Quelle scarcerazioni nel pieno dell'emergenza Covid sono state un segnale devastante
Read More »Tag Archives: 41bis
Scarcerazione dei boss per motivi di salute.
La recente notizia della scarcerazione dei due boss mafiosi bonura e sansone non tarda a scatenare polemiche. L'idea comune, infatti, è che il rischio di contagio da Covid-19 non sia altro che un pretesto per permettere a chi sconta il 41-bis di godere degli arresti domiciliari. Ma le cose potrebbero non stare così.
Read More »carcere di Vibo Valentia. Detenuto con un telefonino
Oggi pomeriggio la Polizia Penitenziaria di Vibo Valentia ha trovato un micro-telefono cellulare addosso a un detenuto di origine campana del circuito ad “alta sicurezza” della locale casa circondariale. Il comunicato è stato diffuso da fonti sindacali della Calabria. Sono sempre più frequenti i ritrovamenti in cella di “micro telefoni”, si tratta di veri e propri telefoni cellulari, provvisti di …
Read More »Ingroia: nessun permesso premio agli ergastolani… È per il loro bene.
Ora il caso della mafia e di cosa nostra in particolare, io per inciso non ho condiviso le critiche che sono state fatte alla sentenza della cassazione su mafia capitale perché quella a mio parere non era mafia ma una semplice forzatura delle categorie giuridiche per applicare l’etichetta di mafia
Read More »Revocato il 41bis a massimo carminati
Massimo Carminati, revocato il 41-bis: la decisione dopo la sentenza della cassazione che non ha riconosciuto Mafia Capitale
Read More »Sebastiano Ardita nominato Presidente commissione sulle carceri
Sebastiano Ardita nominato presidente della nuova commissione sulle carceri: l'avvio ufficiale dei lavori è fissato per il 2 ottobre
Read More »41bis Commissione antimafia sente il direttore carcere di Parma – video
presso l'aula del V piano di Palazzo San Macuto, ha svolto l'audizione del Direttore della Casa di reclusione di Parma, Tazio Bianchi, in merito ad alcune procedure autorizzatorie per il regime dell'articolo 41 bis
Read More »Dalla cella alla bara, detenuto sempre
( detenuto )Lasciai che fosse lui a parlarmene quando ne avrebbe avuto voglia di farlo. Lo fece quasi subito: gli avevano diagnosticato il morbo di Parkinson. Era ancora nella fase iniziale (così gli avevano detto i medici) e la buona cura che gli avevano prescritto avrebbe rallentato la degenerazione della patologia
Read More »41 bis – i confini della dignità
“Sono la più forte contraddizione delle sbarre, i libri. Al prigioniero steso sulla branda spalancano il soffitto” (Erri De Luca) “La legge è uguale per tutti” – si legge in tutte le Aule di Giustizia. Questa frase è sempre lì, in bella vista, impressa generalmente dietro le teste dei Giudici o davanti ai Loro solenni tavoli, a …
Read More »