Pizzolungo, frazione di Erice, provincia di Trapani. Era il 2 aprile 1985. Sulla stessa strada provinciale in direzione Trapani si ritrovano tre auto, due del ministero della Giustizia, su di una viaggia il pm Carlo Palermo, a seguirla una Fiat Ritmo con gli agenti della scorta. Davanti a loro una “Scirocco” con a bordo una donna, Barbara Rizzo, con i …
Read More »Tag Archives: Antimafia
Avvocato scopre in udienza che lo vogliono morto
Attimi di reale paura in Corte di Assise del Tribunale di Messina durante l’audizione in video conferenza del pentito Carmelo D’ Amico. L’avvocato Giuseppe Lo Presti scopre, durante i racconti del D’Amico, di essere stato oggetto di progetti di morte. Il D’Amico ha puntualmente illustrato come l’avvocato fosse stato oggetto di un piano ben preciso mirato all’omicidio. A ordire la …
Read More »L’ANTIMAFIA DI INSALACO. POCHE LUCI, TROPPE OMBRE
“Non era un eroe, non era un sant’uomo: era un politico con un passato, ed è proprio questo a renderlo interessante, misterioso, inafferrabile.” Giuseppe Insalaco, democristiano dagli oscuri trascorsi, è senza dubbio una figura non convenzionale nel panorama dell’antimafia siciliana. Sindaco di Palermo per pochi mesi in un torbido e caotico 1984, Insalaco viene oggi annoverato fra le vittime di …
Read More »Zitti, parla il pentito!
“Attilio, tu sei mio fratello”. A dodici anni dalla scomparsa del giovane urologo siciliano, è questo il grido commosso che si leva a Barcellona. Ma questo non è un anno qualunque. È un anno in cui quello che sembrava impossibile diventa verosimile; quello che sembrava disunito diventa collegato ad altri pezzi mancanti, come un grande mosaico in cui ogni frammento …
Read More »Angelo Vassallo, e non antimafia
Nella notte tra il 4 e il 5 settembre 2010, Angelo Vassallo, sindaco del comune di Pollica (Sa), veniva ucciso con 9 colpi di arma da fuoco. Un omicidio ancora irrisolto. Una verità ancora sconosciuta. Il mandante, quello, appariva invece chiaro, palese in modo quasi spavaldo. Un marchio di fabbrica stampato con una calibro 9, a voler firmare un omicidio …
Read More »INDIGNATI
Salvo Vitale Qualche anno fa è nato in Spagna e si è diffuso in tutto il mondo il movimento degli “indignatos”. Si trattava di gente davvero incazzata per il modo con cui il sistema capitalistico brucia e dissipa le sue risorse senza preoccuparsi minimamente dei drammi che l’umanità sta attraversando. Noi in Italia, ci indigniamo per molto meno, per alcune …
Read More »L’ALTRO VOLTO DI CINISI: ADESSO PARLA IL SINDACO
Pizza, mafia e mandolino. Coppole e lupara. Pane caldo e corpi freddi. Oltre lo stretto, decine di stereotipi assalgono una Sicilia stanca, sfinita da insulse maldicenze. Se con fatica tenta di liberarsi dalla stretta della malavita, questa non sembra voler mollare la presa. Basta poco e la nostra isola ci ricasca, nuovamente sommersa da calunnie e banali preconcetti. Ma questa …
Read More »Attilio Manca, una storia che non vuole morire.
Vi è una città in Sicilia che si è nascosta alla storia, almeno alla storia mafiosa degli ultimi vent’anni. Si tratta di Barcellona Pozzo di Gotto, un paesino di 41 mila anime che è stato il centro di storie criminali, di latitanze clamorose, come quelle di santapaola e provenzano e culla di patti scellerati tra Massoneria e servizi segreti, oggi …
Read More »BENGALA A CINISI PER IL COMPLEANNO DEL VECCHIO PADRINO
“Il mio paese non è mafioso. Siete stati voi giornalisti a sbagliare: dando visibilità a quanto accaduto, avete fatto il suo gioco. di maggio va ignorato, bisogna che ci si scordi di lui.” Queste le parole di Giangiacomo Palazzolo, attuale sindaco di una Cinisi che per diversi giorni è stata fulcro dell’attenzione mediatica nazionale. Tanto scalpore per nulla, dunque. I …
Read More »IL PAESE DI IMPASTATO FESTEGGIA Il VECCHIO BOSS
Un’Epifania insolitamente rumorosa per gli abitanti di Cinisi, che quest’anno hanno assistito a festeggiamenti in pompa magna durati sino a tarda notte. Ma nessuno era lì per dire addio alle vacanze natalizie, né per accogliere tardivamente l’anno nuovo: era il compleanno del boss del paese, bisognava far festa. procopio di maggio ha spento le sue cento candeline in una sontuosa …
Read More »Alla fine e’ un gioco, un pallone
Ferdinando Armeni è il Presidente dello Sporting club di calcio a 5 femminile di Locri, oggi al centro di un caso diventato Nazionale. Dal 7 al 23 Dicembre ha ricevuto 4 biglietti anonimi che lo “invitavano” a chiudere l’attività sportiva delle ragazze. La solidarietà e gli appelli in suo favore, della squadra e dello Sport in particolare non si sono …
Read More »Omicidio Lea Garofalo, un messaggio per Denise
Marisa Garofalo denuncia Don Ciotti e Libera di voler impedire che zia e nipote s’incontrino. Prima di riportare le pesanti accuse che Marisa Garofalo ha fatto a Libera è bene precisare che più volte abbiamo cercato di parlare con Don Ciotti per concedergli il diritto di replica ma un ostinato silenzio ha raccolto il nostro invito. “Io voglio incontrare …
Read More »LEA GAROFALO E NON SOLO
Li chiamano testimoni di giustizia. Non sono pentiti, non hanno commesso alcun crimine. Forse da piccoli, non hanno nemmeno rovistato furtivamente nella borsa della mamma, in cerca di spiccioli. Non si tratta di delinquenti, ma di eroi. Si tratta di uomini e donne, coraggiosi abbastanza da urlare a gran voce il proprio dissenso, da scrollarsi di dosso ogni …
Read More »Non si ferma l’attivita’ dei CC su Barcellona
I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto e della Sezione Anticrimine del R.O.S. di Messina, nella mattinata odierna, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Messina, Dr. Giovanni DE MARCO, su richiesta del Procuratore Capo Guido LO FORTE e dei P.M. Vito DI GIORGIO ed Angelo CAVALLO della …
Read More »Caso Saguto, conclusioni: arrestare Maniaci?
Ci faccia capire, direttore, alla fine il mafioso è lei? Dall’altra parte del telefono Pino Maniaci, direttore di TeleJato, la Tv che ha scoperchiato il ‘verminaio’della Sezione di Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo sorride amaro. Sì, anche se non l’abbiamo davanti, la sua voce, ironica e ferma, ci sembra venata da amarezza. Dice: “Che vuole che le risponda? …
Read More »Shampoo sotto scorta
Nome: Salvatore Castelluccio. Età: 44 anni. Professione: parrucchiere. Fin qui, niente di strano. Ma Salvatore non è un parrucchiere come tanti. Lui ha detto ‘NO’. NO al pizzo, NO alla camorra, NO a una vita da ‘dipendente’ della mafia. Lui è dipendente solo di se stesso. Dal 24 agosto vive e lavora sotto scorta, da quando ha avuto il coraggio …
Read More »La mafia si faccia riconoscere
Siamo alle solite in Sicilia, anziché parlare della mafia, delle malefatte di uomini e donne della politica e delle istituzioni si lanciano le consuete maledizioni all’antimafia Sono stati questi ultimi per me giorni di tribolazioni, non ho potuto scrivere (e magari la cosa può anche far piacere, ci mancherebbe altro) ma ho potuto leggere e anche tanto per aver …
Read More »The priest who frightened Mob boss Riina
The fight against the Mafia of Father Puglisi No more than a boy, a fresh-faced altar boy – our Giuseppe, our Pino. Immortalized with his head bowed, his eyes half closed in humble pride: holding in his hand a candle to give to the Cardinal. How thrilled he must be, young Pino. Soon he will grow up …
Read More »