10) svolge una …

Read More »

“SMART INCLUSION”- Novità per i bambini in ospedale

É stato inaugurato il 15 settembre, presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, punto di riferimento a livello internazionale per la cura e la ricerca dei bambini e dei ragazzi, il progetto “Smart Inclusion”, realizzato grazie al sostegno del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, al supporto tecnologico di Telecom Italia e alla supervisione scientifica del CNR-ISOF di Bologna. …

Read More »

Il nuovo look del “118” nella regione Sicilia

Sta cambiando pelle come un camaleonte solo che, a differenza del rettile, ci ha impiegato un anno e mezzo in più. Si tratta del servizio “118” attivo nella Regione Sicilia che, ormai da troppo tempo, vive una situazione di stallo in balia delle decisioni degli amministratori di Palazzo d’Orleans. Dopo i tagli alla flotta dei mezzi di soccorso avvenuti la …

Read More »

Calendario Santi Laici 2010

È necessario portare il nostro cuore in miniera. Una miniera profonda, piena di testimonianze, di diamanti che brillano. Per scendere nelle sue viscere bisogna avere il cuore appresso, come una lanterna. Nei suoi lunghi cunicoli, per tutta la sua estensione, ci sono i Santi Laici. Santi più per caso che per propria volontà. Talvolta un diamante, un Santo Laico, torna …

Read More »

Un ponte che divide

Il ponte in teoria è un qualcosa che unisce, ma c’è invece un particolare ponte che divide. Stiamo parlando del ponte sullo Stretto di Messina, opera definita strategica e di importanza nazionale per il nostro Paese. 3360 metri, ancora da costruire, che dal ’68 hanno scatenato un’infinità di discussioni. Ebbene sì, è dal ’68, da quando si è indetto il …

Read More »

Peter Pan approda a Camelot

C’è anche Peter Pan tra gli ospiti del Centro Diurno “Camelot”. Si arrampica nella libreria dipinta all’interno  dei locali dell’ex Ospedale Psichiatrico “Mandalari” ed accoglie gli utenti in un’atmosfera fiabesca e, allo stesso tempo, rilassante e familiare. Non è un intreccio tra favola e leggenda epica (malgrado il richiamo a Camelot quindi ai Cavalieri di Re Artù) ma la storia …

Read More »

Oh Messanensis Gloria

foto di Dino Sturiale

La Città  di Messina, per secoli punto d’incontro di tante culture e civiltà, vanta una grande storia fatta anche di tanti uomini e donne che attraverso la propria vita e le proprie opere sono stati testimoni della propria fede. Dagli albori della Cristianità fino a nostri giorni Messina ha dato i natali a numerosi Santi che hanno portato alto il …

Read More »

Violenza su animali d’affezione

Probabilmente il tema trattato in questo articolo è uno dei più inflazionati degli ultimi anni e immagino che la maggior parte delle persone pensi che non era necessario parlare Quante volte, forse giornalmente, durante la mia professione ho sentito dire …. “per me è come un figlio” oppure “non farei mai del male ad un animale”. Eppure “picchiare” un animale …

Read More »