Tag Archives: Antimafia

Il Sindaco Pescatore: piece teatrale con Ettore Bassi

 La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore e la Fondazione Alberto Sordi ricordano e raccontano l’operato di Angelo Vassallo presso la Casa – Museo dell’indimenticato attore romano Roma, 18 marzo 2017: Lunedì 20 marzo Ettore Bassi vestirà i panni di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica ucciso mentre rincasava il 5 settembre 2010 in un agguato di matrice camorristica per …

Read More »

DIA, duro colpo alla mafia dei Nebrodi

Dalle prime ore della mattinata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, diretta dal Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Renato PANVINO, sta eseguendo il decreto di sequestro beni emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione – su proposta avanzata dal Direttore della D.I.A., nei confronti di PRUITI Giuseppe, di anni 47, soggetto ritenuto capo …

Read More »

Antimafia sui Nebrodi, maxi sequestro

Dalle prime ore della mattinata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, collaborata dalla Sezione Operativa di Messina,  sta eseguendo il decreto di sequestro beni emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione – su proposta avanzata dal Direttore della D.I.A., nei confronti di un elemento ritenuto a capo della cosca, federata con il clan catanese “Santapaola-Ercolano”, …

Read More »

Ndrangheta nelle Marche: 19 arresti

36 anni ‘ndranghetista calabrese sposta la residenza in Abruzzo ordina la cocaina da una cosca ndranghetista della Lombarda che a loro volta sono forniti dalla cosca ‘ndranghetista della Locale di Platì”. L’operazione si chiama DESIGN, 39 indagati e 19 arresti che dimostrano che la ndrangheta non fa affari con le altre associazioni criminali. E si preferisce triangolare tra Chieti, la …

Read More »

MAFIA DELLE DONNE: VA IN SCENA L’UCCELLO CANTORE

“Ho sempre creduto che la parola sociale fosse un termine assolutamente non idoneo a qualificare il teatro.” Così esordisce Enzo Caputo, regista de L’uccello cantore, presentato dall’Associazione Antiracket di Trapani presso l’Auditorium Rai Sicilia. “Quando si etichetta il teatro – prosegue Caputo – il rischio forte è quello di snaturarlo dalla sua vera essenza, di farlo diventare qualcos’altro: terapia psicologica …

Read More »

Roma, mafia Rouge et noir

All’esito di articolate indagini della Procura di Roma, Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza (S.C.I.C.O.) hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma nei confronti di S. T., G. T. e E. T. per un valore di circa 5 milioni di …

Read More »

Pio Cattafi, nervoso in udienza

Fin da quando abbiamo presentato nel 2011 l’esposto sul Parco commerciale di contrada Siena a Barcellona P.G., più di una volta ci hanno accusato, in tutte le sedi, di essere mossi da motivazioni politiche. Accuse e illazioni  emerse, più o meno velatamente, anche nel dibattimento del processo penale scaturito da quell’esposto, da ultimo proprio da parte dell’ex senatore Domenico Nania …

Read More »

Vibo V. Operazione antimafia della GdF

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo valentia, del Raggruppamento Operativo Speciale e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catanzaro hanno proceduto all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Catanzaro su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di 9 indagati, alcuni dei quali legati al clan Mancuso …

Read More »

Catturato il latitante Antonio Pesce

Nelle prime ore di oggi 29 gennaio 2017, in Gioia Tauro (RC), i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Reggio Calabria unitamente a quelli della locale Compagnia Carabinieri, collaborati da militari dello Squadrone Cacciatori Calabria, hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Reggio Calabria su conforme richiesta …

Read More »

Morto il pentito della famiglia messina denaro

 E’ morto nella notte  Lorenzo Cimarosa, il “pentito” della famiglia messina denaro. Imprenditore edile, aveva 56 anni. E’ morto nella sua casa, a Castelvetrano, dove era agli arresti domiciliari per via dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Cimarosa è stato il primo membro della famiglia messina denaro (era sposato con una cugina del boss) a fare dichiarazioni spontanee sugli affari della …

Read More »

Massimo, fra trattativa e coincidenze

Il commissario Bonferraro della DIA riferisce di strane telefonate del vice capocentro del SISDE  Lorenzo Narracci al costruttore del covo di via Ughetti. Ma a rispondere per calunnia a Caltanissetta è Massimo Ciancimino, il superteste del processo trattativa Alla scorsa udienza del processo trattativa è uscito per l’ennesima volta il nome di Lorenzo Narracci, funzionario del Sisde poi AISI il …

Read More »

messina matteo denaro, meno undici

Gli uomini della Squadra mobile di Trapani, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, stanno eseguendo 11 misure cautelari e sottoponendo a sequestro tre imprese controllate da cosa nostra. L’operazione, denominata in codice “Ermes 2”, infligge un altro duro colpo al clan del superlatitante matteo messina denaro. Secondo gli inquirenti il boss, attraverso le imprese sequestrate, era in grado di …

Read More »

CASO AGOSTINO : IL DOLORE DI UNA FAMIGLIA

“Signor Agostino, ci vorrebbe una scintilla. Ci vorrebbero dei pentiti che parlassero dell’omicidio di suo figlio, eh purtroppo le carte quelle sono” Frasi come queste, Vincenzo Agostino e la sua famiglia in questi 27 anni le hanno dovute ascoltare troppe volte, da parte di tutti che essi siano magistrati, funzionari di polizia, o più semplicemente gente comune. Quando però tutte …

Read More »

PPP, IL PRIMO MARTIRE DI MAFIA

“Non un nome in più sul calendario né un’immaginetta sacra da conservare con cura nel portafogli, ma un esempio tangibile di combattività e costanza.” Così Suor Fernanda ama ricordare Padre Puglisi, ucciso nel Settembre di 22 anni fa a pochi passi dall’uscio di casa. Si è spento in silenzio, in una quieta sera d’estate, assassinato da chi temeva la ferma …

Read More »

E la mafia sbarca in Sicilia

Dopo il successo dell’ultimo film, PIF torna nelle sale cinematografiche d’Italia. Con la sua nuova pellicola, l’attore palermitano torna a parlare di mafia e antistato, racconta una Sicilia tragicamente grottesca, fatta di chiaroscuri e contorni sin troppo sfumati. “In guerra per amore” si potrebbe persino considerare un prequel dei disastrosi anni Settanta, di Andreotti e Salvo Lima, dei voti di …

Read More »

Marchetti, impegno antimafia e cinema

Nient’altro che un siciliano arrabbiato, armato di videocamera e spirito d’iniziativa: così si dipinge Pierfrancesco Di Liberto, in arte PIF, che anche questa volta ha scelto il grande schermo per raccontare il turbolento passato della sua terra. Nella sua prima pellicola Pierfrancesco ha impersonato un giovane ancora inconsapevole, costretto ad assistere all’inesorabile ascesa di una mafia spietata e omicida. Erano …

Read More »

l’odore dei pizzini vola su Scampia

Rinasce “Coppola Editore”, la storica casa editrice trapanese del 1984 di Salvatore Coppola, noto per essere stato l’inventore dei “Pizzini della Legalità”. Dopo la sua morte, nell’ottobre del 2013, i fratelli hanno deciso di donare il marchio ai giovani di Scampia, consegnandolo all’impegno di Rosario Esposito La Rossa, della casa editrice Marotta&Cafiero. Il logo ufficiale è una pulcinella di mare, …

Read More »

Al bar con Peppino Costanza

È stato in silenzio per troppo tempo Giuseppe Costanza, autista di Giovanni Falcone. Sopravvissuto alla strage di Capaci, è oggi conteso fra la dolceamara melanconia dei ricordi e un’inestinguibile brama di riscatto. Dopo oltre vent’anni da quel fatidico 23 Maggio, Costanza racconta l’accaduto con una lucidità disarmante: i suoi non sono rapidi flashback confusi, stralci di memorie gettate alla rinfusa …

Read More »