“Condannare” i carcerati a leggere di più. Modificare la norma che consente all’amministrazione penitenziaria di vietare ai detenuti sottoposti al regime di tortura del 41 bis di ricevere libri e riviste dall’esterno?
Read More »Naturismo in Italia: tra turismo e mancata regolamentazione.
Il caso dei nudisti multati a Messina è emblematico. Manca una regolamentazione della pratica naturista che potrebbe far crescere il turismo in molte zone.
Read More »La memoria mutilata di Genova: tra tabù di Stato e nuove mobilitazioni.
Genova vent'anni dopo e la memoria mutilata: Ecco cosa succede quando un evento traumatico diviene tabù di Stato.
Read More »CASSAZIONE: “FIGLI MAGGIORENNI,MANTENIMENTO REVOCABILE SE NON STUDIANO E NON LAVORANO”
i figli devono dimostrare di essere impegnati nel trovare un lavoro o nello studio. Lo stabilisce una sentenza della Cassazione
Read More »Persi e ritrovati… nella pancia del cane
no squalo in gomma lungo più di 10cm a un paio di slip. Si aggiungono palline di svariato diametro (che noi compriamo per farli giocare e persino grossi ami da pesca
Read More »Risanamento e tumori sono due cose diverse
Questa volta siamo a Camaro, quartiere popolare della città di Messina. Come altre zone della città anche qui insistono baracche fatiscenti, ancora oggi abitate. Alcune di esse, oltre un anno fa vennero “liberate” dalle famiglie che le abitavano, alle quali fu consegnata una più dignitosa residenza ma, le baracche in oggetto, come succede in altri punti della città, non vengono …
Read More »Spiagge, decoro e tumori
Fa bella mostra di se stesso l'immancabile grosso quantitativo di amianto, ancora una volta esposto ai venti che favoriranno la dispersione delle fibre di asbesto
Read More »Il falso funerale delle ideologie
E’ una minchiata sostenere che destra e sinistra non esistono più
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: Locanda Colonna-Gesso e i rifiuti speciali.
La nostra rubrica prosegue a Locanda, nei pressi di Gesso, dove amianto e rifiuti speciali si mescolano con la natura,
Read More »Forte Crispi cinque anni dopo: continua a resistere ed aumentare la bomba ecologica sopra l’Annunziata.
Forte Crispi. Località Portella Arena. Messina. A distanza di 5 anni dalla nostra segnalazione e dall'intervento della Guardia di Finanza, la redazione del CarrettinoNews è tornata sul luogo. Cosa è cambiato? SPOILER: Nulla.
Read More »Violenze in carcere; la voce di chi lotta e il comunicato della Procura
il comunicato stampa della Procura disvela uno scenario di orrore terrificante. Toglie il respiro. Squadre di punizione feroci,
Read More »Di politica e altre nefandezze, Nemo Sud abbandona
La storia finisce qua. Il percorso di NeMO SUD, a Messina, termina oggi.
Read More »Pregiudicato agli arresti per maltrattamenti in famiglia
Arrestato su ordinanza di custodia cautelare in carcere pregiudicato per maltrattamenti in famiglia.
Read More »“Liberi di essere liberi” un progetto che anima la casa circondariale di Gazzi
Il Progetto che era rivolto inizialmente ai detenuti, oggi è diventata un’attività che ricade non solo su tutto il personale dell’Istituto coinvolto ma anche su tante giovani realtà: sono, infatti, numerosi gli istituti scolastici che hanno partecipato alle attività.
Read More »Sequestro di 8.892 kg di prodotti alimentari
OPERAZIONE “SOLSTIZIO D’ESTATE” DENUNCIATE 8 PERSONE E SEQUESTRATI CIRCA 9 TONNELLATE DI PRODOTTI ALIMENTARI
Read More »PANETTIERE ESERCITAVA ABUSIVAMENTE L’ATTIVITÀ DI “DENTISTA”,
SCOPERTO A MILAZZO UN PANETTIERE CHE ESERCITAVA ABUSIVAMENTE L’ATTIVITÀ DI “DENTISTA”, DENUNCIATO PER ESERCIZIO ABUSIVO DI PROFESSIONE MEDICA. SEQUESTRATO UN AMBULATORIO ILLECITAMENTE ATTREZZATO.
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: Campo Italia, tra amianto e mandrie.
La nostra rubrica prosegue presso Campo Italia, ex base militare, divenuta discarica abusiva e luogo dove le mandrie si fermano accanto all'amianto.
Read More »Aleida Guevara March a Messina. Le foto della giornata.
Aleida Guevara March, figlia di Ernesto Che Guevara, ha incontrato la cittadinanza di Messina. L’incontro si è tenuto giovedì 17 giugno presso la Batteria Masotto: più di 150 persone hanno presenziato dinanzi la pediatra cubana.
Read More »