La sua importanza nella storia di Messina è indiscussa, in quanto, molto di essa parte dal Camaro. La foresta del Camaro è uno scrigno di tesori e resti di insediamenti preistorici, a riprova c
Read More »Sicilia in piena desertificazione, a rischio anche Messina
La Regione approva il piano per la lotta alla desertificazione. Messina tra aree non sensibili e cattiva gestione. Che la svolta green in Sicilia (come nel resto del Paese) non abbia fatto presa sulle coscienze dei cittadini è diventato chiaro il giorno dopo le elezioni europee. I verdi hanno registrato un vero e proprio flop e l’Italia sarà tra i …
Read More »Pino Maniaci la verità contro i detrattori
Dopo un forfait andato avanti per quasi sei mesi, il maggiore De Chirico, in passato a capo della compagnia dei carabinieri di Partinico, ha risposto alle domande di accusa e difesa. «Teste principale della procura? Si è parlato del niente», osserva il cronista. «Ritengo che il 95 per cento dell’esame del teste sia inutilizzabile, sarà il giudice a verificare il …
Read More »Polizia e detenuti: ad ognuno la sua gabbia
Polizia e detenuti: a ognuno la sua gabbia. Cronache dal carcere: carenze, aggressioni e suicidi. Intervista a Domenico Nicotra
Read More »Da Amiantopoli a Parco Urbano
Ricordate l’area di cui abbiamo parlato in Amiantopoli? L’immensa area di oltre 20.000mq sequestrata alla mafia e divenuta discarica abusiva di Amianto a Mili Marina? Bene, su quell’area c’è un progetto di riqualificazione ambizioso ed innovativo, ecco in cosa consiste! 5 blocchi ed un unico obiettivo: Restituire quest’area alla cittadinanza, un area che attende di essere riqualificata sin dal 2002, …
Read More »Volt: L’Isola Pedonale è necessaria ma va potenziata
Interviene il Movimento Volt in merito a quanto accaduto negli scorso giorni riguardo la possibile riapertura al traffico di Piazza Cairoli “Piazza Cairoli è il luogo centrale e di ritrovo della città, la “parte commerciale” di Messina ma l’area di Piazza Cairoli e vie limitrofe soffrono di gravi problemi in termini di valorizzazione, altre parti della città hanno sempre più …
Read More »La bandiera europea e “a matri a littira”
Ed è da quel momento che l'Europa intera e la città Messina sono sempre state unite, almeno nel simbolismo. E' proprio nel 1955, infatti, che viene adottata ufficialmente la bandiera del Consiglio d'Europa che diventerà in seguito la bandiera dell'UE.
Read More »Triste sorte per i cavalli da “turismo”
I cavalli restano fermi sull'asfalto, sotto il sole cocente, pesantemente bardati, costretti all'immobilità, come unica consolazione alla follia della loro vita fatta di cemento e di smog
Read More »Delitto Livatino, ancora un premio
Dopo ignazio ribisi, un altro mafioso di spessore, domenico pace, 54 anni, rientrerà a Palma di Montechiaro, suo paese d’origine, per poco tempo, così come Ribisi, a seguito di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza emesso per buona condotta. domenico pace è uno dei killer del giudice Rosario Livatino. Sconta l’ergastolo nel carcere di Sulmona in provincia dell’Aquila in Abruzzo. …
Read More »Amiantopoli
L'amianto è pericoloso, illegale, nocivo, letale e proprio per questo dal 1992 è illegale in Italia, il suo smaltimento e la relativa bonifica prevede un iter rigido e preciso
Read More »Commissione Nazionale Antimafia convoca Salvini
Salvini convocato ufficialmente dal Presidente della Commissione parlamentare Antimafia Nicola Morra: lo aspettiamo da dicembre
Read More »Zingaretti supplente di Sironi alla regia. Le foto
durante le riprese per uno dei nuovi episodi di Montalbano, data la momentanea assenza del regista Alberto Sironi, Luca Zingaretti lo sostituisce alla direzione delle riprese.
Read More »Con Domenico Cucinotta, Pirandello resuscita
Sei personaggi in cerca d'autore. Domenico Cucinotta e i suoi allievi hanno regalato uno sconvolgente omaggio al teatro del maestro Pirandello.
Read More »Il primo Pride di Volt Messina
Lo StrettoPride è stato il primo Pride per Volt Messina! La sezione Messinese del Movimento Viola (il primo Movimento Politico ad esser stato ufficialmente ammesso al Pride Nazionale) ha sfilato all’interno della parata che si è mossa da Piazza Antonello fino a Piazza Unione Europea. Una manifestazione particolarmente importante per il gruppo Messinese, che segna la sua ufficiale “discesa in …
Read More »Etiopia, tra lusso sfrenato e salari minimi
L'Etiopia è la nuova frontiera da corteggiare. Un centinaio le ambasciate nella sola capitale, tra lusso, prostituzione, affitti alle stelle e fiumi di case popolari.
Read More »Cesare Battisti, ricorso su ergastolo
Avvocato di Cesare Battisti presenta ricorso in Cassazione: niente ergastolo, al massimo 30 anni di carcere
Read More »Rivolta in carcere; sospettato Cicko Oliveri
Prima ergastolo, poi tenta di sfilare pistola al Poliziotto e ora sospettato di aver partecipato alla rivolta in carcere
Read More »Nisida, evadono due minorenni
Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, che parla di “evasione prevedibile”. “I detenuti fuggiti nella notte sono due nordafricani”, denuncia Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania. “Ė già in atto una ispezione dipartimentale per ricostruire il grave evento. Ora è importante assicurare al più presto alla giustizia i due fuggitivi, ma è evidente che una riflessione seria deve essere …
Read More »