Le piazze e i Palazzi: seconda analisi politica ai tempi del Covid-19.

La seconda analisi politica ai tempi del covid-19 non prospetta nulla di positivo. “Grande è la confusione sotto il cielo e la situazione non è per nulla favorevole”. Tra i dubbi amletici dei politici e le piazze che hanno fame, l'Italia sta affrontando uno dei momenti politici più complessi dal secondo dopoguerra.

Read More »

L’asino di Buridano e le sirene di Partenope

La vulgata filosofica attribuisce a Ioannes Buridanus, rettore dell’università di Parigi, il celebre apologo dell’asino che, posto a uguale distanza da due mucchi di fieno, muore di fame non sapendo quale scegliere.

Read More »

La casa dei glicini, Das Glyzinienhaus

La casa dei glicini, Das Glyzinienhaus, è una raccolta di racconti sicilianissima, che - come sempre nell’opera di Ada Zapperi Zucker, scrittrice siculo-tedesca - si apre ad un respiro universale.

Read More »

Numeri, destinazioni e destini delle vittime della trattata.

VITTIME DELLA TRATTA

Il 18 ottobre è la Giornata europea contro la tratta degli esseri umani. Questa giornata è stata istituita dalla Commissione Europea nel 2006 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul crimine del traffico di essere umani e per rafforzare i controlli e la prevenzione di questo reato.

Read More »

SO.SAN Lions: a Messina il Centro Sanitario per i più deboli

So. San. Lions

Sarà inaugurato lunedì 12 ottobre 2020 alle 10,30, con una cerimonia al Royal Palace Hotel, il nuovo Centro Sanitario So.San. Lions – “Messana”, una struttura di Solidarietà Sanitaria a disposizione del territorio che si occuperà delle persone più deboli che necessitano di assistenza sanitaria. Una struttura fortemente voluta dalla SO.SAN nazionale, presieduta da Salvatore Trigona, e dal Lions Club Messina …

Read More »

IL PONTE CHE VOGLIAMO

Tra Scilla e Cariddi il ponte a campata unica, o il tunnel, non deve arrivare perché come dice Sciascia “c’è chi crede che questa terra possa crescere e diventare moderna, civile ed economicamente evoluta senza perdere però le sue suggestioni, il suo fascino, la sua cultura”.

Read More »