Tag Archives: Arte

“Palermo dal Mare”:

Al via la terza edizione di “Palermo dal Mare” che permetterà ai partecipanti di illustrare la splendida città dal mare, osservandone  la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello con un occhio di riguardo al porticciolo di Sant’Erasmo. Questa terza edizione vuole infatti omaggiare attraverso il disegno un obiettivo raggiunto quest’anno dalla cittadinanza palermitana: la restituzione …

Read More »

Caravaggio e Messina: realta’ inscindibili

La complessità della vita di Michelangelo Merisi da Caravaggio è pari solo a quella della sua personalità. Un pittore il cui percorso artistico può dirsi influenzato e forgiato da incontri, personalità e luoghi senza i quali la storia dell’arte post manierismo non sarebbe stata la stessa. E tra queste personalità, tra questi luoghi così determinanti, uno spazio troppo spesso negato …

Read More »

microMacro: il composito mondo di MaCa

Microscopico e macroscopico fusi insieme per originare una nuova visione della realtà. Quella vera, forse. Una spinta, una sollecitazione a osservare ciò in cui siamo immersi come a un ‘macro’ mondo composto a sua volta da ‘micro’ mondi. Il tutto con la consapevolezza ancestrale di essere figli di una medesima madre natura. Una natura da non considerare come di nostra …

Read More »

MaCa da non perdere

Continuano gli appuntamenti di Pegaso Spazio Arte, circuito dedicato all’Arte, che ha da sempre contraddistinto la sede di Messina dell’Università Telematica Pegaso. Ecco un altro appuntamento della Rassegna “Contemporaneamente, artisti siciliani in mostra”, curata e ideata da Gabriella Papa. Venerdì 24 marzo alle ore 18 verrà inaugurata la mostra di Manuela Caruso, in arte MaCa, con affascinanti opere ricche di …

Read More »

Report dagli abissi: Mirabilia Maris

Un percorso espositivo che racchiude oltre 3500 anni di storia: “Mirabilia Maris. Tesori dai mari di Sicilia.” è la mostra allestita presso le Sale Duca di Montalto del Palazzo Reale di Palermo, ideata a curata da Sebastiano Tusa, soprintendente del mare della Regione Sicilia, e promossa dall’Ars e dall’Assessorato ai Beni Culturali, oltre che dalla stessa Soprintendenza del Mare e …

Read More »

Scalinate come metafora di rinascita

Non banali scalinate, ma metafora di una rinnovata rinascita della città di Messina. E ecco che un anonimo muro bianco, ancora una volta, a Messina, si anima, prende vita e coinvolge l’intera cittadinanza, stimolando un nuovo interesse, un rinnovato orgoglio di appartenenza

Read More »

La picciridda ricorda il Maestro

Era Dicembre, un paio di giorni dopo avrei compiuto ventitré anni. Nient’altro che una ragazza con una penna in mano e un foglio bianco da riempire, un’aspirante reporter alle prese con un’imprevedibile intervista. Mi ero documentata per bene, avevo raccolto con cura informazioni e voci critiche, note biografiche e stralci di precedenti dichiarazioni: non ho mai lasciato nulla al caso …

Read More »

RISVEGLIO NEL VENTRE DELLA CITTÀ DI MESSINA

In una città a parametri normali le azioni volontarie sono corollario bello di un sistema che funziona, in una città spesso arrabbiata ed assuefatta al degrado come Messina, in cui la pulizia sono ormai da tempo è un fatto straordinario,  e le azioni di arredo urbano fatti sporadici, l’azione di un gruppo di volontari spicca notevolmente. Si tratta di quindici …

Read More »

Montalbano, al via le Feste Aragonesi

Dal 18 al 20 agosto, a Montalbano Elicona si celebra la trentasettesima edizione delle “Feste Aragonesi”. Nate per rievocare l’ingresso di Re Federico III “Il grande” in “Terram et Castrum Montis Albani”, quest’anno i tre giorni di animazione medievale nel borgo, ospiteranno la terza tappa del Festival “Pietre e Stelle 2016”. Dopo il grande successo dell’edizione 2014 che ha visto …

Read More »

UNA NAVE DI CORPI ILLUMINA LA DOGANA DI MESSINA

Presentata ed inaugurata l’installazione dal titolo Caronte di Santo Arrizzi, restauratore ed artista; vincitrice di un bando che ha visto gareggiare una decina di artisti che si sono cimentati sul tema della navigazione e che resterà esposta, fino al 07 agosto, nello splendido spazio fronte mare della Dogana di Messina. Un bando che, come ha spiegato il dott. Santi Spina,  …

Read More »

Il demone al Comune di Messina

La magia del nascondimento Vi è una statua che rappresenta il male nella casa municipale di Messina. E si dirà di più, il demone è protetto da una potente magia di “nascondimento”. Si perdoni l’uso improprio del termine tecnico-alchemico, non siamo esperti di riti e satanassi, e si è usato il termine nascondimento per indicare quel potere, quella forza, quel …

Read More »

La Cantica Nova di Milazzo

Diciamo la verità, la musica vocale polifonica dei cori a cappella e il loro repertorio   Medioevale o Gregoriano sono per un pubblico specializzato e preparato. Di solito, quando si vedono e si ascoltano in concerto, perché è ovvio che nessuno andrebbe a vedere un loro concerto con lo stesso entusiasmo con il quale si va a vedere un gruppo pop …

Read More »

Espressione in Arte

] Fino ad agosto il castello svevo-aragonese di Montalbano Elicona, ospiterà la collettiva di pittura di Elena Bisbano, Nino Gentile, Sebastiano Giunta, Dora Mirabile e Giorgio Torre, che pone a confronto nuove e vecchie generazioni di artisti. Evento in corso a Montalbano Elicona (ME), che si concluderà il 30 agosto 2016 Dal 20 giugno al 30 agosto 2016,  il castello …

Read More »

FRIDA KAHLO: I SELFIE DEL NOVECENTO

Una delle mode più diffuse del XXI secolo è quella dell’autoscatto. O forse “Selfie”, perché con il termine autoscatto ormai si rischia di essere obsoleti. L’autoscatto si propone un compito molto difficile: cercare di unificare due distanti realtà. Ciò che si è e ciò che non si è. I Selfie ,che volenti o nolenti sempre autoscatti sono, hanno letteralmente invaso …

Read More »

HORCYNUS SUMMER SCHOOL alla sua seconda edizione

Pubblicato il bando della II edizione dell’Horcynus Summer School in Conservazione e Restauro delle Opere d’Arte Contemporanee     Partirà il 14 luglio, per concludersi il I agosto, per un totale di 150 ore di lezione, la seconda edizione dell’Horcynus Summer School in Conservazione e Restauro delle Opere d’Arte Contemporanee. La scuola è un’iniziativa di S.E.M.E., la scuola EuroMediterranea di …

Read More »

FITTA CORRISPONDENZA ARTISTICA TRA MESSINA E TORINO

“Doppio Capolavoro, Antonello da Messina dalla Sicilia a Torino” il titolo della mostra ospitata nelle prestigiose sale di Palazzo Madama, dal 21 aprile al 27 maggio 2016. Un viaggio eccezionale nell’ottica dell’art sharing quello reso possibile grazie al sostegno economico della Reale Mutua e del partenariato fortemente voluto dal Museo Civico d’Arte Antica di Palazzo Madama e della Fondazione Torino …

Read More »