Tag Archives: Adolescenti

SMART DRUGS PER NIENTE SMART: LA NUOVA FRONTIERA

Le chiamano le ‘droghe furbe’ è questo il corrispettivo italiano delle smart drugs, così chiamate perché costano poco, eludono i controlli e piacciono molto ai giovani… ma  cosa sono? perché hanno tanto successo?dove si possono acquistare? sono dannose? Sono sostanze psicoattive perfettamente legali e capaci di incrementare le capacità di apprendimento memoria, attenzione creando una sorta di effetto doping per …

Read More »

QUANDO L’ADOLESCENZA DIVENTA ISOLAMENTO E PERDITA DI SE’

Viviamo in una realtà in cui la tecnologia sta trasformando rapidamente lo stile della comunicazione umana. Se ciò da un lato ci permette di stare al passo con il progresso, di comunicare in tempo reale con una moltitudine di persone, di condividere lo spostamento più recente, pensieri aforismi dall’altra parte emerge il lato oscuro di ciò che lo stesso Harvey …

Read More »

E’ nero e non fa paura

Ci sono dei ragazzi, avranno più o meno 20 anni, stanno sempre sotto casa mia seduti sotto la saracinesca chiusa accanto al mio portone. Stanno qui sotto il mio balcone, qualche ora la mattina e qualche ora il pomeriggio, perché c’è una rete wi-fi libera. Passano tutto il tempo parlando al telefono. Con chi? con la loro famiglia credo, questo …

Read More »

La Bambina che volava sopra gli alberi

Il Cielo non la smetteva di parlare; le parole avevano sfumature indaco – azzurre ed erano accoglienti come un grembo materno. Giunse un vento gelido,  dalla voce stridula ed aspra, ed avvolgendosi in mille spire simile ad un serpente imprigionò la bambina che, con polsi e caviglie sostenuti da palloncini rossi come il volto di chi  prova vergogna, fluttuava al …

Read More »

Non e’ stata opera di ignoti

Ciao Ilaria, questa era la lapide in tua memoria sul lungomare del Ringo, il luogo dove la morte ti è venuta incontro quella notte tra il nove e il dieci agosto. Ci hanno detto che ignoti l’hanno profanata frantumandola, mandando in pezzi  il simbolo materiale del tuo ricordo. Non li abbiamo visti all’azione, forse è stata una bravata, forse un …

Read More »

Droghe e stupro, ne parliamo noi

Le Nuove Sostanze Psicoattive (NSP): un gruppo molto ampio di molecole principalmente di natura sintetica, caratterizzate da proprietà farmacologiche e tossicologiche particolarmente pericolose per la salute dei consumatori. La loro azione farmacologica è diretta sul SNC (Sistema Nervoso Centrale), alterando i normali equilibri fisiologici del soggetto che le assume. Un soggetto, spesso, ignaro dell’assunzione. Le nuove sostanze psicoattive sono infatti terribilmente …

Read More »

STORIE DI QUOTIDIANA RESILIENZA

Un giovane gambero pensò: “Perchè nella mia famiglia tutti camminano all’indietro? Voglio imparare a camminare in avanti, come le rane, e mi caschi la coda se non ci riesco”. Cominciò ad esercitarsi di nascosto, tra i sassi del ruscello natio, e i primi giorni l’impresa gli costava moltissima fatica. Urtava dappertutto, si ammaccava la corazza e si schiacciava una zampa …

Read More »

Donne al rione Sanita’

Guardate questa foto: cosa vedete? Lo striscione, i bambini in prima fila… guardate meglio. Le vedete le donne, quante donne? Sono le donne della Sanità. Pochi – in questi giorni di polemiche, di fango su Genny e su un intero quartiere – hanno parlato di loro, del loro ruolo, del loro protagonismo. Solo Alex Zanotelli ci ha tenuto a ricordare che …

Read More »

LETTERA AD ILARIA

Ciao Ilaria… Ti guardo…guardo le tue foto in rete…e vedo una bambina dai capelli sbarazzini, con gli orecchini all’ultima moda, come li chiamo io che sono un po’ più grande, come quelli che porta la mia cuginetta e, come lei, tanti altri adolescenti di oggi…perché è così che è cambiata la moda. Ti guardo, con quegli occhi grandi, che vogliono …

Read More »

Il vuoto consapevole

Sembra sia al momento finita sui media la periodica emergenza per cui gli under 30 sono tutti degli sporchi drogati senza valori. Pare che, al momento, siano tornati prepotentemente di moda i momenti di “riflessione” sugli immigrati, perché questo Paese dagli anni ’70 non è ancora uscito, quindi se non è colpa della droga è colpa dei negri che non …

Read More »

La fragile Ilaria e il senso (perduto) di comunita’

Ilaria non aveva neanche diciassette anni. E’ questa l’unica, inconfutabile certezza. Settimane di dibattiti più o meno consoni al pudore che si confà alla morte, di commenti più o meno appropriati, di servizi giornalistici  su responsabili e colpevoli, ci hanno solo rivelato che Ilaria era un ‘adolescente. Figlia di una città disamorevole, sfortunata e bellissima che oggi, a riflettori spenti …

Read More »

Baby prostitute o orchi senior?

C’è una sottile linea di demarcazione tra predatore e preda, tra aguzzino e vittima. Ci sono casi di cronaca di cui si parla, su cui si legifera senza diritto alcuno, su cui si blatera emettendo sentenza. Guardiamo tutto attraverso “lenti” costruite in secoli di pregiudizi, paradossi e storture mentali. Eppure basterebbe usare una lente convergente per capovolgere la rappresentazione. Ma …

Read More »

Spunta una strada che porta ai giovani

Si intitola “Strada che Spunta” la nuova, curiosa raccolta di Alli Traina, presentata a Palermo. Vengono narrate le vicende di nove “minori autori di reato”, adolescenti palermitani cui non è stato concesso il privilegio dell’infanzia, giovani ancora imberbi rimasti vittime di una società che ha preferito lapidarie sentenze ad una più umana accettazione. L’autrice, tenace e fiera idealista, ha scelto …

Read More »

Galati Marina tuona: Non siamo mafiosi

“A mio avviso, Galati Marina ha subito diverse epopee. Ricordo benissimo quando è stata un po’ la Las Vegas messinese e quando, invece, è stata il teatro di momenti tristi. C’è stato un momento in cui la violenza era tangibile per via dei mafiosi, che la facevano da padroni. Ora, però, credo che la zona sud si sia liberata da …

Read More »

Bollate e il voyeurismo 2.0

Derubricare il caso di Bollate come un fatto quasi unico nel suo genere, figlio di una generazione che ha perso la bussola, senza più valori e cose simili è un errore molto in voga tra chi, in questi giorni, ha visionato il video della rissa. Un errore abbastanza marchiano, perché figlio di un modo di pensare molto strano, secondo il …

Read More »

Crescere in frontiera

Prima che mi fosse assegnato questo articolo non conoscevo affatto, come la maggior parte dei messinesi la realtà del quartiere di Villa Lina. Notoriamente è una delle zone più malfamate della città: delinquenza, povertà, ignoranza, non manca niente di tutto questo. E’ facile guardare da fuori e giudicare, ma quali sono realmente le condizioni in cui vive la gente che …

Read More »

Universo adolescenziale

La donna notoriamente è colei che cresce i figli, che prepara da mangiare, cura la casa, colei che si occupa di risolvere le faccende pratiche di ogni giorno. Allo stesso tempo la donna è colei che riesce a donare sempre un sorriso nei momenti più difficili, colei che riesce ad essere piena di energie dopo otto ore di lavoro, colei …

Read More »