A distanza di settant’anni dalla concessione dello statuto speciale, la Sicilia è nel pantano. Fabrizio Fonte: "non c’è più spazio per le scuse".
Read More »Commemorazioni Magistrati, lo sfogo di Rosanna Scopelliti
Abbandonato all’incuria il giardino alla Romanina dedicato ai magistrati vittime di mafie e terrorismo. Meno di un anno fa, in pompa magna, seguendo tutti i criteri imposti dal cerimoniale dell’ “antimafia da pagina dello spettacolo”
Read More »I mercati: tra criticità, proposte, illegalità e speranza
I mercati cittadini restituiscono un'immagine della città, di quei Messinesi che portano avanti una tradizione oramai secolare; ma i mercati sono spesso immagine (in qualche immaginario) anche dell'illegalità e del degrado
Read More »Sicurezza bis Bocciati emendamenti a tutela Polizia Penitenziaria
Getta la maschera e svela da che parte sta, ossia, con i delinquenti: e' non certo dalla parte del personale di Polizia Penitenziaria completamente ignorato
Read More »41bis Commissione antimafia sente il direttore carcere di Parma – video
presso l'aula del V piano di Palazzo San Macuto, ha svolto l'audizione del Direttore della Casa di reclusione di Parma, Tazio Bianchi, in merito ad alcune procedure autorizzatorie per il regime dell'articolo 41 bis
Read More »Una rotonda di illegalità
La rotonda di viale Giostra, all'altezza di San Matteo è un compendio di illegalità estrema, sino a rappresentare un grave pericolo per la salute dei cittadini.
Read More »Ordinanza AntiBivacco, ancora nessuna risposta dall’Amministrazione
A circa un mese di distanza, ancora nessuna risposta arriva dalla Giunta del Comune di Messina a seguito della richiesta di Volt di una delibera interpretativa in merito all’ordinanza AntiBivacco, la richiesta di Delibera Interpretativa fu avanzata al fine di risolvere i dubbi e le criticità in merito agli eccessivi spazi di interpretazione dell’ordinanza ed all’assenza di istruzioni attuative dei …
Read More »Messina Social, un città più informata ed il contrasto alle Fake News, ecco la proposta di Volt
I social network (tra i tre più famosi e popolari: Instagram, Facebook e Twitter) hanno cambiato ed innovato totalmente il modo di comunicare, i cittadini (principalmente la fascia under 30) tendono ad informarsi maggiormente tramite i Social ed i servizi web ma non solo, è cambiato anche il modo di interagire con persone, istituzioni ed aziende, proprio i nuovi strumenti …
Read More »Horcynus Festival, il 28 luglio spazio alla commedia spagnola
Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione di Comunità di Messina, quest’anno in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna in Italia- la Spagna è il paese ospite del Festival 2019
Read More »Politica in spiaggia, la tavola rotonda di Volt sul lavoro
Parlare di Politiche del lavoro in spiaggia immersi nell’unicità dello Stretto, non è un aforisma ma è quanto è accaduto il 24/07 durante la nuova Tavola Rotonda per le Politiche per il Sud organizzata da Volt Messina al lido Horcynus Orca. Tema centrale il lavoro e le disuguaglianze; 3 sottotemi con relativi tavoli (Disparità di genere, Imprenditorialità e Precariato), 2 …
Read More »Horcynus Festival, seconda serata di cinema all’aperto
terza giornata di Metamorfosi, la XXVII edizione dell’Horcynus Festival, organizzato come sempre della Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione di Comunità di Messina
Read More »Il sindaco De Luca e gli esuberi dei dipendenti comunali pazzi
Una recente nota di un alto esponete dell’Amministrazione del Sindaco De Luca testualmente riportava: “numerosi dipendenti hanno disturbi del comportamento gravi, evidenti e ripetuti
Read More »Da Greta a Carola, tutti i reati del sesso debole
Uscire dalla sfera domestica equivale ad andare in giro in abiti succinti: se ti stuprano te la sei cercata. Il tuo prendere posizione è una provocazione e va trattata come tale.
Read More »Equiparare Diritto di Maternità e di Paternità
Gender Gap, è questo il nome della disparità di trattamento tra uomo e donna, una disparità che si coglie in particolar modo nel mondo del lavoro e che vede le donne svalutate rispetto l’uomo, ma la soluzione potrebbe essere (quasi per assurdo) riconoscere alla controparte maschile un diritto “dimenticato”: il diritto di Paternità Cosa spinge un datore di lavoro ad …
Read More »Lavoro & Disuguaglianze, arriva la 2° Tavola Rotonda di Volt
Si terrà Mercoledì 24 Luglio, dalle ore 17,30 presso il Lido Horcynus Orca, la seconda Tavola Rotonda di Volt Messina con a tema il Lavoro. Le Tavole rotonde sono degli spazi di discussione dove Volt, assieme ai cittadini, analizza e costruisce le soluzioni per i territori, sono spazi dove le persone interagiscono tra di loro, si scambiano idee, opinioni e …
Read More »Il Giardino sospeso/anno zero
una rassegna di eventi artistici tra teatro, letture e musica, che si svolgerà dal 1 al 18 agosto al Castello d’Alcontres in Piazza Cianciolo a Nizza di Sicilia.
Read More »De Magistris: l’italia è un paese che ha bisogno di normalità
E lo ricorda De Magistris che è la parte malata dello stato a dover uscire dalle istituzioni, non il contrario. "La nostra è una repubblica malata se si fonda sulla trattativa e sulle devianze che sono diventate normalità". Essere in via D'Amelio il 19 luglio vuol dire chiedere giustizia, chiedere la verità e chiedere che siano la giustizia e la verità la "normalità" dello stato, non la devianza e la corruzione.
Read More »Le case (chiuse) di Wanda e Zaira
dei tempi delle case chiuse, quando dalle Alpi alla Sicilia il meretricio si svolgeva legalmente nell'intimità di ambienti sterilizzati, chiamati anche case di tolleranza o case d'appuntamento
Read More »