La sosta lunga e sempre incerta a cui ci ha costretti la pandemia, tra prima e seconda ondata, non ha chiuso i nostri Giardini delle Giuste e dei Giusti in ogni scuola.
Read More »Colli Sarrizzo. Ristorante “la Pineta” e l’amianto in eredità
Ma adesso che non è più attivo si scoprono le nefandezze; la copertura era in eternit, del quale, apparentemente, restano solo sparuti brandelli e dove siano finite le centinaia di Mq di copertura non ci è dato sapere,
Read More »Storia di pomodori, imbecilli e asbesto
Seppellire amianto sotto la coltivazione di ortaggi
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: Sentiero “Italia” fra spazzatura e amianto
Il nostro viaggio tra le discariche nocive di Messina continua. Dopo aver incontrato la discarica diffusa che si erge lungo le strade nazionali e provinciali dei Monti Peloritani, in questo episodio conosceremo il Sentiero Italia, percorso tra mare e monti, segnato dal CAI (Club Alpino Italiano), che è divenuto l’ulteriore luogo di scarico abusivo, apparentemente favorito da gommisti e ditte di …
Read More »821 ton di pomodoro sequestrate in Campania
Il sequestro di concentrato di pomodoro proveniente dall’Egitto che risulterebbe secondo le indagini largamente contaminato da pesticidi per un valore di un milione di euro, in una zona tradizionale di produzione come la Campania
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: la discarica diffusa verso i Colli.
La nostra rubrica prosegue lungo le strade che congiungono Messina ai Peloritani, nello specifico ai Colli Sarrizzo.
Read More »Ambiente. Messina e il cancro destinato ai nipoti: la discarica di Viale Giostra.
Qual è il destino dei nostri nipoti, dei nostri figli? Non è facile immaginarlo. Ma se non verrà smaltito correttamente l'amianto, se non verranno meno le discariche urbane, il loro destino è altamente prevedibile.
Read More »Messina. Assessora Tringali e i numeri della dispersione scolastica. L’intervista.
L'intervista. La replica dell'assessora Tringali al dibattito sulla dispersione scolastica.
Read More »Semi di parità a scuola
Nei giorni della sedia negata dal presidente della Turchia ad Ursula von der Leyen , Presidente della Commissione europea; nei giorni del posto negato dal direttore generale della Nazionale italiana cantanti ad Aurora Leone perché “è femmina”; nei giorni in cui il mondo del lavoro si riapre con un vuoto di perdite che penalizza soprattutto le donne: su 402.000posti di …
Read More »Dispersione scolastica e prevenzione, parla il garante per l’infanzia
Dispersione scolastica e prevenzione, parla il garante per l'infanzia
Read More »Giorgia Meloni allo Jaci: non era a conoscenza dell’invito. I commenti delle organizzazioni.
"Se l'incontro non viene annullato, ritiro il protocollo d'intesa con l'Istituto". La notizia in aggiornamento dell'incontro della Meloni nella scuola messinese.
Read More »Messina. Risanamento a Confronto: 5 domande ai protagonisti della vicenda.
Le cinque domande poste ai tre deputati che hanno "risanato" Messina.
Read More »Messina. Liberazione Queer e ArciGay in Piazza per “Molto più di Zan”. Le foto.
Nella giornata di lunedì 17 maggio, Liberazione Queer Messina e Arcigay Messina sono scese in piazza per manifestare a favore del DDL ZAN e rilanciando il motto "Molto più di ZAN".
Read More »Gli stranieri nelle carceri: tra falsi miti e discriminazione sistematica.
Continua il nostro viaggio nelle carceri italiane. In questo articolo raccontiamo il sistema di serie b riservato ai detenuti stranieri.
Read More »Il ponte di Messina: un’opera diseducativa
Ma a chi gioverebbe il ponte? Certamente poco a quei messinesi e reggini che si spostano ogni giorno. Non è che il ponte nasce nel centro di Reggio e finisce nel centro di Messina: gli imbocchi saranno a Cannitello e a Ganzirri,
Read More »Viaggio nei Quartieri di Messina
La mancanza di intervento istituzionale genera poi quello che impropriamente alcuni giornali hanno definito la Scampia di Messina ma Scampia non è altro ciò che noi costruiamo ciò che noi creiamo attraverso il degrado attraverso l'assenza delle istituzioni
Read More »UniMe. Torniamo in presenza, ma garantiamo il diritto allo studio.
Il comunicato di Link Messina-Studenti Indipendenti rispetto la riapertura di UniMe e sul decreto riguardante gli esami in presenza.
Read More »COLOMBIA. COSA ACCADE?
Ecco cosa accade in Colombia. Oltre alla riforma delle imposte, i colombiani protestano per avere garantiti i propri diritti
Read More »